Gli Sbalzi di Tensione

Gli sbalzi di tensione, più comunemente detti sbalzi di corrente, sono eventi che quasi ogni giorno si verificano in casa, in ufficio e in tutti i luoghi dove avviene l’erogazione della corrente elettrica. Se sono troppo forti o si ripetono con molta frequenza, possono provocare danni agli elettrodomestici e a tutti gli apparecchi collegati alla rete elettrica.

Sovracorrente o sbalzo di tensione

Gli sbalzi di tensione possono essere causati dal tuo fornitore di elettricità, ma non solo, anzi, molto spesso sono provocati dai vari apparecchi elettrici collegati alla rete nello stesso momento, ovvero frigorifero, asciugacapelli, aspirapolvere o lampadine malfunzionanti, per fare alcuni esempi. Ti è mai successo di accorgerti che la luminosità di una lampadina cambia improvvisamente? Quel cambio di intensità è dovuto a uno sbalzo di tensione. L’improvviso aumento del voltaggio è uno degli sbalzi di tensione più rischiosi, e si chiama anche sovracorrente.
La tensione normalmente prevista per una rete elettrica prevede un margine di tolleranza che rientri in determinati standard: tecnicamente, se la tensione aumenta oltre i limiti della tolleranza ammessa, si parla di sbalzo di tensione.

Rischi e protezione

Tutti gli apparecchi elettronici subiscono guasti elettrici degli sbalzi di tensione, ma se questi ultimi sono troppo frequenti o troppo forti possono causare danni lievi (ad es. un trasformatore che si brucia) o danni gravi (ad es. rottura di un hard disk nel computer o di uno schermo); le sovracorrenti e gli sbalzi di tensione sono in grado di danneggiare anche le linee telefoniche e di rete.
Come proteggere i propri elettrodomestici, quindi? Durante un forte temporale una soluzione utile per salvaguardare i computer o i televisori può essere la semplice disconnessione dalla rete, sia elettrica sia telefonica. Un’altra soluzione è quella di collegare gli apparecchi a dei filtri di sovracorrenti o a delle prese filtrate, che isolano e scaricano a terra l’eccesso di tensione.

Interruzioni nella fornitura di energia

Non confondiamo uno sbalzo di tensione di durata inferiore al secondo (e di norma senza conseguenze) con l’interruzione dell’erogazione elettrica: può essere programmata dal fornitore, e quindi annunciata (nel caso di riparazioni, ad esempio), oppure senza preavviso, se causata da eventi inattesi. In ogni caso si può considerare interruzione solo l’erogazione di tensione al cliente inferiore all’1% rispetto a quella dichiarata.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Centrale Paradox Magellan

Approfondimenti

Con la centrale di allarme Paradox Magellan si scopre un prodotto ad alta tecnologia con caratteristiche di grande affidabilità e sicurezza. Grande memoria incorporata, eleganza nel design, in questo articolo vi presentiamo le caratteristiche principali rimanendo sempre disponibile a supporto mirato a domicilio per un nuovo allarme per la casa.   Paradox è un’azienda canadese…

Leggi tutto

Dosatore polifosfati

Approfondimenti

Questo approfondimento vi fornisce alcuni spunti sia per comprendere il beneficio che i polifosfati danno alla caldaia, sia alcune implicazioni inevitabili che riguardano il consumo dell’acqua eventualmente trattata con il dosatore.

Leggi tutto

Come collegare le antenne del digitale terrestre

Approfondimenti

La domanda che i tecnici antennisti si sentono rivolgere più frequentemente è: “Con il digitale terrestre devo cambiare l’antenna?”. La risposta è: no. Con il passaggio dalla televisione tradizionale analogica a quella digitale non è affatto necessario cambiare l’antenna di casa. Questo è uno dei grandi vantaggi del digitale. Collegare Antenne digitale Terrestre Per vedere…

Leggi tutto

Messa a Terra Fotovoltaico

Approfondimenti

Anche l’impianto fotovoltaico deve essere corredato da un sistema di sicurezza per la dispersione dell’energia elettrica nel suolo. Affidiamo a tecnici qualificati esperti del settore l’installazione e la manutenzione della messa a terra dell’impianto fotovoltaico. L’energia solare si trasforma in energia elettrica La cella fotovoltaica in silicio è il dispositivo che opera la conversione dell’energia…

Leggi tutto

Regole recupero gas fluorurato Condizionatori

Approfondimenti

  Nuove regole sono state introdotte in ambito della manutenzione ai condizionatori: regole che riguardano l’impiego, smaltimento e recupero dei gas refrigeranti, nocivi per l’ambiente. Il nostro centro Tecnico opera nel rispetto delle Norme ed è già certificato ed in possesso del PATENTINO FRIGORISTI per eseguire manutenzioni e ricariche di GAS. Regole recupero gas fluorurato…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato