Norme Impianti Elettrici

Ecco una sintetica illustrazione del disciplinare vigente in Italia per quanto riguarda la normativa sugli impianti elettrici. Se si è in procinto di installare un nuovo impianto o rinnovarne uno vecchio, occorre sapere quali sono le norme che attualmente li regolamentano.


clear]

Quali leggi per l’impianto Elettrico?

Da circa tre anni sono entrati in vigore il D.M. 37/2008 e il D.L. 112/2008, in sostituzione della norma precedente, la legge 46 del 1990. I decreti attuali stabiliscono quali sono i soggetti autorizzati a progettare e installare le principali tipologie di impianti elettrici e a quali prescrizioni devono attenersi nel farlo.

In accordo con la normativa sugli impianti elettrici, il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) è l’associazione riconosciuta dallo Stato e dalla Comunità Europea deputata a stabilire e definire le regole di riferimento per la progettazione e la realizzazione tecnico-scientifica degli impianti e dei relativi prodotti a essi correlati.

I punti principali della normativa

Vogliamo esporre per punti essenziali quali sono le caratteristiche fondamentali che un impianto elettrico civile (destinato cioè ad abitazioni, magazzini, negozi, scuole, uffici e laboratori) deve rispettare per essere ritenuto a norma, secondo le leggi indicate nel paragrafo precedente.

La normativa sugli impianti elettrici:

  • stabilisce la tensione di alimentazione (220 V tranne che negli ambienti umidi o bagnati, nei quali è inferiore)
  • classifica le tipologie di ambiente destinate ad accogliere l’impianto (ad es. ordinari, umidi, corrosivi, soggetti a pericolo di incendio o di esplosione ecc.)
  • individua i coefficienti utili a determinare il carico elettrico dell’impianto
  • definisce lo schema generale dell’impianto e stabilisce quali materiali utilizzare per realizzarlo (conduttori, sezione e colori dei cavi)
  • precisa le caratteristiche dei comandi, delle prese e di tutti gli accessori dell’impianto elettrico
  • indica le protezioni necessarie (salvavita)
  • determina gli elementi obbligatori dell’impianto di messa a terra (dispersori, collettore, conduttore)
  • decreta il funzionamento del coordinamento tra gli impianti
  • stabilisce quali sono le verifiche di collaudo indispensabili

Se desideri approfondire ulteriormente i particolari della normativa sugli impianti elettrici, ti consigliamo la lettura del D.M. 37/2008 .

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Spaziozero Plus System Boiler Recensione

Approfondimenti

Della serie Spaziozero della Hermann fa parte la caldaia da incasso ad accumulo remoto Spaziozero Plus System Boiler. Piccole per chi ha poco spazio, facili da installare e da regolare, vediamo quali sono le principali caratteristiche delle System Boiler. Le caldaie Spaziozero Plus System Boiler, progettate dalla Hermann, fanno parte della gamma Spaziozero. Come dice…

Leggi tutto

Caldaia Immergas Victrix Recensione

Approfondimenti

Le proposte Immergas sulle caldaie pensili a condensazione hanno un nome: si chiamano Immergas Victrix. Esistono in diversi modelli e dimensioni con caratteristiche simili: pensili superior, pensili compatte, o con bollitore. Immergas Victrix è una gamma di caldaie pensili a condensazione nate dalla casa Immergas, azienda leader in Italia, ma anche all’estero, delle caldaie pensili…

Leggi tutto

Regole recupero gas fluorurato Condizionatori

Approfondimenti

  Nuove regole sono state introdotte in ambito della manutenzione ai condizionatori: regole che riguardano l’impiego, smaltimento e recupero dei gas refrigeranti, nocivi per l’ambiente. Il nostro centro Tecnico opera nel rispetto delle Norme ed è già certificato ed in possesso del PATENTINO FRIGORISTI per eseguire manutenzioni e ricariche di GAS. Regole recupero gas fluorurato…

Leggi tutto

Cosmogas Aguadens

Approfondimenti

Tutta la nuova tecnologia relativa alla condensazione si concentra nel nuovo Cosmogas Aguadens, potrai infatti avere acqua calda sanitaria in ogni momento della giornata con il nuovo scaldabagno a condensazione del noto marchio di apparecchi domestici e impianti.   Cosmogas Aguadens: acqua calda “a Condensazione” Cosmogas Aguadens consente di fornire acqua calda per la tua…

Leggi tutto

Vaillant Ecoblock: comfort in famiglia

Approfondimenti

Una caldaia ideale per chi cerca il risparmio è Vaillant Ecoblock: grazie a una moderna tecnologia che permette di avere consumi ridotti e grande comfort. Vediamo insieme le caratteristiche di questa caldaia ideale per tutte le famiglie. La gamma Vaillant EcoBlock comprende Ecoblock Plus, la Ecoblock Pro e la Ecoblock Exclusiv, accomunate dalla riduzione dei…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato