Sonda Ntc Caldaia

sonda ntc caldaia

Fra le varie componenti che si possono trovare in una caldaia c’è la sonda NTC. Vediamo cos’è, a cosa serve e quali sono i guasti più frequenti che può causare con conseguenze rilevanti per l’intera caldaia e impianto di riscaldamento.

Cos’è la Sonda NTC nella caldaia

La sonda NTC è un termoresistore (o termistore), un apparecchio, quindi, che serve a misurare la temperatura. Esistono termoresistori positivi (PTC) e negativi (NTC). La caratteristica principale di questi resistori l’alto coefficiente di temperatura, i PTC hanno un coefficiente di temperatura positivo, perciò aumentano la loro resistenza con l’aumento della temperatura; gli NTC, invece, hanno un coefficiente di temperatura negativo (tra -6% e -2% per grado) ovvero riducono la loro resistenza con l’aumentare della temperatura.

Le sonde NTC nella caldaia hanno quindi il compito di controllare la temperatura, vengono impiegati anche nei termometri o nei circuiti elettrici per compiere la stessa funzione.

In particolare nella caldaia le sonde NTC sono due e servono a tenere sotto controllo la temperatura generale dell’impianto. Le sonde NTC nella caldaia possono essere a immersione o a contatto, a seconda del tipo di installazione che richiedono. Le sonde NTC rilevano la temperatura e la tramutano in segnale, da inviare alla scheda elettronica. A questo punto è possibile valutare se la temperatura rilevata è troppo bassa o troppo alta per il corretto funzionamento della caldaia. Nel caso in cui ci fosse una discordanza si verifica il cosiddetto blocco della caldaia, ovvero l’impianto cessa di funzionare e genera un errore, generalmente interpretabile attraverso il libretto di istruzioni.

Il corretto funzionamento delle sonde NTC in un impianto di riscaldamento è fondamentale , poiché servono ad evitare gravi incidenti come perdite di gas ed esplosioni.

Se la sonda NTC non funziona

Le caldaie sono progettate per mostrare uno specifico codice di errore qualora la sonda NTC non funzioni (codice diverso da modello a modello e da produttore a produttore). Per capire se una sonda NTC funziona bisogna utilizzare un tester (in Ohm).

Se il tester non restituisce alcun risultato vuol dire che la sonda è rotta e in tal caso occorre installare una nuova sonda NTC. È possibile anche che il malfunzionamento sia legato a una installazione errata, in tal caso occorre provare a installarlo nuovamente seguendo attentamente gli schemi della caldaia.

Per valutare il funzionamento della sonda e per procedere con la sua sostituzione o installazione occorre rivolgersi a tecnici specializzati, come già chiarito è un componente fondamentale per la sicurezza per l’impianto. Contattateci per richiedere un sopralluogo di ricerca guasto in caso di problemi tecnici

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Obbligo Caldaie a Condensazione

Approfondimenti

Dal settembre 2015 vige un obbligo di produzione di caldaie a condensazione che ha, e avrà sempre più in futuro, ripercussione su chi deve sostituire la propria caldaia a gas domestica. Vi spieghiamo quale norma ha introdotto l’obbligo e come bisogna muoversi in caso di necessità nella sostituzione della propria caldaia a gas. Obbligo Caldaie…

Leggi tutto

Il Riscaldamento Radiante

Il riscaldamento radiante è una valida e moderna alternativa ai classici metodi di riscaldamento. E’ un sistema di riscaldamento molto efficiente che consente un risparmio nel consumo di gas e un conseguente risparmio sulla bolletta. Questo tipo di riscaldamento è tipico dei paesi del nord, ma negli ultimi anni sta confermandosi un’alternativa molto apprezzata anche…

Leggi tutto

Bruciatore caldaia

Approfondimenti

Il nostro esperto ci aiuta a capire come mai se il bruciatore della caldaia funziona bene la caldaia produrrà regolarmente acqua calda. Inoltre, ci viene spiegato anche che alcuni problemi hanno serie ripercussioni sul funzionamento generale dell’impianto.

Leggi tutto

Il Calcare nella Caldaia

Approfondimenti

Il calcare nella caldaia può essere uno dei motivi per cui la nostra caldaia non funziona. Eccessivo rumore, scarsa pressione dell’acqua calda, parti della caldaia che si rovinano in fretta, tutto può essere causato da cattiva pulizia e presenza di calcare nella caldaia. Per ovviare a questo problema si può eseguire un lavaggio chimico, ideale…

Leggi tutto

Certificazione Caldaie: Norme e Gas di scarico

Approfondimenti

In Pronto Italy eseguiamo tutte le analisi utili a rilasciare la certificazione sulle caldaie domestiche. Si tratta di controlli specifici sulla combustione e l’emissione di sostanze inquinanti attraverso i gas di scarico. A cosa serve la Certificazione La certificazione sulla caldaia è un’attestazione che è da noi rilasciata, secondo quanto stabilito dalla legge, solo dopo…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato