Sensore NTC caldaia Vaillant

sonda ntc caldaia vaillant

Il sensore NTC è uno dei componenti della caldaia che ha il compito di controllarne la temperatura interna al generatore. Vediamo esattamente come funziona e cosa fare in caso di malfunzionamenti poiché ogni sua anomalie ha ripercussioni dirette sullo stato e il funzionamento della caldaia stessa

Cos’è il sensore NTC

Il sensore NTC fa parte della famiglia dei termistori o termoresistori. Questo specifico tipo di resistore varia la propria resistenza in funzione del variare della temperatura che rileva. Esistono termistori di tipo PTC (Positive Temperature Coefficient) e NTC (Negative Temperature Coefficient). I sensori PTC variano la aumentano la resistenza con l’aumentare della temperatura, sono quindi positivi. I sensori NTC si comportano all’opposto, abbassano la resistenza con l’aumento della temperatura, sono quindi sensori negativi.

I sensori NTC e PTC vengono utilizzati in diversi casi, dai comuni termometri, ai circuiti elettrici, fino alle caldaie. In quest’ultimo caso hanno un compito molto importante e fondamentale per la sicurezza di un impianto di riscaldamento. I sensori NTC della caldaia, infatti, consentono di controllare la temperatura e se è difforme da quello che dovrebbe mandano la caldaia in blocco.

Temperature troppo alte all’interno di una caldaia, infatti, potrebbero provocare perdite di gas e conseguenti esplosioni della sola caldaia o dell’intero impianto, quindi rappresentare un gravissimo rischio per la sicurezza.

Come funziona il sensore NTC

I sensori NTC in una caldaia sono due e sono collegati con la scheda madre della caldaia. Rilevano la temperatura e la trasformano in un segnale decodificabile dalla scheda madre. È qui che avviene il confronto fra temperature impostate e rilevate, se non c’è conformità tra le due, la caldaia va in blocco.

Se la sonda NTC non funziona

Tutte le caldaie mostrano un codice di errore se rilevano una difformità della temperatura e se rilevano che il sensore NTC non è funzionante. Il codice si differenzia a seconda del prodotto e del produttore, in ogni caso è possibile identificarlo attraverso il libretto di istruzioni.

In generale il sensore NTC potrebbe essere rotto oppure non essere installato correttamente. Nel primo caso occorre sostituirlo, nel secondo bisogna provare a installarlo nuovamente seguendo attentamente gli schemi, presenti anch’essi nel libretto di istruzioni.

Per capire se un sensore NTC non funziona è necessario l’impiego di un tester in Ohm, basta avvicinarlo ai due poli rosso e nero e vedere se viene emesso un segnale, se così non fosse il sensore NTC non funziona. È importante che l’assistenza sia offerta da un Tecnico in grado di individuare il Sensore e di impiegare correttamente il Tester.

Sia per il controllo sul funzionamento che per la sostituzione del sensore NTC è consigliabile rivolgersi a tecnici specializzati e usare ricambi originali.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Daikin Ururu Sarara Recensione

Approfondimenti

Rinnovare l’aria e controllare il livello di umidità al 95 %: questo è quello che fa il climatizzatore Daikin Ururu Sarara. Per chi sente il bisogno di aria pulita, oltre che di benessere dell’aria, il climatizzatore ideale è Ururu Sarara. Attenzione al Filtraggio dell’aria L’aria nelle case, negli appartamenti, negli uffici è, spesso, inquinata: da…

Leggi tutto

Spaziozero Basic Istantanea: la piccola caldaia murale

Approfondimenti

Della gamma Spaziozero della casa Hermann fa parte anche la Spaziozero Basic Istantanea: nata per l’installazione da esterno. Questa caldaia ha tantissime qualità ed è perfetta per chi ha la necessità di sfruttare al massimo gli spazi.   La gamma della Hermann Spaziozero ha un modello chiamato Spaziozero Basic Istantanea con piccole dimensioni e grandi…

Leggi tutto

Caldaia Vaillant Plus Recensione

Approfondimenti

Per chi cerca un il meglio nell’acquisto di una caldaia, le Vaillant Plus sono la scelta giusta. Plus perché offrono prestazioni altissime. Vediamo insieme le caratteristiche principali di queste caldaie. Dall’esperienza della casa tedesca Vaillant, una delle più importanti aziende nel campo del riscaldamento e del condizionamento domestico, nascono le Vaillant Plus. Caldaie che offrono…

Leggi tutto

Gli Sbalzi di Tensione

Approfondimenti

Gli sbalzi di tensione, più comunemente detti sbalzi di corrente, sono eventi che quasi ogni giorno si verificano in casa, in ufficio e in tutti i luoghi dove avviene l’erogazione della corrente elettrica. Se sono troppo forti o si ripetono con molta frequenza, possono provocare danni agli elettrodomestici e a tutti gli apparecchi collegati alla…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato