Dal settembre 2015 vige un obbligo di produzione di caldaie a condensazione che ha, e avrà sempre più in futuro, ripercussione su chi deve sostituire la propria caldaia a gas domestica. Vi spieghiamo quale norma ha introdotto l’obbligo e come bisogna muoversi in caso di necessità nella sostituzione della propria caldaia a gas.
Obbligo Caldaie a Condensazione
Il nuovo obbligo alla scelta e installazione della tipologia a condensazione è stato introdotto dalla direttiva Europea 2005\32\CE che è stata ora recepita in modo definitivo. Contenuto del testo è un obbligo ad installare unicamente caldaie a condensazione al fine di ammodernare il parco caldaie con prodotti meno inquinanti e meno dispendiosi in termini di consumi di gas.
L’entrata in vigore del nuovo Obbligo: distinguo
Il nuovo Obbligo di caldaie a condensazione, in questa prima fase, interesserà soprattutto le Aziende produttrici che, di fatto, hanno abbandonato le tipologie con tecnologia diversa. Dal 25 settembre 2015 potranno essere solo vendute e distribuite caldaie a condensazione.
Sul mercato, comunque, rimangono ancora scorte di caldaie non a condensazione la cui vendita non è vietata: la legge specifica che i prodotti ancora in commercio con tecnologia non a condensazione potranno continuare ad essere venduti sino ad esaurimento scorte
Si evince che, sebbene l’obbligo di produzione di caldaie a condensazione sia reale, si potrà ancora scegliere una caldaia tradizionale sino a che tale tipologia sarà reperibile nei punti vendita o presso i centri Tecnici.
Un contributo video che riguarda questa recente novità sulle caldaie a condensazione.
Caldaie a Camera Aperta
La legge concede l’eccezione dell’installazione di caldaie a camera aperta, in alternativa alla caldaia a condensazione, quando in costruzioni multi-familiari con canna fumaria collettiva non sussistano le condizioni per installare la caldaia a condensazione.
In questi casi si potrà installare una camera aperta salvo esplicito parere tecnico positivo da parte di esperti del settore.
Chi possiede una caldaia non a Condensazione
Nella maggior parte della nostre abitazioni è presente una caldaia non a condensazione. La norma non obbliga alla sostituzione della vecchia caldaia con una nuova: solo in caso di necessità di cambio della caldaia bisognerà, però, obbligatoriamente scegliere e acquistare una caldaia a condensazione.