Termistore Caldaia

termistore caldaia cos'è

Con termistore si indica quel componente della caldaia la cui resistenza varia con il variare della temperatura. I termistori o termoresistori vengono impiegati in diversi campi, nel caso della caldaia fungono da controllo della temperatura. Vi sono anomalie del termistore che causano problemi a tutta la caldaia: vediamo quali sono questi casi

Come funziona il termistore della caldaia

I termistori che si trovano in una caldaia sono dei veri e propri sensori che si occupano di regolare e controllare la temperatura dei riscaldamenti e dell’acqua calda sanitaria. Detti anche sonde o sensori esistono di due tipi: PTC e NTC.

I primi sono termistori positivi e vengono usati generalmente nei circuiti elettrici per monitorare la temperatura, in questo caso la resistenza aumenta con l’aumentare della temperatura. I termistori NTC sono quelli usati nelle caldaie e sono sensori negativi, ovvero la loro resistenza diminuisce con l’aumento della temperatura.

Se le temperature rilevate dal termistore sono errate, cioè non corrispondono a quelle impostate dalla casa madre, la caldaia va in blocco e mostra un errore, diverso a seconda di modello e produttore. I termistori rilevano la temperatura e la traducono in un segnale comprensibile per la scheda elettronica che governa il funzionamento della caldaia. Sarà proprio la scheda a effettuare il confronto e se necessario bloccare il funzionamento della caldaia.

Guasti al termistore della caldaia

Il termistore è anche un dispositivo di sicurezza, temperature troppo alte, infatti, possono causare gravi incidenti, tra cui fughe di gas ed esplosioni. Per questa ragione la caldaia è programmata anche per rilevare un guasto al termistore e segnalarlo tramite codice di errore. Le soluzioni a un guasto del termistore sono due: si riposiziona perché il guasto può essere dovuto a un collegamento errato, si cambia il termistore perché è ormai rotto.

Per capire se un termistore funziona bisogna utilizzare un tester in Ohm, se il tester rileva attività bisogna fare una prova anche con un cambio di temperatura (avvicinando un phon o un’altra fonte di calore) e se il termistore funziona deve essere una variazione. Se invece non viene rilevata alcuna attività bisogna prima provare a collegarlo nuovamente, seguendo gli schemi proposti dal libretto di installazione. Se anche così non si ottengono risultati occorre cambiare il pezzo, con uno nuovo e funzionante.

Il funzionamento corretto del termistore della caldaia è molto importante, per tale ragione qualsiasi intervento dovrebbe essere eseguito da un professionista, che conosce sicuramente meglio le procedure di verifica e installazione, e sa valutare quando è il caso di sostituire il pezzo ormai usurato o guasto.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Immergas Eolo: caldaia Classica, ma affidabile

Approfondimenti

La Gamma Immergas Eolo con le sue caldaie convenzionali è disponibile in vari modelli adatti a tutte le esigenze. Solo riscaldamento o anche riscaldamento e acqua sanitaria, vediamo quali sono le caratteristiche principali di queste caldaie. Della gamma delle caldaie Immergas Eolo fanno parte una serie di modelli tutti convenzionali: ovvero con bruciatore atmosferico. Alcuni…

Leggi tutto

Caldaia Immergas Hercules Recensione

Approfondimenti

Se state cercando una caldaia a condensazione integrata con circuito solare, la soluzione si può trovare con Immergas Hercules Solar 200 Condensing. In questo articolo alcune caratteristiche generali e tecniche. La caldaia Immergas Hercules Solar 200 è una caldaia a condensazione a camera stagna: nata dall’esperienza Immergas sulle caldaie. Oltre al design elegante nel classico…

Leggi tutto

Sanzioni gestione gas condizionatori

Approfondimenti

Il regolamento europeo (CE) 842/2006 su i gas fluoruranti ad effetto serra prevede, nel caso in cui vengano violati gli obblighi derivanti dalla violazione degli articoli, delle sanzioni sulla gestione dei gas condizionatori. Sono diverse le sanzioni a cui gli operatori potrebbero andare incontro se non seguono gli obblighi del regolamento sulla gestione dei gas…

Leggi tutto

Centrale Paradox Magellan

Approfondimenti

Con la centrale di allarme Paradox Magellan si scopre un prodotto ad alta tecnologia con caratteristiche di grande affidabilità e sicurezza. Grande memoria incorporata, eleganza nel design, in questo articolo vi presentiamo le caratteristiche principali rimanendo sempre disponibile a supporto mirato a domicilio per un nuovo allarme per la casa.   Paradox è un’azienda canadese…

Leggi tutto

Junkers Cerapur Smart

Approfondimenti

Junkers è un’azienda che sapendo che il calore è un’esigenza primaria, ha la soluzione per la realizzazione di sistemi per il riscaldamento domestico adatto a tutte le esigenze. La caratteristica dei prodotti della Junkers oltre a il design moderno e all’eleganza è anche il loro alto rendimento. La caldaia a condensazione Cerapur Smart è adatta…

Leggi tutto

Caldaie a Camera Stagna: quali Caratteristiche

Approfondimenti

Le caldaie sono fondamentali per il riscaldamento degli ambienti, siano queti ambienti domestici oppure lavorativi. Le caldaie possono essere di diversa tipologia, ma fra quelle più comunemente utilizzate attualmente, e soprattutto nelle abitazioni, ci sono le caldaie a camera stagna che i nostri tecnici installano consigliandole per la loro sicurezza ed efficienza anche in ambienti…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato