Norme Impianti Elettrici

Ecco una sintetica illustrazione del disciplinare vigente in Italia per quanto riguarda la normativa sugli impianti elettrici. Se si è in procinto di installare un nuovo impianto o rinnovarne uno vecchio, occorre sapere quali sono le norme che attualmente li regolamentano.


clear]

Quali leggi per l’impianto Elettrico?

Da circa tre anni sono entrati in vigore il D.M. 37/2008 e il D.L. 112/2008, in sostituzione della norma precedente, la legge 46 del 1990. I decreti attuali stabiliscono quali sono i soggetti autorizzati a progettare e installare le principali tipologie di impianti elettrici e a quali prescrizioni devono attenersi nel farlo.

In accordo con la normativa sugli impianti elettrici, il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) è l’associazione riconosciuta dallo Stato e dalla Comunità Europea deputata a stabilire e definire le regole di riferimento per la progettazione e la realizzazione tecnico-scientifica degli impianti e dei relativi prodotti a essi correlati.

I punti principali della normativa

Vogliamo esporre per punti essenziali quali sono le caratteristiche fondamentali che un impianto elettrico civile (destinato cioè ad abitazioni, magazzini, negozi, scuole, uffici e laboratori) deve rispettare per essere ritenuto a norma, secondo le leggi indicate nel paragrafo precedente.

La normativa sugli impianti elettrici:

  • stabilisce la tensione di alimentazione (220 V tranne che negli ambienti umidi o bagnati, nei quali è inferiore)
  • classifica le tipologie di ambiente destinate ad accogliere l’impianto (ad es. ordinari, umidi, corrosivi, soggetti a pericolo di incendio o di esplosione ecc.)
  • individua i coefficienti utili a determinare il carico elettrico dell’impianto
  • definisce lo schema generale dell’impianto e stabilisce quali materiali utilizzare per realizzarlo (conduttori, sezione e colori dei cavi)
  • precisa le caratteristiche dei comandi, delle prese e di tutti gli accessori dell’impianto elettrico
  • indica le protezioni necessarie (salvavita)
  • determina gli elementi obbligatori dell’impianto di messa a terra (dispersori, collettore, conduttore)
  • decreta il funzionamento del coordinamento tra gli impianti
  • stabilisce quali sono le verifiche di collaudo indispensabili

Se desideri approfondire ulteriormente i particolari della normativa sugli impianti elettrici, ti consigliamo la lettura del D.M. 37/2008 .

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Servovalvola Caldaia a Gas

Approfondimenti

Abbiamo pensato potesse essere utile conoscere il funzionamento e il ruolo della servovalvola gas della vostra Caldaia. I suoi problemi si riflettono direttamente sul blocco o interruzioni di funzionamento generale.

Leggi tutto

Daikin Ururu Sarara Recensione

Approfondimenti

Rinnovare l’aria e controllare il livello di umidità al 95 %: questo è quello che fa il climatizzatore Daikin Ururu Sarara. Per chi sente il bisogno di aria pulita, oltre che di benessere dell’aria, il climatizzatore ideale è Ururu Sarara. Attenzione al Filtraggio dell’aria L’aria nelle case, negli appartamenti, negli uffici è, spesso, inquinata: da…

Leggi tutto

Sanzioni gestione gas condizionatori

Approfondimenti

Il regolamento europeo (CE) 842/2006 su i gas fluoruranti ad effetto serra prevede, nel caso in cui vengano violati gli obblighi derivanti dalla violazione degli articoli, delle sanzioni sulla gestione dei gas condizionatori. Sono diverse le sanzioni a cui gli operatori potrebbero andare incontro se non seguono gli obblighi del regolamento sulla gestione dei gas…

Leggi tutto

Bruciatore caldaia

Approfondimenti

Il nostro esperto ci aiuta a capire come mai se il bruciatore della caldaia funziona bene la caldaia produrrà regolarmente acqua calda. Inoltre, ci viene spiegato anche che alcuni problemi hanno serie ripercussioni sul funzionamento generale dell’impianto.

Leggi tutto

Mitsubishi Kirigamine Recensione

Approfondimenti

Per chi cerca un climatizzatore che garantisca purezza dell’aria, bassi consumi, silenziosità e temperatura ideale, la risposta viene da Mitsubishi Kirigamine. L’esperienza tecnologica di Mitsubishi al servizio degli utenti più esigenti. I climatizzatori della Mitsubishi Kirigamine nascono dall’esperienza Mitsubishi in fatto di tecnologia ed efficienza energetica. Il nome nasce dalla città Kirigamine che, in Giappone,…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato