Termostato caldaia Vaillant

tersmostato caldaia

Il termostato della caldaia è un dispositivo molto comodo che viene installato in casa e comunque al di fuori della caldaia e che serve a impostare la temperatura e di conseguenza l’accensione della caldaia. Il termostato può essere dotato anche di programmazione, in quel caso si parla di cronotermostato.

Come funziona il termostato della caldaia

Il termostato, come anche il cronotermostato, funziona esattamente come un interruttore, ovvero apre o chiude il circuito interno al variare della temperatura ambientale. Ciò significa che se imposto il termostato a 15°C sto dicendo alla caldaia di accendersi quando la temperatura ambientale è di 15°C.

Il termostato in genere viene installato nella stanza principale della casa ed è comodo per due motivi: il primo è che consente di accendere e spegnere la caldaia senza dover uscire; il secondo è che una sua corretta impostazione consente di non spendere troppo in riscaldamento, poiché aiuta a mantenere una temperatura ideale senza incidere sui consumi.

Le regole generali da seguire sono che la temperatura nella zona giorno deve essere intorno ai 20°C, al di sotto è freddo, al di sopra è troppo caldo per stare bene. Volendo si potrebbero installare anche altri termostati in casa, ad esempio nella zona notte, per mantenere la temperatura sempre intorno ai 17°C (ideale per il risposo) o intorno ai 24°C per il bagno. Il cronotermostato, a differenza del semplice termostato, consente anche di programmare l’orario in cui accendere la caldaia, basta mezz’ora prima della sveglia o mezz’ora prima del rientro a casa, per assicurarsi un ambiente confortevole.

Guasti al termostato della caldaia

Il termostato deve essere collegato elettricamente alla caldaia affinché possa funzionare. Alcuni modelli sono anche dotati di sonda esterna, in maniera che la regolazione della temperatura sia del tutto automatica e legata ale effettive condizioni climatiche. Errori nel collegamento o altri fattori possono causare malfunzionamenti del termostato e quindi dell’intero impianto. Vediamo quali sono i più comuni:

  • Funziona solo l’acqua calda sanitaria, ma non il riscaldamento: la motivazione più comune è proprio il termostato che potrebbe non richiedere calore (la temperatura è stata impostata erroneamente), il termostato è rotto, il termostato è scarico (per quelli alimentati a batteria).
  • La temperatura supera quella impostata: potrebbe esserci stato un errore nel montaggio del termostato oppure l’anticipatore di calore non è impostato correttamente.
  • La caldaia si accende e spegne: il termostato potrebbe essere sporco, procedere quindi alla sua pulizia con cautela, oppure l’anticipatore di calore non è impostato correttamente.

Ricorda che in casi di problemi persistenti occorre richiedere l’assistenza tecnica caldaie anche sulla vostra Vaillant.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Valvole a Tre Atmofere

Approfondimenti

Questo post fornisce indicazioni utili a chi non sa cosa sia e dove si trovi la valvola di sfogo a tre atmosfere della caldaia. Leggi dei problemi e di come gestire le valvola in caso di anomalie alla caldaia

Leggi tutto

Impianti Elettrici a Norma

Approfondimenti

Disinformazione e negligenza sono spesso cause che portano a trascurare la messa in sicurezza degli impianti elettrici, obbligatoria per legge e necessaria per la tutela degli utilizzatori dell’impianto. Ecco le ragioni per cui ti consigliamo di pretendere che gli impianti elettrici con i quali hai a che fare siano a norma. Impianti elettrici a norma…

Leggi tutto

Detrazione 55% risparmio energetico: novità 2011

Approfondimenti

Importanti novità interessano l’ambito delle detrazioni del 55% risparmio energetico. Vediamo subito quali sono le novità per il 2011 in riferimento ai contenuti della legge finanziaria approvata per l’anno prossimo. Nuove Detrazioni 55% L’importante novità riguarda la detrazione 55% risparmio energetico su cui la Legge Finanziaria 2011 ha introdotte altre novità tra cui, la principale,…

Leggi tutto

La centrale Notifier AM 2000

Approfondimenti

Per la sicurezza degli ambienti, come condomini, uffici, palazzine, centri commerciali, contro incendi o fughe di gas, un’ottima soluzione è data da Notifier AM 2000: una centrale analogica che riesce a controllare i problemi connessi agli incendi. Massimo supporto per nuove installazioni di allarmi per la casa   Notifier Italia è un’azienda specializzata nei sistemi…

Leggi tutto

Junkers Cerapur Smart

Approfondimenti

Junkers è un’azienda che sapendo che il calore è un’esigenza primaria, ha la soluzione per la realizzazione di sistemi per il riscaldamento domestico adatto a tutte le esigenze. La caratteristica dei prodotti della Junkers oltre a il design moderno e all’eleganza è anche il loro alto rendimento. La caldaia a condensazione Cerapur Smart è adatta…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato