Estrattore Fumi Caldaia

ventola estrattore fumi caldaia

L’estrattore fumi, più comunemente noto come ventilatore, serve a convogliare all’esterno i fumi di scarico prodotti dalla combustione all’interno della caldaia. Un suo malfunzionamento può bloccare il funzionamento della caldaia. E’ importante conoscerne il funzionamento.

Individuare l’estrattore fumi

Data la sua funzione, la posizione dell’estrattore dei fumi nella caldaia è nella parte alta, vicino al tubo di scarico dei fumi. Per vederlo occorre rimuovere il pannello frontale di protezione della caldaia e cercare un oggetto di metallo di forma rotonda che somiglia a un metro estraibile. Al suo interno, nella parte panciuta, si trova il ventilatore che si aziona quando comincia la combustione. Vicino all’estrattore dei fumi si trova il pressostato dell’aria, che lavora insieme al ventilatore per garantire il corretto smaltimento dei fumi prodotti dalla combustione.

Il pressostato serve a controllare se il tubo cui il ventilatore è collegato è pulito o se sono presenti ostruzioni che potrebbero impedire ai fumi di uscire. Una corretta fuoriuscita dei fumi è importante tanto quanto una corretta combustione: se infatti i fumi bollenti del combustibile che brucia non possono uscire ristagnano all’interno della conduttura, surriscaldando tutto ciò che vi si trova a contatto, con rischi evidenti di aumento di pressione all’interno della caldaia.

Il pressostato funziona controllando la pressione in ingresso e in uscita dal tubo di scarico e permette quindi che si avvii la combustione. A questo punto entra in funzione l’estrattore che riduce il tempo di stazionamento dei fumi bollenti nella caldaia.

Anomalie dell’estrattore fumi

L’estrattore dei fumi ricopre un’importante funzione e, un suo mancato avviamento, provoca nella caldaia un blocco di sicurezza. Nei modelli più moderni di caldaia, in caso di problemi al ventilatore, il display comunica un codice che aiuta il tecnico a individuare con precisione il problema. In generale però, le anomalie che riguardano l’estrattore si manifestano semplicemente con una mancata accensione della caldaia stessa: l’esperienza del tecnico sarà fondamentale in fase di controlli. Ogni modello e ogni marca di caldaia ha alcuni punti deboli, conoscerli aiuta a ridurre i tempi e i costi di un’eventuale riparazione.

La causa più comune di problemi all’estrattore fumi è da rintracciarsi nel calore dei fumi e nella fuliggine. Sottoposto a un calore molto forte per lunghi periodi, il ventilatore può subire danni e smettere di funzionare. La fuliggine invece tende ad accumularsi sulle componenti e può arrivare a provocare un blocco completo della caldaia, dopo lo stop dell’estrattore dei fumi, se non si interviene con la dovuta manutenzione.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Obbligo Caldaie a Condensazione

Approfondimenti

Dal settembre 2015 vige un obbligo di produzione di caldaie a condensazione che ha, e avrà sempre più in futuro, ripercussione su chi deve sostituire la propria caldaia a gas domestica. Vi spieghiamo quale norma ha introdotto l’obbligo e come bisogna muoversi in caso di necessità nella sostituzione della propria caldaia a gas. Obbligo Caldaie…

Leggi tutto

Deumidificatore o Condizionatore?

Approfondimenti

Quello della deumidificazione è un problema affrontato quotidianamente da migliaia di proprietari di casa. Ma c’è differenza a seconda che l’umidità sia strutturale o legata al clima che si crea in in ambiente chiuso.Un deumidificatore o un condizionatore (con funzione deumidificazione) possono assolvere a diversi scopi assecondando le diverse esigenze. Scelta tra “Deumidificare” o “Condizionare”…

Leggi tutto

Sanzioni gestione gas condizionatori

Approfondimenti

Il regolamento europeo (CE) 842/2006 su i gas fluoruranti ad effetto serra prevede, nel caso in cui vengano violati gli obblighi derivanti dalla violazione degli articoli, delle sanzioni sulla gestione dei gas condizionatori. Sono diverse le sanzioni a cui gli operatori potrebbero andare incontro se non seguono gli obblighi del regolamento sulla gestione dei gas…

Leggi tutto

Hermann Spaziozero Plus Condensing Istantanea

Approfondimenti

Una piccola caldaia perfetta per chi ha piccoli spazi è la Hermann Spazio Zero Plus Condensing: comoda, da incasso, si installa all’esterno molto facilmente. Vediamo quali sono le sue principali caratteristiche.   La caldaia a condensazione Hermann Spazio Zero Plus Condensing è una caldaia murale da incasso con installazione a scomparsa. Fa parte della gamma…

Leggi tutto

Condizioni Generali di contratto

  Condizioni Generali di contratto per servizi di assistenza e manutenzione impianti 1. Oggetto Le presenti Condizioni Generali regolano ogni accordo intercorso tra il Cliente ed ITC s.r.l. avente ad oggetto tutti i servizi di assistenza, manutenzione, riparazione, installazione impianti ed opere edili connesse, meglio descritti sul sito www.prontoitaly.it e di seguito chiamati anche servizi….

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato