Sanzioni libretto condizionatore

Il libretto del condizionatore è previsto dal regolamento europeo (CE) 1516/2007 e stabilisce i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti i i gas fluoruranti ad effetto serra. Oltre ai requisiti sono indicate anche le relative sanzioni qualora vengano violati gli obblighi previsti.Il Libretto Condizionatore è reso obbligatorio, in Italia, dal DM del 10\02\2014

obblighi libretto condizionatore

Libretto Condizionatore: a cosa serve

Il Libretto di impianto di condizionamento è frutto delle su citate norme che hanno l’obiettivo di far dotate le abitazioni e gli uffici di un documento con informazioni su tutti gli impianti di climatizzazione (caldaie + condizionatori)

Il Libretto raccoglie le informazioni tecniche sulla configurazione e tipologia degli impianti, ma tiene nota anche delle manutenzioni eseguite e del loro esito.

Non hai il  Libretto Condizionatore?

Per la mancata predisposizione del libretto del condizionatore o la tenuta dello stesso in maniera incompleta, inesatta o non riportante tutti i dati previsti, i tecnici del freddo rischiano una multa fino a 100.000 euro.

Ecco nello specifico per quale motivo si potrebbe incorrere a una sanzione e i relativi importi:

    • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per i tecnici del freddo che non ottemperano gli obblighi di controllo delle perdite dei gas dei condizionatori;

    • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per i tecnici del freddo che non hanno il libretto del condizionatore sottoposto al controllo della gestione dei gas refrigeranti fluorurati;
    • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per i tecnici del freddo che hanno il libretto del condizionatore incompleto o non conforme alle disposizioni previste dal regolamento sulla gestione dei gas refrigeranti fluorurati;
    • Sanzione amministrativa da 500 euro a 5.000 euro per i tecnici del freddo che non mettessero a disposizione del Ministero dell’Ambiente il libretto del condizionatore.

Sono dunque diverse le sanzioni pecuniarie a cui i tecnici del freddo possono incorrere se non predispongono di un libretto del condizionatore con tutte le informazioni richieste dal regolamento che stabilisce i requisiti per questo genere di apparecchiatura. Si può arrivare fino ad una multa 100.000 euro.

E’ importante essere a conoscenza degli obblighi previsti dal regolamento europeo 1516/2007 che stabilisce non solo l’obbligo di possedere il libretto del condizionatore ma anche quali sono le informazioni che esse deve contenere, altrimenti il tecnico del freddo sarà sottoposto al pagamento di sanzioni pecuniarie.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Vaso di espansione caldaia

Approfondimenti

Iniziando con una descrizione di qual’è il compito del vaso di espansione nella caldaia, il nostro esperto ci ha aiutato a descrivervi anche quali sono i problemi che il suo guasto provoca a livello di caldaia.

Leggi tutto

Il Gas dei Condizionatori

Gas condizionatori: quali scegliere? Un neofita della climatizzazione non deve spaventarsi davanti questa domanda.  Se vi affidate a del personale specializzato come i nostri consulenti, sicuramente non avrete problemi a scegliere il condizionatore con il “miglior” gas possibile, adatto alla vostra refrigerazione e non nocivo per l’ambiente. Il gas bandito dal Commercio Sapevate che l’R22,…

Leggi tutto

Problemi di Ricezione TV

Approfondimenti

Problemi di ricezione tv digitale? Ecco come risolverli dopo aver subito il passaggio dalla televisione analogica tradizionale a quella digitale. Il digitale rappresenta il futuro della televisione, i suoi vantaggi sono innumerevoli ma allo stesso tempo sono vari i problemi in cui ci si può imbattere. Il collegamento dell’antenna al digitale terrestre Come fare l’installazione?…

Leggi tutto

Come funziona il ripetitore digitale terrestre

Approfondimenti

Il passaggio dal segnale analogico al digitale è ormai concluso ma spesso possono esserci problemi di ricezione dei canali digitali. Se dopo aver verificato lo stato dell’antenna e il suo orientamento non si hanno miglioramenti, è possibile installare un ripetitore domestico. Per migliorare la copertura del segnale del digitale terrestre all’interno della propria abitazione è…

Leggi tutto

Daikin Ururu Sarara Recensione

Approfondimenti

Rinnovare l’aria e controllare il livello di umidità al 95 %: questo è quello che fa il climatizzatore Daikin Ururu Sarara. Per chi sente il bisogno di aria pulita, oltre che di benessere dell’aria, il climatizzatore ideale è Ururu Sarara. Attenzione al Filtraggio dell’aria L’aria nelle case, negli appartamenti, negli uffici è, spesso, inquinata: da…

Leggi tutto

Vaillant Ecoblock: comfort in famiglia

Approfondimenti

Una caldaia ideale per chi cerca il risparmio è Vaillant Ecoblock: grazie a una moderna tecnologia che permette di avere consumi ridotti e grande comfort. Vediamo insieme le caratteristiche di questa caldaia ideale per tutte le famiglie. La gamma Vaillant EcoBlock comprende Ecoblock Plus, la Ecoblock Pro e la Ecoblock Exclusiv, accomunate dalla riduzione dei…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato