Servovalvola Caldaia a Gas

servovalvola caldaia gas

L’importanza della servovalvola Caldaia

Cos’è una servovalvola e cosa fe dentro una caldaia? La servovalvola nella caldaia gestisce il flusso di gas al corpo del bruciatore, di conseguenza è uno dei componenti che sono coinvolti più da vicino nelle fasi della combustione.

Individuare la servovalvola

Se volete innanzitutto individuare la servovalvola all’interno della caldaia, una volta rimosso il pannello frontale, troverete la valvola nella zona del corpo bruciatore. Si tratta di un parallelepipedo di metallo non dipinto, solitamente adagiato su un lato lungo che, a seconda del modello di caldaia, può essere accompagnato da un piccolo cilindro, solitamente di colore azzurro. La scatola di metallo è la servovalvola: al suo interno sono disposte due bobine che gestiscono fisicamente il flusso di gas e possono chiudersi se la scheda di gestione invia un segnale di anomalia.
Se, oltre alla servovalvola, è presente il cilindro azzurro siete di fronte a un modello di caldaia con modulatore. Il modulatore aiuta la valvola a gestire al meglio il gas per mantenerne alte le prestazioni senza andare a gravare troppo sulla bolletta del combustibile. Se la temperatura impostata, o la richiesta dell’utente, è limitata nel tempo e non prevede che la caldaia funzioni a pieno regime il modulatore diminuisce la quantità di gas che effettivamente raggiunge il corpo del bruciatore.

Anomalie della servovalvola

La servovalvola è, a causa della sua stessa funzione, soggetta a usura a causa del passaggio continuo del gas al suo interno. Come accade con le tubature che possono subire danni a causa del calcare, la valvola può corrodersi o incepparsi a causa dei residui che si trovano all’interno del gas che viene convogliato nella caldaia stessa.

Non è possibile ridurre le sostanze disciolte nel gas, come invece si può fare installando un addolcitore per ridurre il calcare nell’acqua, ed è quindi importante che venga svolta una corretta manutenzione della caldaia vaillant.

Se la servovalvola non funziona correttamente infatti la caldaia non si avvia. La scheda di gestione deve assicurarsi che le bobine della valvola si aprano e si chiudano ma se riscontra problemi non dà il consenso alla combustione. Questo comportamento di sicurezza nella caldaia si verifica sia nei modelli alimentati a metano sia in quelli alimentati a GPL. L’unica differenza tra i modelli si riscontra nel tipo di servovalvola, per distinguere se si tratta di servovalvola per metano o per GPL occorre controllare se l’etichetta è blu o verde: l’etichetta è blu per le valvole a metano e verde per le valvole a GPL.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Il Calcare nella Caldaia

Approfondimenti

Il calcare nella caldaia può essere uno dei motivi per cui la nostra caldaia non funziona. Eccessivo rumore, scarsa pressione dell’acqua calda, parti della caldaia che si rovinano in fretta, tutto può essere causato da cattiva pulizia e presenza di calcare nella caldaia. Per ovviare a questo problema si può eseguire un lavaggio chimico, ideale…

Leggi tutto

Il Riscaldamento Radiante

Il riscaldamento radiante è una valida e moderna alternativa ai classici metodi di riscaldamento. E’ un sistema di riscaldamento molto efficiente che consente un risparmio nel consumo di gas e un conseguente risparmio sulla bolletta. Questo tipo di riscaldamento è tipico dei paesi del nord, ma negli ultimi anni sta confermandosi un’alternativa molto apprezzata anche…

Leggi tutto

Vaso di espansione caldaia

Approfondimenti

Iniziando con una descrizione di qual’è il compito del vaso di espansione nella caldaia, il nostro esperto ci ha aiutato a descrivervi anche quali sono i problemi che il suo guasto provoca a livello di caldaia.

Leggi tutto

Caldaia Vaillant Plus Recensione

Approfondimenti

Per chi cerca un il meglio nell’acquisto di una caldaia, le Vaillant Plus sono la scelta giusta. Plus perché offrono prestazioni altissime. Vediamo insieme le caratteristiche principali di queste caldaie. Dall’esperienza della casa tedesca Vaillant, una delle più importanti aziende nel campo del riscaldamento e del condizionamento domestico, nascono le Vaillant Plus. Caldaie che offrono…

Leggi tutto

Norme Impianti Elettrici

Approfondimenti

Ecco una sintetica illustrazione del disciplinare vigente in Italia per quanto riguarda la normativa sugli impianti elettrici. Se si è in procinto di installare un nuovo impianto o rinnovarne uno vecchio, occorre sapere quali sono le norme che attualmente li regolamentano. clear] Quali leggi per l’impianto Elettrico? Da circa tre anni sono entrati in vigore…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato