Come funziona il ripetitore digitale terrestre

Il passaggio dal segnale analogico al digitale è ormai concluso ma spesso possono esserci problemi di ricezione dei canali digitali. Se dopo aver verificato lo stato dell’antenna e il suo orientamento non si hanno miglioramenti, è possibile installare un ripetitore domestico.

Per migliorare la copertura del segnale del digitale terrestre all’interno della propria abitazione è possibile installare dei ripetitori domestici, noti anche come “Small Gap Filler”. Sono dei dispositivi a bassa potenza progettati per essere installati autonomamente dall’utente finale all’interno della propria abitazione. I ripetitori domestici sono essenzialmente degli amplificatori di canale con lo scopo di incrementare il campo elettromagnetico di uno specifico segnale nell’area di copertura designata.

Questi ripetitori possono essere utilizzati per migliorare la copertura indoor in aree in cui la copertura outdoor è comunque già disponibile. Basta semplicemente collegare il proprio ripetitore alla presa TV già presente nella propria abitazione; si riceve quindi il segnale dall’antenna sul tetto tramite un cavo diretto in caso di un’abitazione privata singola oppure tramite l’impianto centralizzato d’antenna nel caso si tratti di un condominio.

I ripetitori domestici del digitale terrestre sono costituiti da due sezioni: la ripetizione del segnale (filtraggio di canale e amplificazione) e una sezione di monitoraggio della qualità del segnale, che utilizza un ricevitore DVB-H integrato per analizzare il segnale d’uscita. Questa sezione agisce su un meccanismo automatico di controllo della potenza che misura la qualità del segnale; il suo compito è quello di imporre un’opportuna riduzione della potenza d’uscita (o, se serve, lo spegnimento del dispositivo) in caso di problemi, come ad esempio segnale di cattiva qualità, oscillazione, ecc.

La copertura effettiva del segnale dipende comunque da numerosi fattori:

  • numero e consistenza delle pareti interne dell’abitazione,
  • tipo di arredamento,
  • posizione, altezza e diagramma di irradiazione dell’antenna trasmittente del ripetitore,
  • qualità e schema di modulazione del segnale DVB-H da ricevere,
  • sensibilità del terminale (ad es. antenna integrata o telescopica), ecc.

Il nostro centro tecnico sarà comunque sempre disponibile per ogni esigenza o problema su ogni installazione del digitale terrestre.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Regole recupero gas fluorurato Condizionatori

Approfondimenti

  Nuove regole sono state introdotte in ambito della manutenzione ai condizionatori: regole che riguardano l’impiego, smaltimento e recupero dei gas refrigeranti, nocivi per l’ambiente. Il nostro centro Tecnico opera nel rispetto delle Norme ed è già certificato ed in possesso del PATENTINO FRIGORISTI per eseguire manutenzioni e ricariche di GAS. Regole recupero gas fluorurato…

Leggi tutto

Centrale Allarme Combivox Elisa Recensione

Approfondimenti

L’esperienza Combivox sulle centrali di allarme ha prodotto Combivox Elisa che può arrivare a gestire fino a ventiquattro zone. Ecco quali sono le caratteristiche principali di questa centrale d’allarme. La Combivox si occupa di prodotti antifurto da oltre trent’anni. Con la centrale di allarme Combivox Elisa è nato un prodotto che gestisce contemporaneamente molte zone:…

Leggi tutto

Caldaia Beretta Exclusive

Approfondimenti

Una nuova gamma di caldaie viene proposta con Beretta Exclusive: massimo comfort, estetica moderna, innovativa interfaccia elettronica. Ecco alcuni suggerimenti per chi decide di acquistare le Exclusive. Beretta Exclusive si propone con una gamma di caldaie con modelli o solo per riscaldamento, o modelli combinati o anche con solo produzione di acqua sanitaria: Beretta Exclusive…

Leggi tutto

Scegliere il Condizionatore

Approfondimenti

I consigli di chi installa quotidianamente nuovi condizionatori possono aiutarti a scegliere il tuo modello e a comprendere come posizionare bene lo split interno all’interno del tuo appartamento. Siamo a disposizione con i nostri tecnici per Informazioni e installazioni a domicilio. C’è bisogno del massimo aiuto Scegliere condizionatore:  è l’imperativo che risuona nella mente delle…

Leggi tutto

La caldaia Baxi Eco 3

Approfondimenti

La Baxi Eco 3 è una caldaia murale dalla tecnologia avanzata: nasce dall’esperienza trentennale di Baxi sui prodotti per il riscaldamento. I modelli si trovano sia per riscaldamento e produzione di acqua sanitaria che solo per riscaldamento. Baxi Eco è una caldaia a camera stagna e tiraggio forzato. Si caratterizza per la semplicità del suo…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato