Il Riscaldamento Radiante

Il riscaldamento radiante è una valida e moderna alternativa ai classici metodi di riscaldamento. E’ un sistema di riscaldamento molto efficiente che consente un risparmio nel consumo di gas e un conseguente risparmio sulla bolletta. Questo tipo di riscaldamento è tipico dei paesi del nord, ma negli ultimi anni sta confermandosi un’alternativa molto apprezzata anche in Italia.

Affermazione sul mercato e Risparmio in Bolletta

Il riscaldamento radiante “funziona” mediante l’installazione di una serie di “pannelli radianti” nel pavimento o nei muri: in essi, grazie a piccole tubazioni, vi scorre acqua calda da cui il calore si irradia per principio fisico. I pannelli dei sistemi radianti vengono alimentati da una caldaia a condensazione, oppure da un modello di più classica concezione.  Il principio dell’irradiazione di calore si esplica immediatamente offrendo un riscaldamento di tutte le zone senza dispersione di temperatura e con un conseguente abbassamento dei prezzi della bolletta. Questo tipo di riscaldamento sostituisce il riscaldamento dei classici termosifoni rispetto ai quali garantiscono una distribuzione assolutamente capillare del calore in una stanza poiché le sue tubazioni possono ricoprire l’intera superficie del pavimento o delle pareti non coperte dall’arredo. I nostri tecnici sapranno fornire supporto tecnico sugli impianti idraulici per ogni esigenza di ristrutturazione o nuova realizzazione di sistema radiante.

Perché si determina il risparmio

Il riscaldamento radiante può essere fondamentale per il risparmio sulla nostra bolletta, perché questo consente un basso consumo energetico: intendiamo un minore consumo di gas e combustibile che porta a una forte riduzione della bolletta. Ma capiamo quali differenze passano tra i due sistemi.

Metodo classico a Radiatori

Rispetto al classico metodo di riscaldamento tramite termosifoni, con il riscaldamento radiante si verifica un notevole abbassamento dei costi. Tutto è legato ai diversi principi fisici che si verificano con i due differenti sistemi. Nel classico riscaldamento tramite termosifoni, il calore si diffonde nell’ambiente salendo verso  l’alto seguendo il perimetro della parete, quindi riscendendo verso il basso dopo essersi scontrato con il soffitto: si determinano dispersioni poiché in tale “percorso” l’aria si raffredda leggermente. Per questa ragione, con il riscaldamento dei radiatori, abbiamo bisogno di riscaldare l’acqua ad una temperatura di 70 gradi.

Principio Radiante

Con il riscaldamento radiante c’è un’immediata percezione del calore rispetto ai termosifoni, in quanto l’area che emana calore è maggiore rispetto all’area occupata dai radiatori, ma soprattutto perché il calore viene emanato dal pavimento o dalle zone più basse delle pareti: il calore sale dal basso verso l’alto, per principio fisico, e questo determina un immediato e superiore benessere fisico.
Inoltre, poiché non viene a determinarsi alcune dispersione di calore, non c’è più il bisogno portare l’acqua ad alte temperature: anche solo 35 gradi sono sufficienti per ottenere un irradiazione di calore dalle tubature del sistema. Ne deriva che il riscaldamento radiante assicura un risparmio sui consumi della bolletta che può variare dall’8% al 30% se utilizziamo anche una caldaia a condensazione

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Dosatore polifosfati

Approfondimenti

Questo approfondimento vi fornisce alcuni spunti sia per comprendere il beneficio che i polifosfati danno alla caldaia, sia alcune implicazioni inevitabili che riguardano il consumo dell’acqua eventualmente trattata con il dosatore.

Leggi tutto

Le Caratteristiche del Condizionatore Fisso

Approfondimenti

Trattandosi della tipologia più diffusa, quella del condizionatore fisso deve essere valutata per le possibilità diversificate di installazione e le sue funzionalità ottimali a climatizzare abitazioni, uffici e locali. Il condizionatore fisso è la tipologia di climatizzatore più installato dai nostri operai specializzati. Scopriamo insieme nello specifico cosa è, come funzione e se si adatta…

Leggi tutto

Caldaia Spaziozero Tekno

Approfondimenti

Spaziozero tekno istantanea serve in modo particolare per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria istantanea. Vediamo le caratteristiche principali della Caldaia a marchio Hermann. La caldaia Spaziozero Tekno è una soluzione flessibile e giovane all’insegna della più alta tecnologia, con il rispetto dell’ambiente e del massimo risparmio. Ed è la perfetta sintesi delle esigenze…

Leggi tutto

Caldaia Ariston Egis Recensione

Approfondimenti

Piccola nelle dimensioni e leggera, la caldaia ad incasso Ariston Egis è l’ideale per chi cerca una caldaia facile da usare e dalle ottime prestazioni. Se avete bisogno di consigli per l’acquisto non esitate a rivolgervi a noi. Ariston ha progettato la caldaia murale Egis per tutti coloro che hanno esigenza di avere a disposizione…

Leggi tutto

Videosorveglianza e Privacy

Approfondimenti

Il disciplinare relativo all’ambito della videosorveglianza prevede varie disposizioni sul rispetto della privacy dei soggetti ripresi dalle telecamere, regolando di conseguenza anche la fase di realizzazione dell’impianto. Vediamo quali sono le indicazioni principali stabilite dal Garante sulla videosorveglianza. Telecamere: protezione ma anche rispetto del privato Tutti esigiamo che la nostra privacy sia sempre tutelata e…

Leggi tutto

Caldaia Vaillant Plus Recensione

Approfondimenti

Per chi cerca un il meglio nell’acquisto di una caldaia, le Vaillant Plus sono la scelta giusta. Plus perché offrono prestazioni altissime. Vediamo insieme le caratteristiche principali di queste caldaie. Dall’esperienza della casa tedesca Vaillant, una delle più importanti aziende nel campo del riscaldamento e del condizionamento domestico, nascono le Vaillant Plus. Caldaie che offrono…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato