Servovalvola Caldaia a Gas

servovalvola caldaia gas

L’importanza della servovalvola Caldaia

Cos’è una servovalvola e cosa fe dentro una caldaia? La servovalvola nella caldaia gestisce il flusso di gas al corpo del bruciatore, di conseguenza è uno dei componenti che sono coinvolti più da vicino nelle fasi della combustione.

Individuare la servovalvola

Se volete innanzitutto individuare la servovalvola all’interno della caldaia, una volta rimosso il pannello frontale, troverete la valvola nella zona del corpo bruciatore. Si tratta di un parallelepipedo di metallo non dipinto, solitamente adagiato su un lato lungo che, a seconda del modello di caldaia, può essere accompagnato da un piccolo cilindro, solitamente di colore azzurro. La scatola di metallo è la servovalvola: al suo interno sono disposte due bobine che gestiscono fisicamente il flusso di gas e possono chiudersi se la scheda di gestione invia un segnale di anomalia.
Se, oltre alla servovalvola, è presente il cilindro azzurro siete di fronte a un modello di caldaia con modulatore. Il modulatore aiuta la valvola a gestire al meglio il gas per mantenerne alte le prestazioni senza andare a gravare troppo sulla bolletta del combustibile. Se la temperatura impostata, o la richiesta dell’utente, è limitata nel tempo e non prevede che la caldaia funzioni a pieno regime il modulatore diminuisce la quantità di gas che effettivamente raggiunge il corpo del bruciatore.

Anomalie della servovalvola

La servovalvola è, a causa della sua stessa funzione, soggetta a usura a causa del passaggio continuo del gas al suo interno. Come accade con le tubature che possono subire danni a causa del calcare, la valvola può corrodersi o incepparsi a causa dei residui che si trovano all’interno del gas che viene convogliato nella caldaia stessa.

Non è possibile ridurre le sostanze disciolte nel gas, come invece si può fare installando un addolcitore per ridurre il calcare nell’acqua, ed è quindi importante che venga svolta una corretta manutenzione della caldaia vaillant.

Se la servovalvola non funziona correttamente infatti la caldaia non si avvia. La scheda di gestione deve assicurarsi che le bobine della valvola si aprano e si chiudano ma se riscontra problemi non dà il consenso alla combustione. Questo comportamento di sicurezza nella caldaia si verifica sia nei modelli alimentati a metano sia in quelli alimentati a GPL. L’unica differenza tra i modelli si riscontra nel tipo di servovalvola, per distinguere se si tratta di servovalvola per metano o per GPL occorre controllare se l’etichetta è blu o verde: l’etichetta è blu per le valvole a metano e verde per le valvole a GPL.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Regolamento ce 1516/2007

Approfondimenti

Il regolamento europeo (CE) 1516/2007 stabilisce i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti 3 chilogrammi o più di gas fluoruranti ad effetto serra. Si compone di 10 articoli in cui vengono spiegati nel dettaglio i requisiti da rispettare durante i controlli delle…

Leggi tutto

Caldaia Vaillant Turboblock Recensione

Approfondimenti

Dalla casa Vaillant arrivano le caldaie Turboblock: comfort e sicurezza per la casa con caratteristiche di elevato livello. Massimo rendimento, ecco quali sono i consigli per chi desidera acquistare questo tipo di caldaia. Le caldaie murali Vaillant Turboblock plus hanno prestazioni e caratteristiche di grandissima innovazione tecnologica. Cosa che le rende molto interessanti per un…

Leggi tutto

Videosorveglianza e Privacy

Approfondimenti

Il disciplinare relativo all’ambito della videosorveglianza prevede varie disposizioni sul rispetto della privacy dei soggetti ripresi dalle telecamere, regolando di conseguenza anche la fase di realizzazione dell’impianto. Vediamo quali sono le indicazioni principali stabilite dal Garante sulla videosorveglianza. Telecamere: protezione ma anche rispetto del privato Tutti esigiamo che la nostra privacy sia sempre tutelata e…

Leggi tutto

Caldaia Immergas Victrix Recensione

Approfondimenti

Le proposte Immergas sulle caldaie pensili a condensazione hanno un nome: si chiamano Immergas Victrix. Esistono in diversi modelli e dimensioni con caratteristiche simili: pensili superior, pensili compatte, o con bollitore. Immergas Victrix è una gamma di caldaie pensili a condensazione nate dalla casa Immergas, azienda leader in Italia, ma anche all’estero, delle caldaie pensili…

Leggi tutto

Junkers Cerapur Smart

Approfondimenti

Junkers è un’azienda che sapendo che il calore è un’esigenza primaria, ha la soluzione per la realizzazione di sistemi per il riscaldamento domestico adatto a tutte le esigenze. La caratteristica dei prodotti della Junkers oltre a il design moderno e all’eleganza è anche il loro alto rendimento. La caldaia a condensazione Cerapur Smart è adatta…

Leggi tutto

Il Riscaldamento Radiante

Il riscaldamento radiante è una valida e moderna alternativa ai classici metodi di riscaldamento. E’ un sistema di riscaldamento molto efficiente che consente un risparmio nel consumo di gas e un conseguente risparmio sulla bolletta. Questo tipo di riscaldamento è tipico dei paesi del nord, ma negli ultimi anni sta confermandosi un’alternativa molto apprezzata anche…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.