Norme Impianti Elettrici

Ecco una sintetica illustrazione del disciplinare vigente in Italia per quanto riguarda la normativa sugli impianti elettrici. Se si è in procinto di installare un nuovo impianto o rinnovarne uno vecchio, occorre sapere quali sono le norme che attualmente li regolamentano.


clear]

Quali leggi per l’impianto Elettrico?

Da circa tre anni sono entrati in vigore il D.M. 37/2008 e il D.L. 112/2008, in sostituzione della norma precedente, la legge 46 del 1990. I decreti attuali stabiliscono quali sono i soggetti autorizzati a progettare e installare le principali tipologie di impianti elettrici e a quali prescrizioni devono attenersi nel farlo.

In accordo con la normativa sugli impianti elettrici, il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) è l’associazione riconosciuta dallo Stato e dalla Comunità Europea deputata a stabilire e definire le regole di riferimento per la progettazione e la realizzazione tecnico-scientifica degli impianti e dei relativi prodotti a essi correlati.

I punti principali della normativa

Vogliamo esporre per punti essenziali quali sono le caratteristiche fondamentali che un impianto elettrico civile (destinato cioè ad abitazioni, magazzini, negozi, scuole, uffici e laboratori) deve rispettare per essere ritenuto a norma, secondo le leggi indicate nel paragrafo precedente.

La normativa sugli impianti elettrici:

  • stabilisce la tensione di alimentazione (220 V tranne che negli ambienti umidi o bagnati, nei quali è inferiore)
  • classifica le tipologie di ambiente destinate ad accogliere l’impianto (ad es. ordinari, umidi, corrosivi, soggetti a pericolo di incendio o di esplosione ecc.)
  • individua i coefficienti utili a determinare il carico elettrico dell’impianto
  • definisce lo schema generale dell’impianto e stabilisce quali materiali utilizzare per realizzarlo (conduttori, sezione e colori dei cavi)
  • precisa le caratteristiche dei comandi, delle prese e di tutti gli accessori dell’impianto elettrico
  • indica le protezioni necessarie (salvavita)
  • determina gli elementi obbligatori dell’impianto di messa a terra (dispersori, collettore, conduttore)
  • decreta il funzionamento del coordinamento tra gli impianti
  • stabilisce quali sono le verifiche di collaudo indispensabili

Se desideri approfondire ulteriormente i particolari della normativa sugli impianti elettrici, ti consigliamo la lettura del D.M. 37/2008 .

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Il Gas dei Condizionatori

Gas condizionatori: quali scegliere? Un neofita della climatizzazione non deve spaventarsi davanti questa domanda.  Se vi affidate a del personale specializzato come i nostri consulenti, sicuramente non avrete problemi a scegliere il condizionatore con il “miglior” gas possibile, adatto alla vostra refrigerazione e non nocivo per l’ambiente. Il gas bandito dal Commercio Sapevate che l’R22,…

Leggi tutto

Kit Videosorveglianza

Approfondimenti

    Materiali ed installazione standard compresa   Il Kit contiene: 2 Telecamere a colori alta risoluzione con illuminatore notturno incorporato 1 Videoregistratore digitale completo di Hard Disk 4 ingressi video – Porta TCP/IP per LAN Compressione H.264 – Motion Detection Registrazione video anche a distanza 1 Telecomando Software per il controllo a distanza  

Leggi tutto

Informativa ai sensi Codice Consumo

  Informativa ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs.n. 206/2005) Egregio/Gentile Cliente, la presente per informarLa che: Il servizio e la fornitura dei connessi beni necessari per l’esatta esecuzione del servizio stesso saranno adempiuti da ITC s.r.l. via del Forte Tiburtino, 162, 00159 Roma, email: assistenza@itcsrl.biz, tel 800 13 58 53. L’oggetto del contratto, il…

Leggi tutto

Spaziozero Plus System Boiler Recensione

Approfondimenti

Della serie Spaziozero della Hermann fa parte la caldaia da incasso ad accumulo remoto Spaziozero Plus System Boiler. Piccole per chi ha poco spazio, facili da installare e da regolare, vediamo quali sono le principali caratteristiche delle System Boiler. Le caldaie Spaziozero Plus System Boiler, progettate dalla Hermann, fanno parte della gamma Spaziozero. Come dice…

Leggi tutto

Caldaia Ariston Egis Recensione

Approfondimenti

Piccola nelle dimensioni e leggera, la caldaia ad incasso Ariston Egis è l’ideale per chi cerca una caldaia facile da usare e dalle ottime prestazioni. Se avete bisogno di consigli per l’acquisto non esitate a rivolgervi a noi. Ariston ha progettato la caldaia murale Egis per tutti coloro che hanno esigenza di avere a disposizione…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato