Le Caratteristiche del Condizionatore Fisso

Trattandosi della tipologia più diffusa, quella del condizionatore fisso deve essere valutata per le possibilità diversificate di installazione e le sue funzionalità ottimali a climatizzare abitazioni, uffici e locali.

Il condizionatore fisso è la tipologia di climatizzatore più installato dai nostri operai specializzati. Scopriamo insieme nello specifico cosa è, come funzione e se si adatta alle vostre esigenze.  Si tratta essenzialmente di un dispositivo da installare su una delle pareti perimetrali dell’immobile. Solitamente viene situato nella parte alta del muro scelto per ridurre al minimo l’occupazione della superficie ed ottenere un maggiore rinfrescamento dell’ambiente. Ciò che non molti sanno  è che il condizionatore non solo regola la temperatura nella casa ma consente al contempo di regolare anche l’umidità.

Ad ogni stanza dovrà corrispondere una unità differente, altrimenti si dovrà optare per un vero e proprio “impianto” di refrigeramento fisso dotato di un motore esterno, ma anche di più split interni da installare a parete.  L’aria calda prodotta dal condizionatore fisso che vi installeremo verrà scaricata all’esterno tramite un condotto apposito costruito nella parete. Non preoccupatevi di possibili perdite d’acqua: l’umidità raccolta dal climatizzatore viene convogliata anch’essa al di fuori della casa in serbatoi specifici.

Questi impianti possono essere monoblocco ed a split.I primi risultano essere più rumorosi rispetto ai secondi. Nonostante ciò sono tra i più diffusi tra la popolazione grazie ad un prezzo commerciale essenzialmente competitivo.  La messa a dimora dell’impianto deve essere effettuata dai nostri operai specializzati, così come i successivi interventi di manutenzione. Una mano non esperta rischia di creare danni irreparabili sia alla struttura che al suo funzionamento.

Il bello di questa tipologia di condizionatore è che spesso basta rivolgere l’attenzione ad una fascia di prezzo leggermente più alta  per imbattersi in modelli dotati di una pompa di calore e quindi in grado di funzionare adeguatamente anche come impianto di riscaldamento nel corso dei mesi invernali.

E’ importante scegliere l’impianto in base alla sua potenza effettiva ed al lavoro che è in grado di compiere. Per farvi capire meglio, è bene affidarsi ad impianti che rispettino un particolare livello di efficienza energetica. Un condizionatore  fisso di qualità e ben performante avrà un  rating di efficienza energetica (EER) di almeno 9,7 per i modelli al di sotto degli 8000 BTU/h (unità di misura che regola la produzione di refrigerazione, n.d.r.) e pari a 9,8 per i modelli di categoria più elevata.

Ci occupiamo di condizionamento a 360° e il nostro comparto tecnico potrà supportarvi per la scelta e la sostituzione degli impianti, oppure la l’installazione di condizionatori con nuova realizzazione di impianti. Massimo sarà anche il supporto per la gestione delle eventuali pratiche burocratiche utile ad usufruire di tutte le attuali detrazioni fiscali.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Kit Videosorveglianza

Approfondimenti

    Materiali ed installazione standard compresa   Il Kit contiene: 2 Telecamere a colori alta risoluzione con illuminatore notturno incorporato 1 Videoregistratore digitale completo di Hard Disk 4 ingressi video – Porta TCP/IP per LAN Compressione H.264 – Motion Detection Registrazione video anche a distanza 1 Telecomando Software per il controllo a distanza  

Leggi tutto

Spaziozero Plus System Boiler Recensione

Approfondimenti

Della serie Spaziozero della Hermann fa parte la caldaia da incasso ad accumulo remoto Spaziozero Plus System Boiler. Piccole per chi ha poco spazio, facili da installare e da regolare, vediamo quali sono le principali caratteristiche delle System Boiler. Le caldaie Spaziozero Plus System Boiler, progettate dalla Hermann, fanno parte della gamma Spaziozero. Come dice…

Leggi tutto

Hermann Thesi: le caldaie per riscaldamento

Approfondimenti

Se si cerca una caldaia solo per il riscaldamento, Hermann Thesi R Condensing è il modello giusto. Alta performance e semplicità di installazione. Se si vuole il modello Thesi, con Thesi 3 si ha la possibilità del riscaldamento e della caldaia per acqua sanitaria. Vediamo quali sono le principali caratteristiche delle caldaie Hermann Thesi. Le…

Leggi tutto

Scheda Elettronica Caldaia

Approfondimenti

Nelle moderne caldaie a gas l’elettronica è ormai parte importante che, attraverso la scheda madre, gestisce il funzionamento e la protezione da danni irreparabili in caso di anomalie e malfunzionamenti ad altre componenti

Leggi tutto

Il Gas dei Condizionatori

Gas condizionatori: quali scegliere? Un neofita della climatizzazione non deve spaventarsi davanti questa domanda.  Se vi affidate a del personale specializzato come i nostri consulenti, sicuramente non avrete problemi a scegliere il condizionatore con il “miglior” gas possibile, adatto alla vostra refrigerazione e non nocivo per l’ambiente. Il gas bandito dal Commercio Sapevate che l’R22,…

Leggi tutto

Caldaia Ariston Genus

Approfondimenti

La caldaia Ariston Genus è una caldaia murale progettata per garantire il migliore comfort ambientale e domestico e per massimizzare il risparmio. Genus garantisce silenziosità in tutte le modalità di funzionamento e risulta di facile installazione grazie alle dimensioni ridotte. Caratteristiche “Vantaggiose” La caldaia Ariston Genus è il top della gamma Ariston. Attraverso un display…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato