Funzione del circolatore nella caldaia Vaillant

 pompa circolatore caldaia vaillant

Il circolatore della caldaia, detto anche pompa, è il componente che attivamente manda in circolo in casa l’acqua calda che
l’impianto produce. È un elemento fondamentale sia dal punto di vista del benessere domestico sia da un punto di vista della sicurezza dell’impianto.

La funzione della pompa circolatore nella caldaia

La caldaia ha lo scopo di riscaldare l’acqua che viene utilizzata in casa, sia nel circuito sanitario sia nel circuito del riscaldamento. È composta da elementi che producono l’acqua calda, il bruciatore, ed elementi che smistano questa acqua calda in base alle necessità dell’utente finale, il circolatore.

A prescindere dal modello di caldaia che viene installato in casa, il funzionamento del circolatore è sempre lo stesso: viene prodotta acqua calda e questa pompa la spinge fuori dalla caldaia convogliandola nei due circuiti. L’aspetto che potrebbe risultare diverso è la gestione dell’accensione del circolatore. In alcuni modelli, infatti, questa della caldaia entra in funzione quando l’acqua calda arriva e continua a spingere finché la caldaia non si spegne.

Esistono poi altri modelli in cui il funzionamento del circolatore è regolato, come altri aspetti, dalla scheda elettronica di controllo che modula, per la funzione di riscaldamento, la potenza e l’accensione della pompa in base alla temperatura dell’acqua in uscita per mantenere una temperatura costante e in linea con le richieste dell’utente o del cronotermostato.
Questo secondo tipo di funzionamento è molto presente nelle caldaie di più recente fabbricazione che sfruttano la tecnologia inverter per ridurre i consumi mantenendo la qualità della produzione di calore.

Riconoscere le anomalie del circolatore

Per individuare questa pompa all’interno della caldaia occorre cercare un cilindro, solitamente nero o blu, con una vite tagliata al centro. Al suo interno si trova un meccanismo che fa muovere l’acqua. Agendo sulla vite è possibile regolarne la potenza, ma si tratta di cambiamenti che è bene discutere prima con un tecnico esperto.

Il sintomo più diretto ed immediato per rendersi conto se il circolatore della caldaia non funziona bene è una caldaia che non si avvia. Se infatti la caldaia non è in grado di espellere l’acqua calda che viene prodotta al suo interno, perché per esempio la componente della caldaia è incrostato di calcare o qualcosa si è incastrato nel meccanismo, si innesca un circuito di sicurezza che non dà il consenso alla combustione: dell’acqua bollente che si accumula all’interno della caldaia può provocare situazioni di pericolo e surriscaldamenti che possono danneggiare le componenti interne.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Come Installare il Digitale Terrestre

Approfondimenti

I televisori più moderni sono ormai tutti dotati di un decoder integrato in grado di ricevere direttamente i canali digitali. E se invece il tuo televisore non ne fosse provvisto? Come si esegue l’installazione del digitale terrestre? La Scelta del Decoder In questo caso bisogna prima di tutto procurarsi un decoder esterno da abbinare al…

Leggi tutto

Vaillant Ecoblock: comfort in famiglia

Approfondimenti

Una caldaia ideale per chi cerca il risparmio è Vaillant Ecoblock: grazie a una moderna tecnologia che permette di avere consumi ridotti e grande comfort. Vediamo insieme le caratteristiche di questa caldaia ideale per tutte le famiglie. La gamma Vaillant EcoBlock comprende Ecoblock Plus, la Ecoblock Pro e la Ecoblock Exclusiv, accomunate dalla riduzione dei…

Leggi tutto

Bruciatore caldaia

Approfondimenti

Il nostro esperto ci aiuta a capire come mai se il bruciatore della caldaia funziona bene la caldaia produrrà regolarmente acqua calda. Inoltre, ci viene spiegato anche che alcuni problemi hanno serie ripercussioni sul funzionamento generale dell’impianto.

Leggi tutto

Kit Videosorveglianza

Approfondimenti

    Materiali ed installazione standard compresa   Il Kit contiene: 2 Telecamere a colori alta risoluzione con illuminatore notturno incorporato 1 Videoregistratore digitale completo di Hard Disk 4 ingressi video – Porta TCP/IP per LAN Compressione H.264 – Motion Detection Registrazione video anche a distanza 1 Telecomando Software per il controllo a distanza  

Leggi tutto

Sonda Ntc Caldaia

Approfondimenti

Tra le diverse sonde presenti, la Ntc ha un ruolo specifico che il nostro tecnico Daniele ci ha aiutato a descrivervi. Leggendo il post avrete spunti anche per capire la natura di eventuali problemi.

Leggi tutto

Caldaia Immergas Victrix Recensione

Approfondimenti

Le proposte Immergas sulle caldaie pensili a condensazione hanno un nome: si chiamano Immergas Victrix. Esistono in diversi modelli e dimensioni con caratteristiche simili: pensili superior, pensili compatte, o con bollitore. Immergas Victrix è una gamma di caldaie pensili a condensazione nate dalla casa Immergas, azienda leader in Italia, ma anche all’estero, delle caldaie pensili…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato