Condizionatore Panasonic Aquarea

All’avanguardia nel settore dell’innovazione energetica, i nuovi modelli Aquarea si pongono in evidenza come sistemi “verdi” per il riscaldamento e la climatizzazione. I sistemi Aquarea infatti rappresentano un’alternativa conveniente alle tradizionali caldaie, utilizzando una fonte energetica gratuita e rinnovabile: l’aria.

Installazione e manutenzione

Una delle caratteristiche di Panasonic Aquarea è la sua facile installazione sia nei vecchi che nei nuovi edifici. Nei nuovi edifici infatti non c’è bisogno di nessun lavoro di scavo, mentre nei vecchi edifici è sufficiente collegarsi ad un sistema di calore già esistente. ProntoItaly è sempre disponibile per supporto e consulenza nonché per assistenza a condizionatori di ogni marca.

Funzionalità

Panasonic Aquarea garantisce il massimo comfort domestico, ma anche un elevato risparmio, permette di risparmiare fino 78% sui consumi elettrici rispetto ad un comune sistema di riscaldamento. Le funzioni di Aquarea sono basati su una tecnologia a pompa di calore, soddisfando ogni tipo di esigenza: riscaldamento dell’ambiente, fornitura di acqua calda sanitaria, raffreddamento delle stanze e una perfetta efficienza a prescindere dalle condizioni climatiche. Tutto questo in un unico prodotto innovativo e efficiente che porterà nelle vostre case comfort, risparmio e convenienza.

I sistemi Aquarea utilizzano diversi tipi di pompe di calore:

Sistema Split. Questo sistema è composto da due elementi di cui uno esterno ed uno interno (modulo idraulico). Questi due elementi devono essere collegati da dei tubi di collegamento ma sono facilmente integrabili nell’edificio.
Sistema Monoblocco. Questo sistema è composto solo da un elemento, quello esterno. Non necessita di tubi di collegamento, perciò è più facile da installare ma occupa più spazio.

Caratteristiche tecniche

  • GAMMA DI MODELLI DA 7 A 16 KW, CON ALIMENTAZIONE MONOFASE O TRIFASE
  • TEMP. MASSIMA DI USCITA DELL’ACQUA DAL MODULO IDRAULICO: 55° C
  • FUNZIONAMENTO CON TEMPERATURA ESTERNA SINO A -20° C
  • DISLIVELLO MASSIMO TRA L’UNITA’ ESTERNA E IL MODULO IDRAULICO: 20 m (UNITÀ DA 7 E 9 KW), 30 m (UNITÀ DA 12 A 16 KW)

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Hermann Spaziozero Plus Condensing Istantanea

Approfondimenti

Una piccola caldaia perfetta per chi ha piccoli spazi è la Hermann Spazio Zero Plus Condensing: comoda, da incasso, si installa all’esterno molto facilmente. Vediamo quali sono le sue principali caratteristiche.   La caldaia a condensazione Hermann Spazio Zero Plus Condensing è una caldaia murale da incasso con installazione a scomparsa. Fa parte della gamma…

Leggi tutto

Regolamento ce 1516/2007

Approfondimenti

Il regolamento europeo (CE) 1516/2007 stabilisce i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti 3 chilogrammi o più di gas fluoruranti ad effetto serra. Si compone di 10 articoli in cui vengono spiegati nel dettaglio i requisiti da rispettare durante i controlli delle…

Leggi tutto

Contributo Caldaie Ecologiche: la Provincia di Roma conferma la proroga

Approfondimenti

LA PROVINCIA DI ROMA HA PROROGATO IL CONTRIBUTO DI  500 EURO PER PASSARE A CALDAIA ECOLOGICA.  Incentivare il risparmio e soprattutto migliorare la sicurezza nelle abitazioni e’ un obiettivo importante per l’amministrazione Zingaretti. Anche quest’anno e’ possibile richiedere il contributo per la sostituzione della caldaia, favorendo le persone con situazione economica piu’ svantaggiata. Infatti tutti…

Leggi tutto

Centrale Paradox Magellan

Approfondimenti

Con la centrale di allarme Paradox Magellan si scopre un prodotto ad alta tecnologia con caratteristiche di grande affidabilità e sicurezza. Grande memoria incorporata, eleganza nel design, in questo articolo vi presentiamo le caratteristiche principali rimanendo sempre disponibile a supporto mirato a domicilio per un nuovo allarme per la casa.   Paradox è un’azienda canadese…

Leggi tutto

Impianti Elettrici a Norma

Approfondimenti

Disinformazione e negligenza sono spesso cause che portano a trascurare la messa in sicurezza degli impianti elettrici, obbligatoria per legge e necessaria per la tutela degli utilizzatori dell’impianto. Ecco le ragioni per cui ti consigliamo di pretendere che gli impianti elettrici con i quali hai a che fare siano a norma. Impianti elettrici a norma…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato