Pressostato aria caldaia

pressostato aria caldaia

Il pressostato aria della caldaia è un componente di sicurezza che consente al bruciatore di accendersi solo l’evacuazione dei fumi della caldaia funziona correttamente. Per tale ragioni il pressostato aria viene spesso definito pressostato fumi.

Come funziona il pressostato aria Caldaia

pressostato aria di una caldaia è un pressostato differenziale, ovvero legge una differenza di pressione tra prima e dopo l’attivazione della ventola di aspirazione. Il pressostato aria si attiva ancor prima dell’accensione della caldaia, se rileva una differenza tra le due pressioni allora lascia che il bruciatore si attivi e la caldaia cominci a funzionare. Nel caso in cui non ci sia differenza oppure la differenza sia inferiore a quella impostata, la caldaia va in blocco, poiché lo scarico dei fumi non funziona come dovrebbe.

Il pressostato aria è composto da due tubicini (detti anche tubi venturi, poiché il loro funzionamento si basa sull’effetto Venturi) trasparenti collegati al tubo di scarico, uno prima della ventola e uno subito dopo, e anche a una scatola che è collegata elettricamente alla scheda elettronica.

Guasti al pressostato della caldaia Vaillant

Essendo il pressostato aria un dispositivo di sicurezza è anche uno dei responsabili del blocco della caldaia. Ogni modello e produttore mostra un codice di errore differente al momento dell’attivazione del blocco a causa del pressostato fumi, bisognerà quindi fare riferimento al libretto di istruzioni.

In generale se il problema è nel pressostato aria occorre fare una pulizia accurata sia del pressostato che dello scarico. Per prima cosa occorre smontare il pressostato, ricordando esattamente come era collegato alla caldaia. Quindi pulire i tubicini fumo e aria, che potrebbero essere ostruiti, e tutte le parti che compongono il pressostato. Soffiare bene al loro interno e se necessario usare l’alcool o un’altra soluzione non corrosiva. A questo punto riattaccare tutto e verificare il funzionamento della caldaia.

Se anche così non si accende e mostra lo stesso errore vuol dire che il problema è proprio lo scarico dei fumi, evidentemente ostruito oppure alcune componenti che determinano il funzionamento del pressostato (la membrana, il microinterruttore o la ventola) potrebbero essere guaste. In tal caso si potrebbe dover procedere con la sostituzione del pressostato o con la pulizia dello scarico dei fumi.

In entrambi i casi è bene rivolgersi alla nostra assistenza caldaie su Roma, per valutare al meglio l’entità del danno e la soluzione più conveniente e adatta per far tornare la caldaia a funzionare in sicurezza.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Caldaia Immergas Hercules Recensione

Approfondimenti

Se state cercando una caldaia a condensazione integrata con circuito solare, la soluzione si può trovare con Immergas Hercules Solar 200 Condensing. In questo articolo alcune caratteristiche generali e tecniche. La caldaia Immergas Hercules Solar 200 è una caldaia a condensazione a camera stagna: nata dall’esperienza Immergas sulle caldaie. Oltre al design elegante nel classico…

Leggi tutto

Regolamento CE 842\2006 gas fluorurati

Approfondimenti

Nuove regole Europee e Nazionali dettano le linee guida per i centri tecnici che impiegano i gas fluorurati per la ricarica e manutenzione dei condizionatori. Il regolamento CE 842 del 2006 è nostro riferimento: operiamo nel massimo rispetto delle norme.   Nuovo Regolamento ce 842\2006 gas fluorurati Il regolamento europeo (CE) 842/2006 ha come obiettivo…

Leggi tutto

Norme Impianti Elettrici

Approfondimenti

Ecco una sintetica illustrazione del disciplinare vigente in Italia per quanto riguarda la normativa sugli impianti elettrici. Se si è in procinto di installare un nuovo impianto o rinnovarne uno vecchio, occorre sapere quali sono le norme che attualmente li regolamentano. clear] Quali leggi per l’impianto Elettrico? Da circa tre anni sono entrati in vigore…

Leggi tutto

Vaillant Climavair: Climatizzatori a pompa di calore

Approfondimenti

Una gamma di condizionatori a pompa di calore sono i Vaillant Climavair: eleganti nel design, semplici da utilizzare, facili da installare. Ecco alcune delle caratteristiche principali. Vaillant Climavair è una gamma di climatizzatori a pompa di calore con grandi prestazioni: la gamma è rivolta, soprattutto, ad una utenza residenziale. Grande attenzione è data da Vaillant…

Leggi tutto

Condizionatore Panasonic Aquarea

Approfondimenti

All’avanguardia nel settore dell’innovazione energetica, i nuovi modelli Aquarea si pongono in evidenza come sistemi “verdi” per il riscaldamento e la climatizzazione. I sistemi Aquarea infatti rappresentano un’alternativa conveniente alle tradizionali caldaie, utilizzando una fonte energetica gratuita e rinnovabile: l’aria. Installazione e manutenzione Una delle caratteristiche di Panasonic Aquarea è la sua facile installazione sia…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato