Caldaie a Camera Stagna: quali Caratteristiche

Le caldaie sono fondamentali per il riscaldamento degli ambienti, siano queti ambienti domestici oppure lavorativi. Le caldaie possono essere di diversa tipologia, ma fra quelle più comunemente utilizzate attualmente, e soprattutto nelle abitazioni, ci sono le caldaie a camera stagna che i nostri tecnici installano consigliandole per la loro sicurezza ed efficienza anche in ambienti chiusi. Vediamo perché le caldaie a camera stagna sono molto adatte per appartamenti e luoghi chiusi.

 

Caldaie camera stagna: caratteristiche

Le caldaie sono i dispositivi principali dell’impianto di riscaldamento. Questi apparecchi, infatti, producono il calore sfruttando l’energia dei combustibili attraverso l’applicazione di diverse tecnologie. Fra le tante tipologie di caldaie esistenti, a basamento, murali, a camera aperta, a condensazione, le caldaie a camera stagna propongono le caratteristiche di base fondamentali per un’installazione all’interno di ambienti chiusi (bagni, cucine, centrali termiche).

Questa tipologia di caldaia viene anche definita “chiusa” poiché utilizza dell’aria presa dall’esterno che, tirata forzatamente tramite una canna fumaria (attraverso un tiraggio forzato) viene impiegata nel processo di combustione. Queste caldaie bruciano il gas senza il pericolo di perdite e soprattutto senza possibilità alcuna che i prodotti della combustione sia pericolosamente reimmessi nell’ambiente circostante. La presenza della canna a tiraggio forzato, infatti, permette la circolazione dell’aria in entrata e degli scarichi in uscita in modo sicuro per chi vive all’interno di casa.

Dove Installare una Caldaia a Camera Stagna

L’unica accortezza da avere nell’installazione delle caldaie a camera stagna è quella di posizionarle, comunque, in un locale abbastanza areato (per Legge bisogna prevedere un foro di areazione a parete) per evitare qualsiasi, anche lontana, possibilità di eventuali fuoriuscite di gas dalle condutture interne che alimentano la combustione della caldaia.

Differenze dalla “Camera Aperta”

La differenza con le caldaie a camera aperta sta nel fatto che queste ultime devono necessariamente essere collocate in zone ben areate poiché non hanno un tiraggio forzato dei fumi ma un tiraggio naturale che può essere più lento e, soprattutto, meno sicuro. Non è presente una ventola che forza il flusso dei gas a discapito della sicurezza in caso di un’installazione all’interno di un’abitazione

I nostri tecnici sono a vostra disposizione per qualche informazione in più sulle caldaie e sugli impianti di riscaldamento, ma soprattutto per un preventivo gratuito e l’installazione di un nuovo modello a sostituzione della vostra vecchia caldaia. Se desiderate installare caldaie a camera stagna potete contare su un lavoro sicuro, qualificato e nel rispetto delle norme vigenti.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Consumo condizionatori: alla scoperta dell’inverter

Approfondimenti

Parliamo di Consumo Condizionatore e della tecnologia inverter, la tecnologia che oggi accomuna moltissimi modelli per il  condizionamento domestico e che sembra fornire la miglior risposta a chi cerca risparmio dal punto di vista energetico. Qal’è il Consumo dei condizionatori? E’ questa la domanda che idealmente campeggia nella mente di tutti coloro che decidono di…

Leggi tutto

Caldaia ad Accumulo per tanta Acqua Calda

Approfondimenti

La tua casa ha un fabbisogno di acqua calda elevato? Scegli la caldaia ad accumulo e lasciati aiutare, nella scelta, dai nostri tecnici. Caldaia ad accumulo: caratteristiche La caldaia ad accumulo è la scelta ideale per le abitazioni di ampia metratura in cui sono presenti più sale da bagno ed elementi riscaldanti; studiata per garantire…

Leggi tutto

Vaillant Ecoblock: comfort in famiglia

Approfondimenti

Una caldaia ideale per chi cerca il risparmio è Vaillant Ecoblock: grazie a una moderna tecnologia che permette di avere consumi ridotti e grande comfort. Vediamo insieme le caratteristiche di questa caldaia ideale per tutte le famiglie. La gamma Vaillant EcoBlock comprende Ecoblock Plus, la Ecoblock Pro e la Ecoblock Exclusiv, accomunate dalla riduzione dei…

Leggi tutto

Sanzioni libretto condizionatore

Approfondimenti

Il libretto del condizionatore è previsto dal regolamento europeo (CE) 1516/2007 e stabilisce i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti i i gas fluoruranti ad effetto serra. Oltre ai requisiti sono indicate anche le relative sanzioni qualora vengano violati gli obblighi previsti.Il…

Leggi tutto

Problemi di Ricezione TV

Approfondimenti

Problemi di ricezione tv digitale? Ecco come risolverli dopo aver subito il passaggio dalla televisione analogica tradizionale a quella digitale. Il digitale rappresenta il futuro della televisione, i suoi vantaggi sono innumerevoli ma allo stesso tempo sono vari i problemi in cui ci si può imbattere. Il collegamento dell’antenna al digitale terrestre Come fare l’installazione?…

Leggi tutto

Impianti Elettrici a Norma

Approfondimenti

Disinformazione e negligenza sono spesso cause che portano a trascurare la messa in sicurezza degli impianti elettrici, obbligatoria per legge e necessaria per la tutela degli utilizzatori dell’impianto. Ecco le ragioni per cui ti consigliamo di pretendere che gli impianti elettrici con i quali hai a che fare siano a norma. Impianti elettrici a norma…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato