Funzione del circolatore nella caldaia Vaillant

 pompa circolatore caldaia vaillant

Il circolatore della caldaia, detto anche pompa, è il componente che attivamente manda in circolo in casa l’acqua calda che
l’impianto produce. È un elemento fondamentale sia dal punto di vista del benessere domestico sia da un punto di vista della sicurezza dell’impianto.

La funzione della pompa circolatore nella caldaia

La caldaia ha lo scopo di riscaldare l’acqua che viene utilizzata in casa, sia nel circuito sanitario sia nel circuito del riscaldamento. È composta da elementi che producono l’acqua calda, il bruciatore, ed elementi che smistano questa acqua calda in base alle necessità dell’utente finale, il circolatore.

A prescindere dal modello di caldaia che viene installato in casa, il funzionamento del circolatore è sempre lo stesso: viene prodotta acqua calda e questa pompa la spinge fuori dalla caldaia convogliandola nei due circuiti. L’aspetto che potrebbe risultare diverso è la gestione dell’accensione del circolatore. In alcuni modelli, infatti, questa della caldaia entra in funzione quando l’acqua calda arriva e continua a spingere finché la caldaia non si spegne.

Esistono poi altri modelli in cui il funzionamento del circolatore è regolato, come altri aspetti, dalla scheda elettronica di controllo che modula, per la funzione di riscaldamento, la potenza e l’accensione della pompa in base alla temperatura dell’acqua in uscita per mantenere una temperatura costante e in linea con le richieste dell’utente o del cronotermostato.
Questo secondo tipo di funzionamento è molto presente nelle caldaie di più recente fabbricazione che sfruttano la tecnologia inverter per ridurre i consumi mantenendo la qualità della produzione di calore.

Riconoscere le anomalie del circolatore

Per individuare questa pompa all’interno della caldaia occorre cercare un cilindro, solitamente nero o blu, con una vite tagliata al centro. Al suo interno si trova un meccanismo che fa muovere l’acqua. Agendo sulla vite è possibile regolarne la potenza, ma si tratta di cambiamenti che è bene discutere prima con un tecnico esperto.

Il sintomo più diretto ed immediato per rendersi conto se il circolatore della caldaia non funziona bene è una caldaia che non si avvia. Se infatti la caldaia non è in grado di espellere l’acqua calda che viene prodotta al suo interno, perché per esempio la componente della caldaia è incrostato di calcare o qualcosa si è incastrato nel meccanismo, si innesca un circuito di sicurezza che non dà il consenso alla combustione: dell’acqua bollente che si accumula all’interno della caldaia può provocare situazioni di pericolo e surriscaldamenti che possono danneggiare le componenti interne.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Caldaia Vaillant Turboblock Recensione

Approfondimenti

Dalla casa Vaillant arrivano le caldaie Turboblock: comfort e sicurezza per la casa con caratteristiche di elevato livello. Massimo rendimento, ecco quali sono i consigli per chi desidera acquistare questo tipo di caldaia. Le caldaie murali Vaillant Turboblock plus hanno prestazioni e caratteristiche di grandissima innovazione tecnologica. Cosa che le rende molto interessanti per un…

Leggi tutto

Come si installa l’antenna TV

Approfondimenti

Come si monta l’antenna TV? Di quali attrezzi ho bisogno? Ecco come installare l’antenna tv e quali attrezzi utilizzare. I nostri tecnici sono esperti nel compiere questa operazione e ti offrono indicazioni per il fai da te. Ma, in caso di problemi, non esitare a contattarci Per prima cosa devi avere a disposizione il seguente…

Leggi tutto

Messa a Terra Fotovoltaico

Approfondimenti

Anche l’impianto fotovoltaico deve essere corredato da un sistema di sicurezza per la dispersione dell’energia elettrica nel suolo. Affidiamo a tecnici qualificati esperti del settore l’installazione e la manutenzione della messa a terra dell’impianto fotovoltaico. L’energia solare si trasforma in energia elettrica La cella fotovoltaica in silicio è il dispositivo che opera la conversione dell’energia…

Leggi tutto

Caldaia Immergas Hercules Recensione

Approfondimenti

Se state cercando una caldaia a condensazione integrata con circuito solare, la soluzione si può trovare con Immergas Hercules Solar 200 Condensing. In questo articolo alcune caratteristiche generali e tecniche. La caldaia Immergas Hercules Solar 200 è una caldaia a condensazione a camera stagna: nata dall’esperienza Immergas sulle caldaie. Oltre al design elegante nel classico…

Leggi tutto

Canne fumarie collettive

Approfondimenti

Le canne fumarie collettive sono quelle che vengono usate per convogliare gli scarichi di più caldaie, ad esempio a livello condominiale. Si tratta di sistemi che devono avere delle caratteristiche ben precise, che si rifanno a delle norme comunitarie altrettanto precise. Parliamo di canne fumarie collettive per strutture edilizie multi piano che facciano uso di…

Leggi tutto

Certificazione Caldaie: Norme e Gas di scarico

Approfondimenti

In Pronto Italy eseguiamo tutte le analisi utili a rilasciare la certificazione sulle caldaie domestiche. Si tratta di controlli specifici sulla combustione e l’emissione di sostanze inquinanti attraverso i gas di scarico. A cosa serve la Certificazione La certificazione sulla caldaia è un’attestazione che è da noi rilasciata, secondo quanto stabilito dalla legge, solo dopo…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato