Canne fumarie collettive

Le canne fumarie collettive sono quelle che vengono usate per convogliare gli scarichi di più caldaie, ad esempio a livello condominiale. Si tratta di sistemi che devono avere delle caratteristiche ben precise, che si rifanno a delle norme comunitarie altrettanto precise.

Parliamo di canne fumarie collettive per strutture edilizie multi piano che facciano uso di impianti autonomi. In questo caso le canne fumarie collettive servono per raccogliere i prodotti della combustione dei singoli generatori termici.

Possiamo individuare due tipi di canne fumarie collettive:

  • le canne fumarie collettive ramificate, per caldaie di tipo “B” a tiraggio naturale
  • le canne fumarie collettive per caldaie di tipo “C” a tiraggio forzato.

Le canne fumarie collettive ramificate riguardano a caldaie a tiraggio naturale con potenza inferiore ai 35kW e fanno riferimento alla norma UNI 10640:1997 “Canne fumarie collettive ramificate per apparecchi di tipo B a tiraggio naturale. Progettazione e verifica”. Devono avere le seguenti caratteristiche:

  • Essere a tenuta dei fumi di combustione
  • Avere andamento rettilineo e verticale
  • Essere coibentate
  • Essere adeguatamente distanziate
  • Avere condotti principali e secondari con una sezione circolare, quadrata o rettangolare.
  • Avere il terminale della canna fumaria statico
  • Avere un libretto riportante le modalità di installazione, d’uso e di manutenzione fornito dal costruttore.

 

Canne fumarie collettive caldaie con potenza inferiore a 35kW

In questo caso bisogna fare riferimento alla norma UNI 10461 per caldaie di tipo “B” e alla norma UNI EN 13384-2:2009 “Camini – Metodi di calcolo termico e fluido dinamico – Parte 2: Camini asserviti a più apparecchi di riscaldamento” per caldaie tipo C a condensazione.

In questo caso sono previsti dei requisiti aggiuntivi:

  • Alla canna fumaria possono essere collegati al massimo 8 apparecchi
  • L’apertura di compensazione deve essere realizzata sopra la camera di raccolta
  • Sono ammessi non più di due cambiamenti di direzione

Questa tipologia di canne fumarie sono più semplici rispetto a quelle ramificate in quanto non hanno bisogno di un condotto secondario in corrispondenza degli innesti delle singole caldaie.

Installazione canne fumarie collettive

Ci occupiamo di installazione di canne fumarie collettive di tutti i tipi, vantiamo grande professionalità ed esperienza di settore.
Rivolgetevi ai nostri tecnici per servizi soddisfacenti.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Regolamento CE 842\2006 gas fluorurati

Approfondimenti

Nuove regole Europee e Nazionali dettano le linee guida per i centri tecnici che impiegano i gas fluorurati per la ricarica e manutenzione dei condizionatori. Il regolamento CE 842 del 2006 è nostro riferimento: operiamo nel massimo rispetto delle norme.   Nuovo Regolamento ce 842\2006 gas fluorurati Il regolamento europeo (CE) 842/2006 ha come obiettivo…

Leggi tutto

Sonda Ntc Caldaia

Approfondimenti

Tra le diverse sonde presenti, la Ntc ha un ruolo specifico che il nostro tecnico Daniele ci ha aiutato a descrivervi. Leggendo il post avrete spunti anche per capire la natura di eventuali problemi.

Leggi tutto

Caldaia ad Accumulo per tanta Acqua Calda

Approfondimenti

La tua casa ha un fabbisogno di acqua calda elevato? Scegli la caldaia ad accumulo e lasciati aiutare, nella scelta, dai nostri tecnici. Caldaia ad accumulo: caratteristiche La caldaia ad accumulo è la scelta ideale per le abitazioni di ampia metratura in cui sono presenti più sale da bagno ed elementi riscaldanti; studiata per garantire…

Leggi tutto

Videosorveglianza e Privacy

Approfondimenti

Il disciplinare relativo all’ambito della videosorveglianza prevede varie disposizioni sul rispetto della privacy dei soggetti ripresi dalle telecamere, regolando di conseguenza anche la fase di realizzazione dell’impianto. Vediamo quali sono le indicazioni principali stabilite dal Garante sulla videosorveglianza. Telecamere: protezione ma anche rispetto del privato Tutti esigiamo che la nostra privacy sia sempre tutelata e…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato