Come Installare il Digitale Terrestre

I televisori più moderni sono ormai tutti dotati di un decoder integrato in grado di ricevere direttamente i canali digitali. E se invece il tuo televisore non ne fosse provvisto? Come si esegue l’installazione del digitale terrestre?

La Scelta del Decoder

In questo caso bisogna prima di tutto procurarsi un decoder esterno da abbinare al vostro televisore. In commercio si trovano facilmente diversi tipi di decoder, da quelli più essenziali a quelli più sofisticati: potete acquistarlo senza problemi in tutti i negozi di elettronica.

Le Fasi dell’Installazione

Ecco come procedere con l’installazione:

  • Togli il cavo bianco dell’antenna dalla TV e collegalo all’apposito ingresso sul retro del decoder (lo riconosci perché è del tutto simile a quello presente sul retro della TV)
  • Collega un’estremità del cavo con presa scart (la presa nera e rettangolare) in dotazione con il decoder all’ingresso scart sul retro del decoder e l’altra estremità dietro il televisore. Se il cavo in dotazione non è sufficiente per coprire la distanza tra la TV e il decoder acquistane uno più lungo.

Consigli Tecnici

E se la mia televisione non ha ingressi scart? Niente paura, in questo caso devi acquistare una prolunga dell’antenna e collegarla dietro il decoder dove compare la scritta “uscita RF”; l’altra estremità invece dietro la tv dove prima si collegava l’antenna.

La Sintonizzazione dei Canali

A questo punto il decoder è collegato e la ricezione del segnale digitale è pronta. Come ultima cosa devi solo sintonizzare il decoder con la televisione: leggi il manuale di istruzioni del decoder per sapere come accedere al menu per la sintonizzazione automatica dei canali e il gioco è fatto. Rimaniamo comunque sempre disponibili per supporto a domicilio e con ulteriori informazioni sulla installazione del digitale terrestre.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Diritto di Recesso

Pronto Italy è un Marchio registrato attraverso cui ITC srl gestisce servizi di intervento e assistenza Tecnica per Privati e Attività Commerciali. Come previsto dalle Norme, in particolare il più recente D.lgs. 206/2005, e nel rispetto delle stesse ITC rende pubblica l’informativa con cui sono specificate le modalità che ogni proprio Cliente può applicare per…

Leggi tutto

Condizioni Generali di contratto

  Condizioni Generali di contratto per servizi di assistenza e manutenzione impianti 1. Oggetto Le presenti Condizioni Generali regolano ogni accordo intercorso tra il Cliente ed ITC s.r.l. avente ad oggetto tutti i servizi di assistenza, manutenzione, riparazione, installazione impianti ed opere edili connesse, meglio descritti sul sito www.prontoitaly.it e di seguito chiamati anche servizi….

Leggi tutto

Junkers Cerapur Smart

Approfondimenti

Junkers è un’azienda che sapendo che il calore è un’esigenza primaria, ha la soluzione per la realizzazione di sistemi per il riscaldamento domestico adatto a tutte le esigenze. La caratteristica dei prodotti della Junkers oltre a il design moderno e all’eleganza è anche il loro alto rendimento. La caldaia a condensazione Cerapur Smart è adatta…

Leggi tutto

Rinnai Infinity

Approfondimenti

Infinity è la linea di scaldabagni a gas Rinnai che rappresentano la nuova frontiera nella produzione d’acqua calda, ed è utilizzato dagli utenti sia per la loro semplicità di installazione, sia per il comfort e il risparmio che è in grado di garantire la Rinnai Infinity. Recensione Rinnai Infinity Una delle caratteristiche delle Rinnai Infinity…

Leggi tutto

Le Caratteristiche del Condizionatore Fisso

Approfondimenti

Trattandosi della tipologia più diffusa, quella del condizionatore fisso deve essere valutata per le possibilità diversificate di installazione e le sue funzionalità ottimali a climatizzare abitazioni, uffici e locali. Il condizionatore fisso è la tipologia di climatizzatore più installato dai nostri operai specializzati. Scopriamo insieme nello specifico cosa è, come funzione e se si adatta…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato