Come funziona il ripetitore digitale terrestre

Il passaggio dal segnale analogico al digitale è ormai concluso ma spesso possono esserci problemi di ricezione dei canali digitali. Se dopo aver verificato lo stato dell’antenna e il suo orientamento non si hanno miglioramenti, è possibile installare un ripetitore domestico.

Per migliorare la copertura del segnale del digitale terrestre all’interno della propria abitazione è possibile installare dei ripetitori domestici, noti anche come “Small Gap Filler”. Sono dei dispositivi a bassa potenza progettati per essere installati autonomamente dall’utente finale all’interno della propria abitazione. I ripetitori domestici sono essenzialmente degli amplificatori di canale con lo scopo di incrementare il campo elettromagnetico di uno specifico segnale nell’area di copertura designata.

Questi ripetitori possono essere utilizzati per migliorare la copertura indoor in aree in cui la copertura outdoor è comunque già disponibile. Basta semplicemente collegare il proprio ripetitore alla presa TV già presente nella propria abitazione; si riceve quindi il segnale dall’antenna sul tetto tramite un cavo diretto in caso di un’abitazione privata singola oppure tramite l’impianto centralizzato d’antenna nel caso si tratti di un condominio.

I ripetitori domestici del digitale terrestre sono costituiti da due sezioni: la ripetizione del segnale (filtraggio di canale e amplificazione) e una sezione di monitoraggio della qualità del segnale, che utilizza un ricevitore DVB-H integrato per analizzare il segnale d’uscita. Questa sezione agisce su un meccanismo automatico di controllo della potenza che misura la qualità del segnale; il suo compito è quello di imporre un’opportuna riduzione della potenza d’uscita (o, se serve, lo spegnimento del dispositivo) in caso di problemi, come ad esempio segnale di cattiva qualità, oscillazione, ecc.

La copertura effettiva del segnale dipende comunque da numerosi fattori:

  • numero e consistenza delle pareti interne dell’abitazione,
  • tipo di arredamento,
  • posizione, altezza e diagramma di irradiazione dell’antenna trasmittente del ripetitore,
  • qualità e schema di modulazione del segnale DVB-H da ricevere,
  • sensibilità del terminale (ad es. antenna integrata o telescopica), ecc.

Il nostro centro tecnico sarà comunque sempre disponibile per ogni esigenza o problema su ogni installazione del digitale terrestre.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Valvola Gas Caldaia

Approfondimenti

Fra i componenti principali della caldaia c’è la valvola del gas, vediamo cos’è e quali sono i principali guasti che la riguardano. Le possibili anomalie che limitano le funzioni della valvola gas della caldaia Vaillant.

Leggi tutto

Obbligo iscrizione Registro Ispra Centri Tecnici

Approfondimenti

Le persone e le imprese che svolgono il controllo delle perdite dei condizionatori o delle apparecchiature che contengono gas fluorurati ad effetto serra hanno l’obbligo di iscrizione al Registro Ispra, ovvero il registro nazionale delle persone e delle imprese certificate. Al registro possono accedere l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), le…

Leggi tutto

Pulizia Filtri Condizionatori domestici

Approfondimenti

E’ sempre consigliato eseguire la pulizia dei filtri fin dai primi mesi di funzionamento di un condizionatore. Poiché raccolgono polvere, acari e sporcizia, è importante evitare la contaminazione delle nostre vie respiratorie. La Pulizia elimina Polvere, Acari e Batteri Ogni condizionatore, trattando aria accumula al suo interno molta sporcizia. I filtri in particolare, da momento…

Leggi tutto

Manutenzione Ordinaria Completa

Approfondimenti

Con Pronto Italy puoi sottoporre tutti i tuoi impianti a manutenzione ordinaria regolare, anche attraverso abbonamenti con cui un nostro tecnico specializzato prenderà in carico la cura della tua caldaia, dell’impianto elettrico o del condizionatore.

Leggi tutto

Beretta Paros Recensione

Approfondimenti

La Beretta Paros nasce dalla storica esperienza di Beretta Clima nel mondo delle caldaie murali. La nuova gamma è stata studiata per offrire la massima versatilità. Vediamo insieme le caratteristiche principali. La Beretta Paros è stata studiata per offrire una combustione e un’elettronica altamente affidabili e vanta l’elevato grado di protezione elettrica. Le caldaie prevedono…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato