Sanzioni gestione gas condizionatori

Il regolamento europeo (CE) 842/2006 su i gas fluoruranti ad effetto serra prevede, nel caso in cui vengano violati gli obblighi derivanti dalla violazione degli articoli, delle sanzioni sulla gestione dei gas condizionatori. Sono diverse le sanzioni a cui gli operatori potrebbero andare incontro se non seguono gli obblighi del regolamento sulla gestione dei gas dei condizionatori.

 

  • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per gli operatori che non ottemperano gli obblighi di controllo delle perdite dei gas dei condizionatori;
  • Sanzione amministrativa da 10.000 euro a 100.000 euro per le aziende che nell’attività di controllo di perdite non si avvalgono di personale in possesso del patentino frigoristi;
  • Sanzione amministrativa da 10.000 euro a 100.000 euro per le aziende che nell’attività di riparazione delle perdite non si avvalgono di personale in possesso del patentino frigoristi;
  • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per l’azienda che non ha il registro dell’apparecchiatura sottoposta al controllo della gestione dei gas refrigeranti fluorurati;
  • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per l’azienda che ha i registri incompleti o non conformi alle disposizioni previste dal regolamento sulla gestione dei gas refrigeranti fluorurati;
  • Sanzione amministrativa da 500 euro a 5.000 euro qualora l’azienda non mettesse a disposizione del Ministero dell’Ambiente i registri sulla gestione dei gas dei condizionatori.

 

Ci sono dunque diversi i casi in cui le aziende o i tecnici specializzati possono incorrere a delle sanzioni pecuniarie fino ad arrivare ad una multa di 100.000 euro. E’ importante non solo essere a conoscenza del regolamento europeo 842/2006 relativo alla gestione dei gas fluoruranti ad effetto serra, tipici, dei condizionatori, ma anche delle sanzioni a cui si potrebbe essere sottoposti qualora venissero violati alcuni obblighi previsti dallo stesso per la ricarica dei condizionatori domestici. Il rispetto degli obblighi non solo evita di essere sanzionati ma rappresenta una garanzia per il cliente nella gestione dei gas fluoruranti ad effetto serra.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Pulizia Filtri Condizionatori domestici

Approfondimenti

E’ sempre consigliato eseguire la pulizia dei filtri fin dai primi mesi di funzionamento di un condizionatore. Poiché raccolgono polvere, acari e sporcizia, è importante evitare la contaminazione delle nostre vie respiratorie. La Pulizia elimina Polvere, Acari e Batteri Ogni condizionatore, trattando aria accumula al suo interno molta sporcizia. I filtri in particolare, da momento…

Leggi tutto

Daikin Ururu Sarara Recensione

Approfondimenti

Rinnovare l’aria e controllare il livello di umidità al 95 %: questo è quello che fa il climatizzatore Daikin Ururu Sarara. Per chi sente il bisogno di aria pulita, oltre che di benessere dell’aria, il climatizzatore ideale è Ururu Sarara. Attenzione al Filtraggio dell’aria L’aria nelle case, negli appartamenti, negli uffici è, spesso, inquinata: da…

Leggi tutto

Kit Videosorveglianza

Approfondimenti

    Materiali ed installazione standard compresa   Il Kit contiene: 2 Telecamere a colori alta risoluzione con illuminatore notturno incorporato 1 Videoregistratore digitale completo di Hard Disk 4 ingressi video – Porta TCP/IP per LAN Compressione H.264 – Motion Detection Registrazione video anche a distanza 1 Telecomando Software per il controllo a distanza  

Leggi tutto

Pronto Italy è Centro Assistenza Caldaie

Approfondimenti

In Pronto Italy ci occupiamo di assistenza caldaie multimarca operando con tecnici caldaisti specializzati. Siamo un centro assistenza caldaie, eseguiamo interventi a domicilio e impieghiamo solo ricambi originali.   Specializzati in Assistenza Caldaie In Pronto Italy eseguiamo tutti i servizi inerenti impianti e prodotti per il riscaldamento essendo un vero Centro di Assistenza Caldaie. Operiamo…

Leggi tutto

Canne fumarie collettive

Approfondimenti

Le canne fumarie collettive sono quelle che vengono usate per convogliare gli scarichi di più caldaie, ad esempio a livello condominiale. Si tratta di sistemi che devono avere delle caratteristiche ben precise, che si rifanno a delle norme comunitarie altrettanto precise. Parliamo di canne fumarie collettive per strutture edilizie multi piano che facciano uso di…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato