Daikin Ururu Sarara Recensione


Rinnovare l’aria e controllare il livello di umidità al 95 %: questo è quello che fa il climatizzatore Daikin Ururu Sarara. Per chi sente il bisogno di aria pulita, oltre che di benessere dell’aria, il climatizzatore ideale è Ururu Sarara.



Attenzione al Filtraggio dell’aria

L’aria nelle case, negli appartamenti, negli uffici è, spesso, inquinata: da agenti batteriologici, polveri, acari, agenti allergenici, muffe, fumi di tabacco, etc. L’acquisto di un condizionatore d’aria deve essere ben ponderato e in grado di offrire la sicurezza in ciò che respiriamo, oltre al benessere climatico. Daikin Ururu Sarara fa proprio questo: purifica l’aria, controllando fino al 95% il livello di umidità.


Le sue peculiarità

Ururu, termine giapponese, che rappresenta la funzione di umidificazione, ha un sistema di vaporizzazione di filtraggio dell’aria. In una vaschetta l’acqua viene ionizzata e quindi purificata, per poi uscirne in forma di aria umida. In questo modo con Daikin Ururu Sarara tutti i batteri, gli agenti allergenici, le polveri, gli acari vengono rimossi dall’aria: mantenendo un ambiente pulito e respirabile che dona benessere agli utenti. Altra caratteristica importante di questo condizionatore d’aria è la sua silenziosità: cosa che ne permette l’utilizzo anche di notte.


Funzionalità esclusive

Le principali funzioni sono quelle di umidificare, deumidificare, purificare e ventilare l’aria. Mediante l’umidificazione fornisce circa 450 ml di acqua ogni ora. Con le deumidificazione l’aria viene privata del vapore acqueo, garantendo benessere nella temperatura dell’aria. Mediante la purificazione tutti i batteri, le polveri, ma anche i peli degli animali vengono intrappolati dal filtro foto catalitico al titanio ed eliminati. Con la ventilazione Ururu Sarara rinnova l’aria ogni due ore. Il risparmio energetico che questo condizionatore d’aria è in grado di fornire è molto elevato.


Caratteristiche tecniche e generali

  • Classe energetica: A
  • Gas refrigerante: R410A
  • Sistema Inverter
  • Funzione umidificazione: fino a 450 ml di acqua l’ora
  • Funzione deumidificazione
  • Funzione purificazione dell’aria
  • Funzione di ventilazione con Dry Cooling: refrigera l’aria dopo averla deumidificata
  • Risparmio energetico fino a 5,14 cop
  • Dimensioni in mm: 590x395x268
  • Peso in KG: 11
  • Colore nero con pannello argento
  • Potenze disponibili: 2,8 kw, 4,2 kw, 5,0 kw (solo monosplit

Massumi supporto tecnico e preventivi sono forniti dal nostro servizio dedicato agli impianti di condizionamento

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Vaso di espansione caldaia

Approfondimenti

Iniziando con una descrizione di qual’è il compito del vaso di espansione nella caldaia, il nostro esperto ci ha aiutato a descrivervi anche quali sono i problemi che il suo guasto provoca a livello di caldaia.

Leggi tutto

Immergas Eolo: caldaia Classica, ma affidabile

Approfondimenti

La Gamma Immergas Eolo con le sue caldaie convenzionali è disponibile in vari modelli adatti a tutte le esigenze. Solo riscaldamento o anche riscaldamento e acqua sanitaria, vediamo quali sono le caratteristiche principali di queste caldaie. Della gamma delle caldaie Immergas Eolo fanno parte una serie di modelli tutti convenzionali: ovvero con bruciatore atmosferico. Alcuni…

Leggi tutto

Messa a Terra Fotovoltaico

Approfondimenti

Anche l’impianto fotovoltaico deve essere corredato da un sistema di sicurezza per la dispersione dell’energia elettrica nel suolo. Affidiamo a tecnici qualificati esperti del settore l’installazione e la manutenzione della messa a terra dell’impianto fotovoltaico. L’energia solare si trasforma in energia elettrica La cella fotovoltaica in silicio è il dispositivo che opera la conversione dell’energia…

Leggi tutto

Regolamento CE 842\2006 gas fluorurati

Approfondimenti

Nuove regole Europee e Nazionali dettano le linee guida per i centri tecnici che impiegano i gas fluorurati per la ricarica e manutenzione dei condizionatori. Il regolamento CE 842 del 2006 è nostro riferimento: operiamo nel massimo rispetto delle norme.   Nuovo Regolamento ce 842\2006 gas fluorurati Il regolamento europeo (CE) 842/2006 ha come obiettivo…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato