Impianti Elettrici a Norma

Disinformazione e negligenza sono spesso cause che portano a trascurare la messa in sicurezza degli impianti elettrici, obbligatoria per legge e necessaria per la tutela degli utilizzatori dell’impianto. Ecco le ragioni per cui ti consigliamo di pretendere che gli impianti elettrici con i quali hai a che fare siano a norma.

Impianti elettrici a norma per la sicurezza 

Maggiore sicurezza: gli impianti elettrici deteriorati, sia civili che industriali, sono maggiormente soggetti al rischio di malfunzionamento o di guasto. Rischio che si traduce in pericolo di incendi o di scosse che nei casi peggiori possono essere letali. Gli impianti elettrici a norma, cioè certificati e sottoposti ad adeguamento e manutenzione da personale specializzato, equivalgono a una garanzia di maggiore sicurezza per chi ne fruisce, a casa come nel posto di lavoro.

 

Rispetto della normativa in vigore: il D.M. 37/2008 e il D.L. 112/2008 individuano i soggetti autorizzati alla progettazione e all’installazione di impianti elettrici a norma di legge e stabiliscono a quali prescrizioni devono attenersi nel farlo. Il D.p.r. 462/2001, inoltre, disciplina le verifiche di sicurezza sugli impianti elettrici di messa a terra. Infine, le norme CEI prescrivono le regole per la progettazione e la realizzazione tecnica degli impianti. Approfondisci la normativa su impianti elettrici.

 

Se stai per acquistare un locale commerciale o un’abitazione o se sei in procinto di farli costruire o di prenderli in affitto, accertati che gli impianti elettrici siano a norma, ovvero rispettino le caratteristiche richieste dalle leggi vigenti.

 

Risparmio energetico: un impianto elettrico a norma ti tutela di più e al tempo stesso ti permette di risparmiare perché dal momento in cui offre prestazioni ottimali diminuisce gli sprechi di energia (al contrario molto frequenti in un impianto usurato o non omologato) e di conseguenza riduce la spesa relativa al consumo derivante dal suo utilizzo.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Detrazione 55% risparmio energetico: novità 2011

Approfondimenti

Importanti novità interessano l’ambito delle detrazioni del 55% risparmio energetico. Vediamo subito quali sono le novità per il 2011 in riferimento ai contenuti della legge finanziaria approvata per l’anno prossimo. Nuove Detrazioni 55% L’importante novità riguarda la detrazione 55% risparmio energetico su cui la Legge Finanziaria 2011 ha introdotte altre novità tra cui, la principale,…

Leggi tutto

Norme Impianti Elettrici

Approfondimenti

Ecco una sintetica illustrazione del disciplinare vigente in Italia per quanto riguarda la normativa sugli impianti elettrici. Se si è in procinto di installare un nuovo impianto o rinnovarne uno vecchio, occorre sapere quali sono le norme che attualmente li regolamentano. clear] Quali leggi per l’impianto Elettrico? Da circa tre anni sono entrati in vigore…

Leggi tutto

Sensore NTC caldaia Vaillant

Approfondimenti

Questo approfondimento è dedicato al sensore ntc della caldaia, molto importante per il funzionamento dell’impianto. Oltre a indicarvi cosa fa il sensori vi aiutiamo a capire quali problemi può causare alla caldaia

Leggi tutto

Vaillant Climavair: Climatizzatori a pompa di calore

Approfondimenti

Una gamma di condizionatori a pompa di calore sono i Vaillant Climavair: eleganti nel design, semplici da utilizzare, facili da installare. Ecco alcune delle caratteristiche principali. Vaillant Climavair è una gamma di climatizzatori a pompa di calore con grandi prestazioni: la gamma è rivolta, soprattutto, ad una utenza residenziale. Grande attenzione è data da Vaillant…

Leggi tutto

Il Calcare nella Caldaia

Approfondimenti

Il calcare nella caldaia può essere uno dei motivi per cui la nostra caldaia non funziona. Eccessivo rumore, scarsa pressione dell’acqua calda, parti della caldaia che si rovinano in fretta, tutto può essere causato da cattiva pulizia e presenza di calcare nella caldaia. Per ovviare a questo problema si può eseguire un lavaggio chimico, ideale…

Leggi tutto

Messa a Terra Fotovoltaico

Approfondimenti

Anche l’impianto fotovoltaico deve essere corredato da un sistema di sicurezza per la dispersione dell’energia elettrica nel suolo. Affidiamo a tecnici qualificati esperti del settore l’installazione e la manutenzione della messa a terra dell’impianto fotovoltaico. L’energia solare si trasforma in energia elettrica La cella fotovoltaica in silicio è il dispositivo che opera la conversione dell’energia…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato