Caldaia ad Accumulo per tanta Acqua Calda

La tua casa ha un fabbisogno di acqua calda elevato? Scegli la caldaia ad accumulo e lasciati aiutare, nella scelta, dai nostri tecnici.

Caldaia ad accumulo: caratteristiche

La caldaia ad accumulo è la scelta ideale per le abitazioni di ampia metratura in cui sono presenti più sale da bagno ed elementi riscaldanti; studiata per garantire l’erogazione di acqua calda contemporaneamente a termosifoni, vasca e doccia, ideale per gli amanti dell’idromassaggio. A differenza delle caldaie tradizionali ovvero a funzionamento “istantaneo” (aprendo il rubinetto dell’acqua calda si accende la caldaia ed inizia a riscaldare l’acqua) nelle caldaie ad accumulo, grazie alla presenza di un serbatoio, il flusso di ACS (acqua calda sanitaria) è abbondante e garantito per necessità elevate. I diversi modelli presenti in commercio hanno una capacità del serbatoio (boiler) compresa tra 60 e 200 litri.

 Il suo Funzionamento

La” partenza” è più lenta delle caldaie tradizionali, perché ha bisogno di circa 15 minuti per entrare a pieno regime ma il beneficio è nella sua capacità di fornire immediatamente tutta l’acqua calda di cui abbiamo bisogno.
Esistono anche dei modelli a metà strada tra la caldaia istantanea e quella ad accumulo: il micro – accumulo; il funzionamento è identico ma la capacità del serbatoio è minore.  Ah, il serbatoio non è a vista ma integrato nel sistema di riscaldamento!

Installazione, manutenzione e controlli

L’installazione, così come la scelta della vostra caldaia ad accumulo deve essere accompagnata dalla consulenza di un termotecnico (abilitato al DM 37/08). La manutenzione ed il controllo della caldaia sono un obbligo di legge ( L. 10/1991, 192/05  e D.lgs 311/06)  e per i residenti nella Provincia di Roma i controlli vengono effettuati negli stabili siti nei Comuni con una popolazione fino a 40.000 abitanti. Il controllo non è solo un obbligo di legge ma un obbligo per la sicurezza della propria casa e della propria famiglia

 

 

Attenzione alla canna fumaria

Molto spesso si trascura l’importanza della canna fumaria (camino) elemento fondamentale per il buon funzionamento del vostro impianto di riscaldamento. La canna fumaria deve essere “adeguata” al tipo di impianto, ovvero né troppo grande, né troppo piccola, per assicurare una corretta espulsione dei fumi, il giusto tiraggio e non per ultimo scongiurare il pericolo di fuoriuscita di monossido di carbonio: il killer silenzioso.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Pressostato Acqua Caldaia

Approfondimenti

Approfondiamo il funzionamento della componente pressostato acqua con l’aiuto di un nostro esperto. Ti spieghiamo l’importanza che ricopre per la caldaia e cosa provoca all’impianto in caso di guasto

Leggi tutto

Daikin Siesta Recensione

Approfondimenti

Dall’esperienza di Daikin sui condizionatori d’aria nasce Daikin Siesta: silenzioso, a basso consumo energetico, elegante nel design, ad alto livello di comfort. La casa Daikin presente dal 1924 in Giappone con i condizionatori d’aria ha sviluppato il nuovo condizionatore d’aria Daikin Siesta, che, come rivela il nome stesso, ha tra le sue principali qualità la…

Leggi tutto

Pulizia Filtri Condizionatori domestici

Approfondimenti

E’ sempre consigliato eseguire la pulizia dei filtri fin dai primi mesi di funzionamento di un condizionatore. Poiché raccolgono polvere, acari e sporcizia, è importante evitare la contaminazione delle nostre vie respiratorie. La Pulizia elimina Polvere, Acari e Batteri Ogni condizionatore, trattando aria accumula al suo interno molta sporcizia. I filtri in particolare, da momento…

Leggi tutto

Normativa sulla Videosorveglianza

Approfondimenti

Diverse disposizioni interessano il settore della Videosorveglianza regolando la realizzazione degli impianti. Vediamo insieme la normativa sulla videosorveglianza con attenzione all’uso delle telecamere e delle immagini registrate.   Videosorveglianza: la Normativa Per determinare il corpo normativo che regola la realizzazione degli impianti di videosorveglianza è importante far riferimento a diverse norme e testi ufficiali emessi…

Leggi tutto

Come Installare il Digitale Terrestre

Approfondimenti

I televisori più moderni sono ormai tutti dotati di un decoder integrato in grado di ricevere direttamente i canali digitali. E se invece il tuo televisore non ne fosse provvisto? Come si esegue l’installazione del digitale terrestre? La Scelta del Decoder In questo caso bisogna prima di tutto procurarsi un decoder esterno da abbinare al…

Leggi tutto

Centrale Allarme Combivox Elisa Recensione

Approfondimenti

L’esperienza Combivox sulle centrali di allarme ha prodotto Combivox Elisa che può arrivare a gestire fino a ventiquattro zone. Ecco quali sono le caratteristiche principali di questa centrale d’allarme. La Combivox si occupa di prodotti antifurto da oltre trent’anni. Con la centrale di allarme Combivox Elisa è nato un prodotto che gestisce contemporaneamente molte zone:…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato