Il Riscaldamento Radiante

Il riscaldamento radiante è una valida e moderna alternativa ai classici metodi di riscaldamento. E’ un sistema di riscaldamento molto efficiente che consente un risparmio nel consumo di gas e un conseguente risparmio sulla bolletta. Questo tipo di riscaldamento è tipico dei paesi del nord, ma negli ultimi anni sta confermandosi un’alternativa molto apprezzata anche in Italia.

Affermazione sul mercato e Risparmio in Bolletta

Il riscaldamento radiante “funziona” mediante l’installazione di una serie di “pannelli radianti” nel pavimento o nei muri: in essi, grazie a piccole tubazioni, vi scorre acqua calda da cui il calore si irradia per principio fisico. I pannelli dei sistemi radianti vengono alimentati da una caldaia a condensazione, oppure da un modello di più classica concezione.  Il principio dell’irradiazione di calore si esplica immediatamente offrendo un riscaldamento di tutte le zone senza dispersione di temperatura e con un conseguente abbassamento dei prezzi della bolletta. Questo tipo di riscaldamento sostituisce il riscaldamento dei classici termosifoni rispetto ai quali garantiscono una distribuzione assolutamente capillare del calore in una stanza poiché le sue tubazioni possono ricoprire l’intera superficie del pavimento o delle pareti non coperte dall’arredo. I nostri tecnici sapranno fornire supporto tecnico sugli impianti idraulici per ogni esigenza di ristrutturazione o nuova realizzazione di sistema radiante.

Perché si determina il risparmio

Il riscaldamento radiante può essere fondamentale per il risparmio sulla nostra bolletta, perché questo consente un basso consumo energetico: intendiamo un minore consumo di gas e combustibile che porta a una forte riduzione della bolletta. Ma capiamo quali differenze passano tra i due sistemi.

Metodo classico a Radiatori

Rispetto al classico metodo di riscaldamento tramite termosifoni, con il riscaldamento radiante si verifica un notevole abbassamento dei costi. Tutto è legato ai diversi principi fisici che si verificano con i due differenti sistemi. Nel classico riscaldamento tramite termosifoni, il calore si diffonde nell’ambiente salendo verso  l’alto seguendo il perimetro della parete, quindi riscendendo verso il basso dopo essersi scontrato con il soffitto: si determinano dispersioni poiché in tale “percorso” l’aria si raffredda leggermente. Per questa ragione, con il riscaldamento dei radiatori, abbiamo bisogno di riscaldare l’acqua ad una temperatura di 70 gradi.

Principio Radiante

Con il riscaldamento radiante c’è un’immediata percezione del calore rispetto ai termosifoni, in quanto l’area che emana calore è maggiore rispetto all’area occupata dai radiatori, ma soprattutto perché il calore viene emanato dal pavimento o dalle zone più basse delle pareti: il calore sale dal basso verso l’alto, per principio fisico, e questo determina un immediato e superiore benessere fisico.
Inoltre, poiché non viene a determinarsi alcune dispersione di calore, non c’è più il bisogno portare l’acqua ad alte temperature: anche solo 35 gradi sono sufficienti per ottenere un irradiazione di calore dalle tubature del sistema. Ne deriva che il riscaldamento radiante assicura un risparmio sui consumi della bolletta che può variare dall’8% al 30% se utilizziamo anche una caldaia a condensazione

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Spaziozero Plus System Boiler Recensione

Approfondimenti

Della serie Spaziozero della Hermann fa parte la caldaia da incasso ad accumulo remoto Spaziozero Plus System Boiler. Piccole per chi ha poco spazio, facili da installare e da regolare, vediamo quali sono le principali caratteristiche delle System Boiler. Le caldaie Spaziozero Plus System Boiler, progettate dalla Hermann, fanno parte della gamma Spaziozero. Come dice…

Leggi tutto

Gli Sbalzi di Tensione

Approfondimenti

Gli sbalzi di tensione, più comunemente detti sbalzi di corrente, sono eventi che quasi ogni giorno si verificano in casa, in ufficio e in tutti i luoghi dove avviene l’erogazione della corrente elettrica. Se sono troppo forti o si ripetono con molta frequenza, possono provocare danni agli elettrodomestici e a tutti gli apparecchi collegati alla…

Leggi tutto

Caldaia Immergas Hercules Recensione

Approfondimenti

Se state cercando una caldaia a condensazione integrata con circuito solare, la soluzione si può trovare con Immergas Hercules Solar 200 Condensing. In questo articolo alcune caratteristiche generali e tecniche. La caldaia Immergas Hercules Solar 200 è una caldaia a condensazione a camera stagna: nata dall’esperienza Immergas sulle caldaie. Oltre al design elegante nel classico…

Leggi tutto

Servovalvola Caldaia a Gas

Approfondimenti

Abbiamo pensato potesse essere utile conoscere il funzionamento e il ruolo della servovalvola gas della vostra Caldaia. I suoi problemi si riflettono direttamente sul blocco o interruzioni di funzionamento generale.

Leggi tutto

Assistenza Water Otturato

Termoidraulica

Risolviamo ogni problema riguardante i water otturati grazie ai nostri tecnici qualificati a vostra disposizione anche a domicilio. Impieghiamo la strumentazione specifica per eseguire disostruzioni parziali o totali. Water otturato: il servizio dei nostri tecnici Il problema del water otturato è uno dei problemi che si verifica con maggiore frequenza, questo perché spesso si gettano…

Leggi tutto

Vaillant Climavair: Climatizzatori a pompa di calore

Approfondimenti

Una gamma di condizionatori a pompa di calore sono i Vaillant Climavair: eleganti nel design, semplici da utilizzare, facili da installare. Ecco alcune delle caratteristiche principali. Vaillant Climavair è una gamma di climatizzatori a pompa di calore con grandi prestazioni: la gamma è rivolta, soprattutto, ad una utenza residenziale. Grande attenzione è data da Vaillant…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato