Funzione del circolatore nella caldaia Vaillant

 pompa circolatore caldaia vaillant

Il circolatore della caldaia, detto anche pompa, è il componente che attivamente manda in circolo in casa l’acqua calda che
l’impianto produce. È un elemento fondamentale sia dal punto di vista del benessere domestico sia da un punto di vista della sicurezza dell’impianto.

La funzione della pompa circolatore nella caldaia

La caldaia ha lo scopo di riscaldare l’acqua che viene utilizzata in casa, sia nel circuito sanitario sia nel circuito del riscaldamento. È composta da elementi che producono l’acqua calda, il bruciatore, ed elementi che smistano questa acqua calda in base alle necessità dell’utente finale, il circolatore.

A prescindere dal modello di caldaia che viene installato in casa, il funzionamento del circolatore è sempre lo stesso: viene prodotta acqua calda e questa pompa la spinge fuori dalla caldaia convogliandola nei due circuiti. L’aspetto che potrebbe risultare diverso è la gestione dell’accensione del circolatore. In alcuni modelli, infatti, questa della caldaia entra in funzione quando l’acqua calda arriva e continua a spingere finché la caldaia non si spegne.

Esistono poi altri modelli in cui il funzionamento del circolatore è regolato, come altri aspetti, dalla scheda elettronica di controllo che modula, per la funzione di riscaldamento, la potenza e l’accensione della pompa in base alla temperatura dell’acqua in uscita per mantenere una temperatura costante e in linea con le richieste dell’utente o del cronotermostato.
Questo secondo tipo di funzionamento è molto presente nelle caldaie di più recente fabbricazione che sfruttano la tecnologia inverter per ridurre i consumi mantenendo la qualità della produzione di calore.

Riconoscere le anomalie del circolatore

Per individuare questa pompa all’interno della caldaia occorre cercare un cilindro, solitamente nero o blu, con una vite tagliata al centro. Al suo interno si trova un meccanismo che fa muovere l’acqua. Agendo sulla vite è possibile regolarne la potenza, ma si tratta di cambiamenti che è bene discutere prima con un tecnico esperto.

Il sintomo più diretto ed immediato per rendersi conto se il circolatore della caldaia non funziona bene è una caldaia che non si avvia. Se infatti la caldaia non è in grado di espellere l’acqua calda che viene prodotta al suo interno, perché per esempio la componente della caldaia è incrostato di calcare o qualcosa si è incastrato nel meccanismo, si innesca un circuito di sicurezza che non dà il consenso alla combustione: dell’acqua bollente che si accumula all’interno della caldaia può provocare situazioni di pericolo e surriscaldamenti che possono danneggiare le componenti interne.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Normativa sulla Videosorveglianza

Approfondimenti

Diverse disposizioni interessano il settore della Videosorveglianza regolando la realizzazione degli impianti. Vediamo insieme la normativa sulla videosorveglianza con attenzione all’uso delle telecamere e delle immagini registrate.   Videosorveglianza: la Normativa Per determinare il corpo normativo che regola la realizzazione degli impianti di videosorveglianza è importante far riferimento a diverse norme e testi ufficiali emessi…

Leggi tutto

Il Riscaldamento Radiante

Il riscaldamento radiante è una valida e moderna alternativa ai classici metodi di riscaldamento. E’ un sistema di riscaldamento molto efficiente che consente un risparmio nel consumo di gas e un conseguente risparmio sulla bolletta. Questo tipo di riscaldamento è tipico dei paesi del nord, ma negli ultimi anni sta confermandosi un’alternativa molto apprezzata anche…

Leggi tutto

Quale Condizionatore per Casa?

Approfondimenti

Prima di scegliere il condizionatore per la propria Casa è giusto e consigliabile farsi una buona idea sulla varietà di modelli e tipologie esistenti. Le Marche sono numerose, anche se non molte quelle di grande qualità: la decisione e la scelta, però, dèvrebbe sempre partire dalla valutazione di quale tipologia fa più al proprio caso….

Leggi tutto

Centrale Allarme Combivox Elisa Recensione

Approfondimenti

L’esperienza Combivox sulle centrali di allarme ha prodotto Combivox Elisa che può arrivare a gestire fino a ventiquattro zone. Ecco quali sono le caratteristiche principali di questa centrale d’allarme. La Combivox si occupa di prodotti antifurto da oltre trent’anni. Con la centrale di allarme Combivox Elisa è nato un prodotto che gestisce contemporaneamente molte zone:…

Leggi tutto

Spaziozero Basic Istantanea: la piccola caldaia murale

Approfondimenti

Della gamma Spaziozero della casa Hermann fa parte anche la Spaziozero Basic Istantanea: nata per l’installazione da esterno. Questa caldaia ha tantissime qualità ed è perfetta per chi ha la necessità di sfruttare al massimo gli spazi.   La gamma della Hermann Spaziozero ha un modello chiamato Spaziozero Basic Istantanea con piccole dimensioni e grandi…

Leggi tutto

Impianti Elettrici a Norma

Approfondimenti

Disinformazione e negligenza sono spesso cause che portano a trascurare la messa in sicurezza degli impianti elettrici, obbligatoria per legge e necessaria per la tutela degli utilizzatori dell’impianto. Ecco le ragioni per cui ti consigliamo di pretendere che gli impianti elettrici con i quali hai a che fare siano a norma. Impianti elettrici a norma…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato