Obbligo Caldaie a Condensazione

Dal settembre 2015 vige un obbligo di produzione di caldaie a condensazione che ha, e avrà sempre più in futuro, ripercussione su chi deve sostituire la propria caldaia a gas domestica. Vi spieghiamo quale norma ha introdotto l’obbligo e come bisogna muoversi in caso di necessità nella sostituzione della propria caldaia a gas.

Obbligo Caldaie a Condensazione

Il nuovo obbligo alla scelta e installazione della tipologia a condensazione è stato introdotto dalla direttiva Europea 2005\32\CE che è stata ora recepita in modo definitivo. Contenuto del testo è un obbligo ad installare unicamente caldaie a condensazione al fine di ammodernare il parco caldaie con prodotti meno inquinanti e meno dispendiosi in termini di consumi di gas.

L’entrata in vigore del nuovo Obbligo: distinguo

Il nuovo Obbligo di caldaie a condensazione, in questa prima fase, interesserà soprattutto le Aziende produttrici che, di fatto, hanno abbandonato le tipologie con tecnologia diversa. Dal 25 settembre 2015 potranno essere solo vendute e distribuite caldaie a condensazione.

Sul mercato, comunque, rimangono ancora scorte di caldaie non a condensazione la cui vendita non è vietata: la legge specifica che i prodotti ancora in commercio con tecnologia non a condensazione potranno continuare ad essere venduti sino ad esaurimento scorte

Si evince che, sebbene l’obbligo di produzione di caldaie a condensazione sia reale, si potrà ancora scegliere una caldaia tradizionale sino a che tale tipologia sarà reperibile nei punti vendita o presso i centri Tecnici.

Un contributo video che riguarda questa recente novità sulle caldaie a condensazione.

Caldaie a Camera Aperta

La legge concede l’eccezione dell’installazione di caldaie a camera aperta, in alternativa alla caldaia a condensazione, quando in costruzioni multi-familiari con canna fumaria collettiva non sussistano le condizioni per installare la caldaia a condensazione.

In questi casi si potrà installare una camera aperta salvo esplicito parere tecnico positivo da parte di esperti del settore.

Chi possiede una caldaia non a Condensazione

Nella maggior parte della nostre abitazioni è presente una caldaia non a condensazione. La norma non obbliga alla sostituzione della vecchia caldaia con una nuova: solo in caso di necessità di cambio della caldaia bisognerà, però, obbligatoriamente scegliere e acquistare una caldaia a condensazione.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Nuova Centrale Antifurto Paradox

Approfondimenti

[styled_image w=”350″ h=”290″ lightbox=”no” image=”http://cms.prontoitaly.it/wp-content/uploads/2011/10/tm4_2065.jpg”] Siamo sempre attenti alle innovazioni provenienti dal settore e seguiamo tutte le novità tecnologiche per la sicurezza di casa. La Paradox ha presentato la sua nuova centrale antifurto: noi la installiamo per la protezione di casa o del tuo locale commerciale Nuove Centrali Antifurto L’impianto antifurto è uno dei sistemi…

Leggi tutto

Quale Condizionatore per Casa?

Approfondimenti

Prima di scegliere il condizionatore per la propria Casa è giusto e consigliabile farsi una buona idea sulla varietà di modelli e tipologie esistenti. Le Marche sono numerose, anche se non molte quelle di grande qualità: la decisione e la scelta, però, dèvrebbe sempre partire dalla valutazione di quale tipologia fa più al proprio caso….

Leggi tutto

Regolazione Pressione Caldaia

Approfondimenti

Ci occupiamo della tua caldaia regolandone la pressione e il funzionamento. Interveniamo a domicilio con tecnici specializzati e regolarizziamo la pressione della caldaia. La Pressione della Caldaia La caldaia domestica è una macchina complessa che funziona bruciando del combustibile, costituito in genere da gas, e riscaldando acqua che sarà inviata verso l’impianto di riscaldamento o…

Leggi tutto

Pressostato Acqua Caldaia

Approfondimenti

Approfondiamo il funzionamento della componente pressostato acqua con l’aiuto di un nostro esperto. Ti spieghiamo l’importanza che ricopre per la caldaia e cosa provoca all’impianto in caso di guasto

Leggi tutto

Informativa ai sensi Codice Consumo

  Informativa ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs.n. 206/2005) Egregio/Gentile Cliente, la presente per informarLa che: Il servizio e la fornitura dei connessi beni necessari per l’esatta esecuzione del servizio stesso saranno adempiuti da ITC s.r.l. via del Forte Tiburtino, 162, 00159 Roma, email: assistenza@itcsrl.biz, tel 800 13 58 53. L’oggetto del contratto, il…

Leggi tutto

Il Calcare nella Caldaia

Approfondimenti

Il calcare nella caldaia può essere uno dei motivi per cui la nostra caldaia non funziona. Eccessivo rumore, scarsa pressione dell’acqua calda, parti della caldaia che si rovinano in fretta, tutto può essere causato da cattiva pulizia e presenza di calcare nella caldaia. Per ovviare a questo problema si può eseguire un lavaggio chimico, ideale…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato