Configurazione modem

Dopo la fase di installazione, anche quella di configurazione del modem richiede un intervento mirato, anche e soprattutto nel caso in cui la configurazione presenti dei problemi legati al collegamento con il computer.

Procedura di configurazione

Qualunque sia la tipologia di modem che hai deciso di installare (ADSL, ISDN o analogico), la sua configurazione è assolutamente necessaria per far sì che la connessione si attivi. La procedura di configurazione del modem richiede vari passaggi, quali, solo per indicarne alcuni, la selezione dei driver, l’impostazione di alcuni parametri (come ad esempio il numero dell’indirizzo IP), l’impostazione delle preferenze di connessione.
Capita spesso che i manuali di installazione riportino i vari passaggi in maniera poco chiara, oppure che la configurazione del modem risulti difficoltosa a causa di parametri impostati in precedenza, magari quando il computer era collegato a un altro tipo di modem o la linea dipendeva da un gestore telefonico diverso.

Problemi di configurazione più comuni

La prima fase è la installazione del modem di cui ogni kit generalmente propone una breve guida. Tra i problemi che si incontrano più di frequente ci sono il non riconoscimento del modem da parte del computer, l’assenza del segnale di linea, la caduta della linea, la velocità di connessione inferiore a quella prevista dal modem, il modem che non si interfaccia correttamente con i software di gestione del fax o della segreteria ed altri ancora. In casi come questi risulta davvero fastidioso non poter utilizzare la propria connessione fin da subito, ed è proprio in casi del genere che interveniamo noi, occupandoci della corretta configurazione del tuo modem.

Configurazione del modem senza problemi

I nostri tecnici specializzati sono in grado di intervenire tempestivamente per impostare la configurazione del tuo modem e permetterti di navigare nel web in tutta tranquillità Chiamaci al numero verde 800 13 58 53 per saperne di più.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Come funziona il ripetitore digitale terrestre

Approfondimenti

Il passaggio dal segnale analogico al digitale è ormai concluso ma spesso possono esserci problemi di ricezione dei canali digitali. Se dopo aver verificato lo stato dell’antenna e il suo orientamento non si hanno miglioramenti, è possibile installare un ripetitore domestico. Per migliorare la copertura del segnale del digitale terrestre all’interno della propria abitazione è…

Leggi tutto

Norme Impianti Elettrici

Approfondimenti

Ecco una sintetica illustrazione del disciplinare vigente in Italia per quanto riguarda la normativa sugli impianti elettrici. Se si è in procinto di installare un nuovo impianto o rinnovarne uno vecchio, occorre sapere quali sono le norme che attualmente li regolamentano. clear] Quali leggi per l’impianto Elettrico? Da circa tre anni sono entrati in vigore…

Leggi tutto

Vaillant Climavair: Climatizzatori a pompa di calore

Approfondimenti

Una gamma di condizionatori a pompa di calore sono i Vaillant Climavair: eleganti nel design, semplici da utilizzare, facili da installare. Ecco alcune delle caratteristiche principali. Vaillant Climavair è una gamma di climatizzatori a pompa di calore con grandi prestazioni: la gamma è rivolta, soprattutto, ad una utenza residenziale. Grande attenzione è data da Vaillant…

Leggi tutto

Vaso di espansione caldaia

Approfondimenti

Iniziando con una descrizione di qual’è il compito del vaso di espansione nella caldaia, il nostro esperto ci ha aiutato a descrivervi anche quali sono i problemi che il suo guasto provoca a livello di caldaia.

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato