Come si installa l’antenna TV

Come si monta l’antenna TV? Di quali attrezzi ho bisogno? Ecco come installare l’antenna tv e quali attrezzi utilizzare. I nostri tecnici sono esperti nel compiere questa operazione e ti offrono indicazioni per il fai da te. Ma, in caso di problemi, non esitare a contattarci

Per prima cosa devi avere a disposizione il seguente materiale:

    • antenna,

 

    • palo,

 

    • staffe,

 

    • nastro isolante,

 

    • fascette e biette per fissare il filo al muro,

 

    • forbici da elettricista,

 

    • tronchese,

 

    • martello,

 

    • cacciavite,

 

    • pinza,

 

    • chiave inglese,

 

    • livella o filo a piombo,
    trapano con punta da 10-12 mm

Prima di tutto scegli dove posizionare l’antenna: puoi installarla sul balcone, su un muro di casa o sul tetto. Supponiamo di montarla sul balcone di casa, con una ringhiera di protezione sufficientemente alta a cui fissare il palo dell’antenna.

Individua il punto più adatto dove collocare l’antenna: devi tener conto della direzione della stazione trasmittente e tenerti lontano da ostacoli (fabbricati, alberi, ecc.) che potrebbero disturbare la ricezione. Se l’antenna è costituita da elementi verticali, il palo sarà ancorato perfettamente a piombo; altrimenti utilizza una livella. Blocca il palo alla ringhiera con 3-4 fascette e fissalo con staffe e bulloni.

Per l’assemblaggio dell’antenna segui il suo manuale d’uso.
Fissa l’antenna all’estremità superiore del palo usando i morsetti in dotazione. Non stringere completamente i bulloni di fissaggio dell’antenna: potresti dover ruotare ancora l’antenna per individuare la posizione con la ricezione migliore.
Collega un’estremità del cavo all’antenna.

Incidi e rimuovi la guina esterna del cavo di circa 2,5 cm, tira all’indietro la calza di rame cercando di arrotolarla sul cavo munito di guaina di protezione.
Rimuovi la seconda guaina di protezione: collega il cavo direttamente alla tv se ha il decoder incorporato, altrimenti collegalo al decoder esterno.

Per raggiungere la tua abitazione utilizza le canaline dell’impianto TV sotto traccia se previsto. Altrimenti fai scendere il cavo lungo la parete di casa e fissalo con le biette. Per far entrare il cavo all’interno puoi eseguire un foro nella parete, attraverso un cassonetto o dall’angolo di un infisso.
Raggiunta la destinazione, collega l’estremità del cavo all’impianto di casa (decoder o tv).

A questo punto dal terrazzo sposta piano l’antenna nelle varie direzioni fino a trovare la posizione con la migliore ricezione. Ora puoi serrare completamente l’antenna al palo. L’installazione dell’antenna è terminata. Solo nel caso in cui riscontraste problemi sulla qualità della visione ricordate la disponibilità dei nostri esperti per un aiuto concreto per il vostro impianto antenna Tv.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Filtri Condizionatori: consigli

Approfondimenti

Anche se i Condizionatori sono impiegati per pochi mesi l’anno, è fondamentale prendersi cura dei filtri dell’aria per evitare accumuli di sporcizia e batteri. Tutti i consigli dei nostri tecnici più esperti. Filtri condizionatori low-cost? no Grazie è di primaria importanza per la propria salute rimanere il più lontano da questa tipologia di offerta. Lo…

Leggi tutto

Junkers Cerapur Smart

Approfondimenti

Junkers è un’azienda che sapendo che il calore è un’esigenza primaria, ha la soluzione per la realizzazione di sistemi per il riscaldamento domestico adatto a tutte le esigenze. La caratteristica dei prodotti della Junkers oltre a il design moderno e all’eleganza è anche il loro alto rendimento. La caldaia a condensazione Cerapur Smart è adatta…

Leggi tutto

Configurazione modem

Approfondimenti

Dopo la fase di installazione, anche quella di configurazione del modem richiede un intervento mirato, anche e soprattutto nel caso in cui la configurazione presenti dei problemi legati al collegamento con il computer. Procedura di configurazione Qualunque sia la tipologia di modem che hai deciso di installare (ADSL, ISDN o analogico), la sua configurazione è…

Leggi tutto

Caldaia Ariston Egis Recensione

Approfondimenti

Piccola nelle dimensioni e leggera, la caldaia ad incasso Ariston Egis è l’ideale per chi cerca una caldaia facile da usare e dalle ottime prestazioni. Se avete bisogno di consigli per l’acquisto non esitate a rivolgervi a noi. Ariston ha progettato la caldaia murale Egis per tutti coloro che hanno esigenza di avere a disposizione…

Leggi tutto

Caldaia a Condensazione: quale Risparmio

Approfondimenti

Fra i vari tipi di caldaie esistenti e in commercio, troviamo la caldaia a condensazione, apparecchiatura adatta al riscaldamento delle abitazioni che permette un grande risparmio energetico. Vediamo in che cosa consiste la caldaia a condensazione, le sue caratteristiche principali e le capacità energetiche. Caldaia a Condensazione: risparmio maggiore La caldaia a condensazione è un…

Leggi tutto

Rinnai Infinity

Approfondimenti

Infinity è la linea di scaldabagni a gas Rinnai che rappresentano la nuova frontiera nella produzione d’acqua calda, ed è utilizzato dagli utenti sia per la loro semplicità di installazione, sia per il comfort e il risparmio che è in grado di garantire la Rinnai Infinity. Recensione Rinnai Infinity Una delle caratteristiche delle Rinnai Infinity…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato