Adeguamento impianto Elettrico

Negli ultimi quattro anni sono entrate in vigore nuove norme atte a regolamentare l’installazione e l’adeguamento dell’impianto elettrico nel caso in cui quest’ultimo non risulti a norma, vediamo insieme quali sono.

 

Le leggi da tenere presenti prima dell’adeguamento

È cambiata la classificazione per gli impianti elettrici residenziali
L’attuale normativa sugli impianti elettrici fa riferimento a due decreti: il D.M. 37/2008 e il D.L. 112/2008. Oltre ad essi, quest’anno è stata introdotta un’importante modifica alla norma CEI 64-8, relativa alle varie tipologie di impianto e alle loro prestazioni negli ambienti residenziali. Ricordiamo che il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) è l’organo riconosciuto dallo Stato e dalla Comunità Europea che si occupa di definire le regole per la progettazione e la messa a norma degli impianti tecnici. Anche nel caso di adeguamento dell’impianto elettrico è quindi necessario essere informati sulle direttive specifiche che riguardano questo tipo di intervento.

nuovi livelli di configurazione degli impianti elettrici

L’allegato A della norma CEI 64-8 classifica gli impianti elettrici su tre livelli, in base alla capacità di prestazione:

  • Livello I: configurazione minima che un impianto deve presentare per essere considerato a norma di legge. L’impianto deve essere dotato di almeno due interruttori differenziali e di un numero minimo di circuiti, di punti luce e di punti destinati alle prese in base alla superficie e al tipo di locale.
  • Livello II: in questo caso l’impianto dispone di servizi ausiliari quali il videocitofono, l’antintrusione e il controllo carichi, nonché di un aumento della dotazione dei componenti.
  • Livello III: domotica (la domotica è l’applicazione di tecnologie avanzate mirate a rendere “intelligenti” gli impianti, le apparecchiature e i sistemi di una struttura architettonica). Un impianto domotico deve possedere almeno una di queste funzioni: rilevazione incendi, rilevazione gas, sistema antintrusione, gestione e comando delle luci, gestione della temperatura, controllo remoto.
    Questo elenco può esserti di aiuto per comprendere e scegliere il genere di prestazioni che desideri ottenere qualora la tua abitazione necessiti di un adeguamento dell’impianto elettrico.

Interventi mirati a soddisfare le tue esigenze nel rispetto della sicurezza
I nostri tecnici sono qualificati per realizzare ogni tipo di adeguamento del tuo impianto elettrico, qualunque sia il livello di performance che vuoi ottenere. La tua sicurezza domestica è la nostra priorità.

Chiamaci all’800 13 58 53 e ti daremo tutte le informazioni che stai cercando.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Manutenzione impianti Elettrici

Impianti elettrici

Siamo esperti nella manutenzione di impianti elettrici. Interveniamo su blackout, sbalzi di tensione, corto circuiti su tutti i problemi elettrici in casa.   Elettricisti a Domicilio Sappiamo garantire interventi di manutenzione per una vasta gamma di problemi e guasti su impianti elettrici. I nostri elettricisti esperti hanno la massima esperienza e risolvono guasti attraverso la…

Leggi tutto

Manutenzioni Sistemi Elettrici

Impianti elettrici

Ognuno di noi utilizza ogni giorno decine di apparecchi elettrici, ma se l’impianto che li gestisce è danneggiato dall’usura o da un guasto, essi possono a loro volta deteriorarsi definitivamente oppure esporci a pericoli altrimenti evitabili grazie a delle manutenzioni elettriche mirate. Controlli impianto elettrico: fondamentali per la sicurezza Quando sei in casa, o a…

Leggi tutto

Assistenza Cancelli Automatici

Impianti elettrici

Mettiamo a tua disposizione un team di professionisti qualificati per di progettazione, messa a norma, sostituzione, riparazione guasti per il cancello automatico Sicurezza e comodità partono dall’ingresso L’automatismo è realizzato tramite gli attuatori ci sono quelli interrati che non presentano alcun ingombro sulle parti in vista e permettono la movimentazione del cancello automatico senza alterarne…

Leggi tutto

Denuncia Impianto Messa a Terra

Impianti elettrici

Un breve vademecum per eseguire il procedimento di denuncia dell’impianto di messa a terra rispettando la normativa attualmente in vigore. Adempimenti di legge da rispettare Dal 2002 è entrato in vigore nel nostro paese un decreto (D.p.r. 462/01) che introduce innovazioni importanti in materia di sicurezza relativa agli impianti elettrici, in particolare per gli impianti…

Leggi tutto

La Messa a Terra per la Sicurezza

Impianti elettrici

Il controllo dell’impianto di messa a terra è obbligatorio per legge e necessario per tutelare la sicurezza e il buon funzionamento dell’impianto elettrico. Impianti elettrici a norma nei luoghi di lavoro Con il D.p.r. 462/2001 (link) in Italia sono stati disciplinati i controlli di sicurezza sugli impianti elettrici di messa a terra, gli impianti elettrici…

Leggi tutto

Verifiche Impianti Elettrici

Impianti elettrici

Eseguiamo controlli degli impianti elettrici, verifiche degli impianti di messa a terra e di protezione contro le scariche atmosferiche secondo le disposizioni tecnico-legislative vigenti. Tutto quello che devi assolutamente sapere e che devi far eseguire per il corretto stato del tuo impianto elettrico e per la tua sicurezza. Verifiche su misura per controlli approfonditi Le…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato