Caldaia ad Accumulo per tanta Acqua Calda

La tua casa ha un fabbisogno di acqua calda elevato? Scegli la caldaia ad accumulo e lasciati aiutare, nella scelta, dai nostri tecnici.

Caldaia ad accumulo: caratteristiche

La caldaia ad accumulo è la scelta ideale per le abitazioni di ampia metratura in cui sono presenti più sale da bagno ed elementi riscaldanti; studiata per garantire l’erogazione di acqua calda contemporaneamente a termosifoni, vasca e doccia, ideale per gli amanti dell’idromassaggio. A differenza delle caldaie tradizionali ovvero a funzionamento “istantaneo” (aprendo il rubinetto dell’acqua calda si accende la caldaia ed inizia a riscaldare l’acqua) nelle caldaie ad accumulo, grazie alla presenza di un serbatoio, il flusso di ACS (acqua calda sanitaria) è abbondante e garantito per necessità elevate. I diversi modelli presenti in commercio hanno una capacità del serbatoio (boiler) compresa tra 60 e 200 litri.

 Il suo Funzionamento

La” partenza” è più lenta delle caldaie tradizionali, perché ha bisogno di circa 15 minuti per entrare a pieno regime ma il beneficio è nella sua capacità di fornire immediatamente tutta l’acqua calda di cui abbiamo bisogno.
Esistono anche dei modelli a metà strada tra la caldaia istantanea e quella ad accumulo: il micro – accumulo; il funzionamento è identico ma la capacità del serbatoio è minore.  Ah, il serbatoio non è a vista ma integrato nel sistema di riscaldamento!

Installazione, manutenzione e controlli

L’installazione, così come la scelta della vostra caldaia ad accumulo deve essere accompagnata dalla consulenza di un termotecnico (abilitato al DM 37/08). La manutenzione ed il controllo della caldaia sono un obbligo di legge ( L. 10/1991, 192/05  e D.lgs 311/06)  e per i residenti nella Provincia di Roma i controlli vengono effettuati negli stabili siti nei Comuni con una popolazione fino a 40.000 abitanti. Il controllo non è solo un obbligo di legge ma un obbligo per la sicurezza della propria casa e della propria famiglia

 

 

Attenzione alla canna fumaria

Molto spesso si trascura l’importanza della canna fumaria (camino) elemento fondamentale per il buon funzionamento del vostro impianto di riscaldamento. La canna fumaria deve essere “adeguata” al tipo di impianto, ovvero né troppo grande, né troppo piccola, per assicurare una corretta espulsione dei fumi, il giusto tiraggio e non per ultimo scongiurare il pericolo di fuoriuscita di monossido di carbonio: il killer silenzioso.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Caldaia Ariston Genus

Approfondimenti

La caldaia Ariston Genus è una caldaia murale progettata per garantire il migliore comfort ambientale e domestico e per massimizzare il risparmio. Genus garantisce silenziosità in tutte le modalità di funzionamento e risulta di facile installazione grazie alle dimensioni ridotte. Caratteristiche “Vantaggiose” La caldaia Ariston Genus è il top della gamma Ariston. Attraverso un display…

Leggi tutto

Caldaie a Camera Stagna: quali Caratteristiche

Approfondimenti

Le caldaie sono fondamentali per il riscaldamento degli ambienti, siano queti ambienti domestici oppure lavorativi. Le caldaie possono essere di diversa tipologia, ma fra quelle più comunemente utilizzate attualmente, e soprattutto nelle abitazioni, ci sono le caldaie a camera stagna che i nostri tecnici installano consigliandole per la loro sicurezza ed efficienza anche in ambienti…

Leggi tutto

Sanzioni gestione gas condizionatori

Approfondimenti

Il regolamento europeo (CE) 842/2006 su i gas fluoruranti ad effetto serra prevede, nel caso in cui vengano violati gli obblighi derivanti dalla violazione degli articoli, delle sanzioni sulla gestione dei gas condizionatori. Sono diverse le sanzioni a cui gli operatori potrebbero andare incontro se non seguono gli obblighi del regolamento sulla gestione dei gas…

Leggi tutto

Ariston Clas Premium: una caldaia innovativa

Approfondimenti

Un design unico con piccole dimensioni, la caldaia Clas Premium è perfetta per chi cerca un apparecchio funzionale per l’arredamento. Predisposta per la gestione del sistema solare, vediamo insieme alcune delle sue principali funzioni e caratteristiche.   Di dimensioni ridotte e progettato per essere bello ed elegante in qualsiasi ambiente, la caldaia murale a condensazione…

Leggi tutto

Il Calcare nella Caldaia

Approfondimenti

Il calcare nella caldaia può essere uno dei motivi per cui la nostra caldaia non funziona. Eccessivo rumore, scarsa pressione dell’acqua calda, parti della caldaia che si rovinano in fretta, tutto può essere causato da cattiva pulizia e presenza di calcare nella caldaia. Per ovviare a questo problema si può eseguire un lavaggio chimico, ideale…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato