Valvola Gas Caldaia

valvola gas caldaia

Fra i componenti principali della caldaia c’è la valvola del gas, vediamo cos’è e quali sono i principali guasti che la riguardano. Le possibili anomalie che limitano le funzioni della valvola gas della caldaia Vaillant.

Cos’è la valvola del gas della caldaia

La valvola del gas della caldaia, detta anche elettrovalvola, funziona con lo stesso principio di un rubinetto, aperta lascia passare il gas e chiusa ne interrompe il flusso. È costituita da due bobine, il passaggio di tensione nelle bobine determina il passaggio o meno del gas.

Questo componente è presente nelle caldaie moderne, nelle quali l’elettrovalvola funziona per ionizzazione e senza bisogno di fiamma pilota. L’apertura e la chiusura vengono gestite dalla scheda elettronica, ecco perché è correttamente chiamata elettrovalvola, che ne controlla anche il funzionamento e di conseguenza la sicurezza dell’impianto. Alcuni modelli di valvole del gas sono corredate anche da un modulatore, il quale consente di regolare la quantità di flusso di gas, sia per ciò che riguarda il massimo, sia il minimo.

Per le valvole a gas tradizionali a mantenere aperto il gas è la termocoppia, quest’ultima immersa nella fiamma pilota, genera una quantità di corrente sufficiente per attivare l’effetto magnetico che serve ad aprire l’elettrovalvola, grazie a un apposito pistoncino. Il primo passaggio avviene premendo il bottone di accensione della caldaia e poi il processo continua da solo. Se la fiamma che scalda la termocoppia si spegne non genera più corrente, perciò si interrompe il passaggio di gas.

Guasti collegati alla valvola gas Caldaia

Come abbiamo capito la valvola del gas fa passare il gas, che raggiunge il bruciatore e la caldaia si accende. Da questo consegue che tutti i guasti che riguardano la valvola del gas sono colegati con il bruciatore e con l‘accensione della caldaia.

  • Il bruciatore non si accende: fra le cause che non consentono al bruciatore di accendersi c’è il guasto della valvola del gas. Potrebbe essere rotta, oppure ostruita dalla sporcizia. Nel primo caso occorre, ovviamente, sostituirla. In ogni caso è consigliabile sempre, prima di passare alla sostituzione, pulire la valvola e poi controllare il suo funzionamento.
  • Il bruciatore non funziona in maniera continuativa: il bruciatore che si accende e spegne è sempre sintomo di un problema alla valvola del gas. Il problema potrebbe essere legato alla pressione del gas, che non è sufficiente e quindi non riesce ad attraversare la valvola e raggiungere il bruciatore.

I guasti alla valvola del gas devono essere rilevati e risolti da un tecnico esperto, poiché un malfunzionamento di tale dispositivo può essere un pericolo per la sicurezza dell’impianto. Per richiedere assistenza vai alla pagina dei contatti gratuiti.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Estrattore Fumi Caldaia

Approfondimenti

L’estrattore fumi ha una precisa funzione all’interno della caldaia e i suoi guasti possono bloccare l’impianto. Per questo, con l’aiuto di un nostro esperto, abbiamo deciso di parlarvene meglio.

Leggi tutto

Hermann Spaziozero Plus Condensing Istantanea

Approfondimenti

Una piccola caldaia perfetta per chi ha piccoli spazi è la Hermann Spazio Zero Plus Condensing: comoda, da incasso, si installa all’esterno molto facilmente. Vediamo quali sono le sue principali caratteristiche.   La caldaia a condensazione Hermann Spazio Zero Plus Condensing è una caldaia murale da incasso con installazione a scomparsa. Fa parte della gamma…

Leggi tutto

Certificazione Caldaie: Norme e Gas di scarico

Approfondimenti

In Pronto Italy eseguiamo tutte le analisi utili a rilasciare la certificazione sulle caldaie domestiche. Si tratta di controlli specifici sulla combustione e l’emissione di sostanze inquinanti attraverso i gas di scarico. A cosa serve la Certificazione La certificazione sulla caldaia è un’attestazione che è da noi rilasciata, secondo quanto stabilito dalla legge, solo dopo…

Leggi tutto

La caldaia Baxi Eco 3

Approfondimenti

La Baxi Eco 3 è una caldaia murale dalla tecnologia avanzata: nasce dall’esperienza trentennale di Baxi sui prodotti per il riscaldamento. I modelli si trovano sia per riscaldamento e produzione di acqua sanitaria che solo per riscaldamento. Baxi Eco è una caldaia a camera stagna e tiraggio forzato. Si caratterizza per la semplicità del suo…

Leggi tutto

Junkers Cerapur Smart

Approfondimenti

Junkers è un’azienda che sapendo che il calore è un’esigenza primaria, ha la soluzione per la realizzazione di sistemi per il riscaldamento domestico adatto a tutte le esigenze. La caratteristica dei prodotti della Junkers oltre a il design moderno e all’eleganza è anche il loro alto rendimento. La caldaia a condensazione Cerapur Smart è adatta…

Leggi tutto

Detrazione 55% risparmio energetico: novità 2011

Approfondimenti

Importanti novità interessano l’ambito delle detrazioni del 55% risparmio energetico. Vediamo subito quali sono le novità per il 2011 in riferimento ai contenuti della legge finanziaria approvata per l’anno prossimo. Nuove Detrazioni 55% L’importante novità riguarda la detrazione 55% risparmio energetico su cui la Legge Finanziaria 2011 ha introdotte altre novità tra cui, la principale,…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato