La centrale Notifier AM 2000

Per la sicurezza degli ambienti, come condomini, uffici, palazzine, centri commerciali, contro incendi o fughe di gas, un’ottima soluzione è data da Notifier AM 2000: una centrale analogica che riesce a controllare i problemi connessi agli incendi. Massimo supporto per nuove installazioni di allarmi per la casa

 

Notifier Italia è un’azienda specializzata nei sistemi di sicurezza: attraverso una serie di prodotti antincendio e per la prevenzione antincendio. I prodotti Notifier sono tutti certificati con ISO 9001. Con Notifier am 2000 l’azienda ha ideato una centrale analogica a microprocessore che ha la doppia funzione di gestire la sicurezza antincendio e di gestire le fughe di gas. Questa centrale a doppio binario riesce a gestire separatamente i problemi collegati agli incendi e quelli collegati al gas, mediante un terminale che si occupa esclusivamente degli allarmi tecnici. Questo software è impostato in tre lingue, italiano, inglese e francese, che possono facilmente essere scelte dagli utenti.

Caratteristiche generali

  • Si presenta con piccole dimensioni: 276 (L) x 365 (A) x 125 (P).
  • Una tastiera a membrana con dei tasti di funzione
  • Un display LCD retroilluminato
  • 2 linee analogiche
  • 99 sensori
  • 99 moduli di entrata e di uscita per la linea
  • 2 interfacce, collegabili a stampanti remote e per collegamento ad un PC

Caratteristiche tecniche

  • Conforme EN 54
  • 3 livelli di password
  • Archivio di 999 eventi
  • Orologio in tempo reale
  • Riconoscimento dei luoghi che abbiano lo stesso indirizzo
  • Automaticamente cambio tra Giorno e Notte
  • Riconoscimento dei dispositivi collegati
  • Criteri di allarme e di guasti
  • Tasti di funzione: tacitazione uscite, riattivazione delle uscite tacitate, lamp test, reset, lista degli allarmi e dei guasti, reset, riconoscimento degli allarmi e del tipo di guasti, programmazione
  • Uscita seriale per il collegamento terminale
  • Uscita per il collegamento con la stampante

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Obbligo iscrizione Registro Ispra Centri Tecnici

Approfondimenti

Le persone e le imprese che svolgono il controllo delle perdite dei condizionatori o delle apparecchiature che contengono gas fluorurati ad effetto serra hanno l’obbligo di iscrizione al Registro Ispra, ovvero il registro nazionale delle persone e delle imprese certificate. Al registro possono accedere l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), le…

Leggi tutto

Funzionamento della Pompa di Calore

Approfondimenti

Molti condizionatori moderni applicano la tecnologia a Pompa di Calore. Per aiutarvi nella scelta di un nuovo condizionatore vi parliamo delle sua caratteristiche tentando ci evidenziare anche le peculiarità di questa tecnologia e dei benefici che offre in termini di comfort climatico Cos’è la Pompa di Calore Pompa di calore funzionamento: non si tratta di…

Leggi tutto

Problemi di Ricezione TV

Approfondimenti

Problemi di ricezione tv digitale? Ecco come risolverli dopo aver subito il passaggio dalla televisione analogica tradizionale a quella digitale. Il digitale rappresenta il futuro della televisione, i suoi vantaggi sono innumerevoli ma allo stesso tempo sono vari i problemi in cui ci si può imbattere. Il collegamento dell’antenna al digitale terrestre Come fare l’installazione?…

Leggi tutto

Valvola Gas Caldaia

Approfondimenti

Fra i componenti principali della caldaia c’è la valvola del gas, vediamo cos’è e quali sono i principali guasti che la riguardano. Le possibili anomalie che limitano le funzioni della valvola gas della caldaia Vaillant.

Leggi tutto

Daikin Siesta Recensione

Approfondimenti

Dall’esperienza di Daikin sui condizionatori d’aria nasce Daikin Siesta: silenzioso, a basso consumo energetico, elegante nel design, ad alto livello di comfort. La casa Daikin presente dal 1924 in Giappone con i condizionatori d’aria ha sviluppato il nuovo condizionatore d’aria Daikin Siesta, che, come rivela il nome stesso, ha tra le sue principali qualità la…

Leggi tutto

Il Calcare nella Caldaia

Approfondimenti

Il calcare nella caldaia può essere uno dei motivi per cui la nostra caldaia non funziona. Eccessivo rumore, scarsa pressione dell’acqua calda, parti della caldaia che si rovinano in fretta, tutto può essere causato da cattiva pulizia e presenza di calcare nella caldaia. Per ovviare a questo problema si può eseguire un lavaggio chimico, ideale…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato