Come Installare il Digitale Terrestre

I televisori più moderni sono ormai tutti dotati di un decoder integrato in grado di ricevere direttamente i canali digitali. E se invece il tuo televisore non ne fosse provvisto? Come si esegue l’installazione del digitale terrestre?

La Scelta del Decoder

In questo caso bisogna prima di tutto procurarsi un decoder esterno da abbinare al vostro televisore. In commercio si trovano facilmente diversi tipi di decoder, da quelli più essenziali a quelli più sofisticati: potete acquistarlo senza problemi in tutti i negozi di elettronica.

Le Fasi dell’Installazione

Ecco come procedere con l’installazione:

  • Togli il cavo bianco dell’antenna dalla TV e collegalo all’apposito ingresso sul retro del decoder (lo riconosci perché è del tutto simile a quello presente sul retro della TV)
  • Collega un’estremità del cavo con presa scart (la presa nera e rettangolare) in dotazione con il decoder all’ingresso scart sul retro del decoder e l’altra estremità dietro il televisore. Se il cavo in dotazione non è sufficiente per coprire la distanza tra la TV e il decoder acquistane uno più lungo.

Consigli Tecnici

E se la mia televisione non ha ingressi scart? Niente paura, in questo caso devi acquistare una prolunga dell’antenna e collegarla dietro il decoder dove compare la scritta “uscita RF”; l’altra estremità invece dietro la tv dove prima si collegava l’antenna.

La Sintonizzazione dei Canali

A questo punto il decoder è collegato e la ricezione del segnale digitale è pronta. Come ultima cosa devi solo sintonizzare il decoder con la televisione: leggi il manuale di istruzioni del decoder per sapere come accedere al menu per la sintonizzazione automatica dei canali e il gioco è fatto. Rimaniamo comunque sempre disponibili per supporto a domicilio e con ulteriori informazioni sulla installazione del digitale terrestre.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Informativa ai sensi Codice Consumo

  Informativa ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs.n. 206/2005) Egregio/Gentile Cliente, la presente per informarLa che: Il servizio e la fornitura dei connessi beni necessari per l’esatta esecuzione del servizio stesso saranno adempiuti da ITC s.r.l. via del Forte Tiburtino, 162, 00159 Roma, email: assistenza@itcsrl.biz, tel 800 13 58 53. L’oggetto del contratto, il…

Leggi tutto

Normativa sulla Videosorveglianza

Approfondimenti

Diverse disposizioni interessano il settore della Videosorveglianza regolando la realizzazione degli impianti. Vediamo insieme la normativa sulla videosorveglianza con attenzione all’uso delle telecamere e delle immagini registrate.   Videosorveglianza: la Normativa Per determinare il corpo normativo che regola la realizzazione degli impianti di videosorveglianza è importante far riferimento a diverse norme e testi ufficiali emessi…

Leggi tutto

Dosatore polifosfati

Approfondimenti

Questo approfondimento vi fornisce alcuni spunti sia per comprendere il beneficio che i polifosfati danno alla caldaia, sia alcune implicazioni inevitabili che riguardano il consumo dell’acqua eventualmente trattata con il dosatore.

Leggi tutto

Il Gas dei Condizionatori

Gas condizionatori: quali scegliere? Un neofita della climatizzazione non deve spaventarsi davanti questa domanda.  Se vi affidate a del personale specializzato come i nostri consulenti, sicuramente non avrete problemi a scegliere il condizionatore con il “miglior” gas possibile, adatto alla vostra refrigerazione e non nocivo per l’ambiente. Il gas bandito dal Commercio Sapevate che l’R22,…

Leggi tutto

Funzionamento della Pompa di Calore

Approfondimenti

Molti condizionatori moderni applicano la tecnologia a Pompa di Calore. Per aiutarvi nella scelta di un nuovo condizionatore vi parliamo delle sua caratteristiche tentando ci evidenziare anche le peculiarità di questa tecnologia e dei benefici che offre in termini di comfort climatico Cos’è la Pompa di Calore Pompa di calore funzionamento: non si tratta di…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato