Gli Sbalzi di Tensione

Gli sbalzi di tensione, più comunemente detti sbalzi di corrente, sono eventi che quasi ogni giorno si verificano in casa, in ufficio e in tutti i luoghi dove avviene l’erogazione della corrente elettrica. Se sono troppo forti o si ripetono con molta frequenza, possono provocare danni agli elettrodomestici e a tutti gli apparecchi collegati alla rete elettrica.

Sovracorrente o sbalzo di tensione

Gli sbalzi di tensione possono essere causati dal tuo fornitore di elettricità, ma non solo, anzi, molto spesso sono provocati dai vari apparecchi elettrici collegati alla rete nello stesso momento, ovvero frigorifero, asciugacapelli, aspirapolvere o lampadine malfunzionanti, per fare alcuni esempi. Ti è mai successo di accorgerti che la luminosità di una lampadina cambia improvvisamente? Quel cambio di intensità è dovuto a uno sbalzo di tensione. L’improvviso aumento del voltaggio è uno degli sbalzi di tensione più rischiosi, e si chiama anche sovracorrente.
La tensione normalmente prevista per una rete elettrica prevede un margine di tolleranza che rientri in determinati standard: tecnicamente, se la tensione aumenta oltre i limiti della tolleranza ammessa, si parla di sbalzo di tensione.

Rischi e protezione

Tutti gli apparecchi elettronici subiscono guasti elettrici degli sbalzi di tensione, ma se questi ultimi sono troppo frequenti o troppo forti possono causare danni lievi (ad es. un trasformatore che si brucia) o danni gravi (ad es. rottura di un hard disk nel computer o di uno schermo); le sovracorrenti e gli sbalzi di tensione sono in grado di danneggiare anche le linee telefoniche e di rete.
Come proteggere i propri elettrodomestici, quindi? Durante un forte temporale una soluzione utile per salvaguardare i computer o i televisori può essere la semplice disconnessione dalla rete, sia elettrica sia telefonica. Un’altra soluzione è quella di collegare gli apparecchi a dei filtri di sovracorrenti o a delle prese filtrate, che isolano e scaricano a terra l’eccesso di tensione.

Interruzioni nella fornitura di energia

Non confondiamo uno sbalzo di tensione di durata inferiore al secondo (e di norma senza conseguenze) con l’interruzione dell’erogazione elettrica: può essere programmata dal fornitore, e quindi annunciata (nel caso di riparazioni, ad esempio), oppure senza preavviso, se causata da eventi inattesi. In ogni caso si può considerare interruzione solo l’erogazione di tensione al cliente inferiore all’1% rispetto a quella dichiarata.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Spaziozero Plus System Boiler Recensione

Approfondimenti

Della serie Spaziozero della Hermann fa parte la caldaia da incasso ad accumulo remoto Spaziozero Plus System Boiler. Piccole per chi ha poco spazio, facili da installare e da regolare, vediamo quali sono le principali caratteristiche delle System Boiler. Le caldaie Spaziozero Plus System Boiler, progettate dalla Hermann, fanno parte della gamma Spaziozero. Come dice…

Leggi tutto

Caldaie a Camera Stagna: quali Caratteristiche

Approfondimenti

Le caldaie sono fondamentali per il riscaldamento degli ambienti, siano queti ambienti domestici oppure lavorativi. Le caldaie possono essere di diversa tipologia, ma fra quelle più comunemente utilizzate attualmente, e soprattutto nelle abitazioni, ci sono le caldaie a camera stagna che i nostri tecnici installano consigliandole per la loro sicurezza ed efficienza anche in ambienti…

Leggi tutto

Sonda Ntc Caldaia

Approfondimenti

Tra le diverse sonde presenti, la Ntc ha un ruolo specifico che il nostro tecnico Daniele ci ha aiutato a descrivervi. Leggendo il post avrete spunti anche per capire la natura di eventuali problemi.

Leggi tutto

Sanzioni libretto condizionatore

Approfondimenti

Il libretto del condizionatore è previsto dal regolamento europeo (CE) 1516/2007 e stabilisce i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti i i gas fluoruranti ad effetto serra. Oltre ai requisiti sono indicate anche le relative sanzioni qualora vengano violati gli obblighi previsti.Il…

Leggi tutto

Caldaia Immergas Hercules Recensione

Approfondimenti

Se state cercando una caldaia a condensazione integrata con circuito solare, la soluzione si può trovare con Immergas Hercules Solar 200 Condensing. In questo articolo alcune caratteristiche generali e tecniche. La caldaia Immergas Hercules Solar 200 è una caldaia a condensazione a camera stagna: nata dall’esperienza Immergas sulle caldaie. Oltre al design elegante nel classico…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato