Sensore NTC caldaia Vaillant

sonda ntc caldaia vaillant

Il sensore NTC è uno dei componenti della caldaia che ha il compito di controllarne la temperatura interna al generatore. Vediamo esattamente come funziona e cosa fare in caso di malfunzionamenti poiché ogni sua anomalie ha ripercussioni dirette sullo stato e il funzionamento della caldaia stessa

Cos’è il sensore NTC

Il sensore NTC fa parte della famiglia dei termistori o termoresistori. Questo specifico tipo di resistore varia la propria resistenza in funzione del variare della temperatura che rileva. Esistono termistori di tipo PTC (Positive Temperature Coefficient) e NTC (Negative Temperature Coefficient). I sensori PTC variano la aumentano la resistenza con l’aumentare della temperatura, sono quindi positivi. I sensori NTC si comportano all’opposto, abbassano la resistenza con l’aumento della temperatura, sono quindi sensori negativi.

I sensori NTC e PTC vengono utilizzati in diversi casi, dai comuni termometri, ai circuiti elettrici, fino alle caldaie. In quest’ultimo caso hanno un compito molto importante e fondamentale per la sicurezza di un impianto di riscaldamento. I sensori NTC della caldaia, infatti, consentono di controllare la temperatura e se è difforme da quello che dovrebbe mandano la caldaia in blocco.

Temperature troppo alte all’interno di una caldaia, infatti, potrebbero provocare perdite di gas e conseguenti esplosioni della sola caldaia o dell’intero impianto, quindi rappresentare un gravissimo rischio per la sicurezza.

Come funziona il sensore NTC

I sensori NTC in una caldaia sono due e sono collegati con la scheda madre della caldaia. Rilevano la temperatura e la trasformano in un segnale decodificabile dalla scheda madre. È qui che avviene il confronto fra temperature impostate e rilevate, se non c’è conformità tra le due, la caldaia va in blocco.

Se la sonda NTC non funziona

Tutte le caldaie mostrano un codice di errore se rilevano una difformità della temperatura e se rilevano che il sensore NTC non è funzionante. Il codice si differenzia a seconda del prodotto e del produttore, in ogni caso è possibile identificarlo attraverso il libretto di istruzioni.

In generale il sensore NTC potrebbe essere rotto oppure non essere installato correttamente. Nel primo caso occorre sostituirlo, nel secondo bisogna provare a installarlo nuovamente seguendo attentamente gli schemi, presenti anch’essi nel libretto di istruzioni.

Per capire se un sensore NTC non funziona è necessario l’impiego di un tester in Ohm, basta avvicinarlo ai due poli rosso e nero e vedere se viene emesso un segnale, se così non fosse il sensore NTC non funziona. È importante che l’assistenza sia offerta da un Tecnico in grado di individuare il Sensore e di impiegare correttamente il Tester.

Sia per il controllo sul funzionamento che per la sostituzione del sensore NTC è consigliabile rivolgersi a tecnici specializzati e usare ricambi originali.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Condizioni Generali di contratto

  Condizioni Generali di contratto per servizi di assistenza e manutenzione impianti 1. Oggetto Le presenti Condizioni Generali regolano ogni accordo intercorso tra il Cliente ed ITC s.r.l. avente ad oggetto tutti i servizi di assistenza, manutenzione, riparazione, installazione impianti ed opere edili connesse, meglio descritti sul sito www.prontoitaly.it e di seguito chiamati anche servizi….

Leggi tutto

Caldaia Ariston Clas

Approfondimenti

La caldaia murale Clas con il suo design innovativo, per le sue dimensioni ridotte (adatta perciò ad ogni tipo di ambiente) garantisce comfort domestico e una perfetta efficienza. La caldaia Clas, firmata Ariston, è disponibile nella versione riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria in 3 potenze: 24 KW (camera aperta) e 24-28 KW (camera…

Leggi tutto

Immergas Eolo: caldaia Classica, ma affidabile

Approfondimenti

La Gamma Immergas Eolo con le sue caldaie convenzionali è disponibile in vari modelli adatti a tutte le esigenze. Solo riscaldamento o anche riscaldamento e acqua sanitaria, vediamo quali sono le caratteristiche principali di queste caldaie. Della gamma delle caldaie Immergas Eolo fanno parte una serie di modelli tutti convenzionali: ovvero con bruciatore atmosferico. Alcuni…

Leggi tutto

Caldaia Vaillant Atmo

Approfondimenti

La gestione personalizzata dell’acqua calda, l’alta sicurezza, la facilità d’utilizzo e di installazione, le dimensioni compatte, l’attenzione al risparmio energetico rendono la caldaia Vaillant Atmo un acquisto sicuro, affidabile, produttivo ed efficiente. Tutto questo perché il marchio Vaillant, uno fra i maggiori produttori europei del settore del riscaldamento, è in grado di offrire la più…

Leggi tutto

Centrale Paradox Magellan

Approfondimenti

Con la centrale di allarme Paradox Magellan si scopre un prodotto ad alta tecnologia con caratteristiche di grande affidabilità e sicurezza. Grande memoria incorporata, eleganza nel design, in questo articolo vi presentiamo le caratteristiche principali rimanendo sempre disponibile a supporto mirato a domicilio per un nuovo allarme per la casa.   Paradox è un’azienda canadese…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato