Condizionatore Panasonic Aquarea

All’avanguardia nel settore dell’innovazione energetica, i nuovi modelli Aquarea si pongono in evidenza come sistemi “verdi” per il riscaldamento e la climatizzazione. I sistemi Aquarea infatti rappresentano un’alternativa conveniente alle tradizionali caldaie, utilizzando una fonte energetica gratuita e rinnovabile: l’aria.

Installazione e manutenzione

Una delle caratteristiche di Panasonic Aquarea è la sua facile installazione sia nei vecchi che nei nuovi edifici. Nei nuovi edifici infatti non c’è bisogno di nessun lavoro di scavo, mentre nei vecchi edifici è sufficiente collegarsi ad un sistema di calore già esistente. ProntoItaly è sempre disponibile per supporto e consulenza nonché per assistenza a condizionatori di ogni marca.

Funzionalità

Panasonic Aquarea garantisce il massimo comfort domestico, ma anche un elevato risparmio, permette di risparmiare fino 78% sui consumi elettrici rispetto ad un comune sistema di riscaldamento. Le funzioni di Aquarea sono basati su una tecnologia a pompa di calore, soddisfando ogni tipo di esigenza: riscaldamento dell’ambiente, fornitura di acqua calda sanitaria, raffreddamento delle stanze e una perfetta efficienza a prescindere dalle condizioni climatiche. Tutto questo in un unico prodotto innovativo e efficiente che porterà nelle vostre case comfort, risparmio e convenienza.

I sistemi Aquarea utilizzano diversi tipi di pompe di calore:

Sistema Split. Questo sistema è composto da due elementi di cui uno esterno ed uno interno (modulo idraulico). Questi due elementi devono essere collegati da dei tubi di collegamento ma sono facilmente integrabili nell’edificio.
Sistema Monoblocco. Questo sistema è composto solo da un elemento, quello esterno. Non necessita di tubi di collegamento, perciò è più facile da installare ma occupa più spazio.

Caratteristiche tecniche

  • GAMMA DI MODELLI DA 7 A 16 KW, CON ALIMENTAZIONE MONOFASE O TRIFASE
  • TEMP. MASSIMA DI USCITA DELL’ACQUA DAL MODULO IDRAULICO: 55° C
  • FUNZIONAMENTO CON TEMPERATURA ESTERNA SINO A -20° C
  • DISLIVELLO MASSIMO TRA L’UNITA’ ESTERNA E IL MODULO IDRAULICO: 20 m (UNITÀ DA 7 E 9 KW), 30 m (UNITÀ DA 12 A 16 KW)

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Il Calcare nella Caldaia

Approfondimenti

Il calcare nella caldaia può essere uno dei motivi per cui la nostra caldaia non funziona. Eccessivo rumore, scarsa pressione dell’acqua calda, parti della caldaia che si rovinano in fretta, tutto può essere causato da cattiva pulizia e presenza di calcare nella caldaia. Per ovviare a questo problema si può eseguire un lavaggio chimico, ideale…

Leggi tutto

Rinnai Infinity

Approfondimenti

Infinity è la linea di scaldabagni a gas Rinnai che rappresentano la nuova frontiera nella produzione d’acqua calda, ed è utilizzato dagli utenti sia per la loro semplicità di installazione, sia per il comfort e il risparmio che è in grado di garantire la Rinnai Infinity. Recensione Rinnai Infinity Una delle caratteristiche delle Rinnai Infinity…

Leggi tutto

Come Installare il Digitale Terrestre

Approfondimenti

I televisori più moderni sono ormai tutti dotati di un decoder integrato in grado di ricevere direttamente i canali digitali. E se invece il tuo televisore non ne fosse provvisto? Come si esegue l’installazione del digitale terrestre? La Scelta del Decoder In questo caso bisogna prima di tutto procurarsi un decoder esterno da abbinare al…

Leggi tutto

Norme Impianti Elettrici

Approfondimenti

Ecco una sintetica illustrazione del disciplinare vigente in Italia per quanto riguarda la normativa sugli impianti elettrici. Se si è in procinto di installare un nuovo impianto o rinnovarne uno vecchio, occorre sapere quali sono le norme che attualmente li regolamentano. clear] Quali leggi per l’impianto Elettrico? Da circa tre anni sono entrati in vigore…

Leggi tutto

Spaziozero Basic Istantanea: la piccola caldaia murale

Approfondimenti

Della gamma Spaziozero della casa Hermann fa parte anche la Spaziozero Basic Istantanea: nata per l’installazione da esterno. Questa caldaia ha tantissime qualità ed è perfetta per chi ha la necessità di sfruttare al massimo gli spazi.   La gamma della Hermann Spaziozero ha un modello chiamato Spaziozero Basic Istantanea con piccole dimensioni e grandi…

Leggi tutto

Come collegare le antenne del digitale terrestre

Approfondimenti

La domanda che i tecnici antennisti si sentono rivolgere più frequentemente è: “Con il digitale terrestre devo cambiare l’antenna?”. La risposta è: no. Con il passaggio dalla televisione tradizionale analogica a quella digitale non è affatto necessario cambiare l’antenna di casa. Questo è uno dei grandi vantaggi del digitale. Collegare Antenne digitale Terrestre Per vedere…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato