Obbligo Caldaie a Condensazione

Dal settembre 2015 vige un obbligo di produzione di caldaie a condensazione che ha, e avrà sempre più in futuro, ripercussione su chi deve sostituire la propria caldaia a gas domestica. Vi spieghiamo quale norma ha introdotto l’obbligo e come bisogna muoversi in caso di necessità nella sostituzione della propria caldaia a gas.

Obbligo Caldaie a Condensazione

Il nuovo obbligo alla scelta e installazione della tipologia a condensazione è stato introdotto dalla direttiva Europea 2005\32\CE che è stata ora recepita in modo definitivo. Contenuto del testo è un obbligo ad installare unicamente caldaie a condensazione al fine di ammodernare il parco caldaie con prodotti meno inquinanti e meno dispendiosi in termini di consumi di gas.

L’entrata in vigore del nuovo Obbligo: distinguo

Il nuovo Obbligo di caldaie a condensazione, in questa prima fase, interesserà soprattutto le Aziende produttrici che, di fatto, hanno abbandonato le tipologie con tecnologia diversa. Dal 25 settembre 2015 potranno essere solo vendute e distribuite caldaie a condensazione.

Sul mercato, comunque, rimangono ancora scorte di caldaie non a condensazione la cui vendita non è vietata: la legge specifica che i prodotti ancora in commercio con tecnologia non a condensazione potranno continuare ad essere venduti sino ad esaurimento scorte

Si evince che, sebbene l’obbligo di produzione di caldaie a condensazione sia reale, si potrà ancora scegliere una caldaia tradizionale sino a che tale tipologia sarà reperibile nei punti vendita o presso i centri Tecnici.

Un contributo video che riguarda questa recente novità sulle caldaie a condensazione.

Caldaie a Camera Aperta

La legge concede l’eccezione dell’installazione di caldaie a camera aperta, in alternativa alla caldaia a condensazione, quando in costruzioni multi-familiari con canna fumaria collettiva non sussistano le condizioni per installare la caldaia a condensazione.

In questi casi si potrà installare una camera aperta salvo esplicito parere tecnico positivo da parte di esperti del settore.

Chi possiede una caldaia non a Condensazione

Nella maggior parte della nostre abitazioni è presente una caldaia non a condensazione. La norma non obbliga alla sostituzione della vecchia caldaia con una nuova: solo in caso di necessità di cambio della caldaia bisognerà, però, obbligatoriamente scegliere e acquistare una caldaia a condensazione.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Valvole a Tre Atmofere

Approfondimenti

Questo post fornisce indicazioni utili a chi non sa cosa sia e dove si trovi la valvola di sfogo a tre atmosfere della caldaia. Leggi dei problemi e di come gestire le valvola in caso di anomalie alla caldaia

Leggi tutto

Spaziozero Basic Istantanea: la piccola caldaia murale

Approfondimenti

Della gamma Spaziozero della casa Hermann fa parte anche la Spaziozero Basic Istantanea: nata per l’installazione da esterno. Questa caldaia ha tantissime qualità ed è perfetta per chi ha la necessità di sfruttare al massimo gli spazi.   La gamma della Hermann Spaziozero ha un modello chiamato Spaziozero Basic Istantanea con piccole dimensioni e grandi…

Leggi tutto

Centrale Allarme Combivox Elisa Recensione

Approfondimenti

L’esperienza Combivox sulle centrali di allarme ha prodotto Combivox Elisa che può arrivare a gestire fino a ventiquattro zone. Ecco quali sono le caratteristiche principali di questa centrale d’allarme. La Combivox si occupa di prodotti antifurto da oltre trent’anni. Con la centrale di allarme Combivox Elisa è nato un prodotto che gestisce contemporaneamente molte zone:…

Leggi tutto

Caldaia a Condensazione: quale Risparmio

Approfondimenti

Fra i vari tipi di caldaie esistenti e in commercio, troviamo la caldaia a condensazione, apparecchiatura adatta al riscaldamento delle abitazioni che permette un grande risparmio energetico. Vediamo in che cosa consiste la caldaia a condensazione, le sue caratteristiche principali e le capacità energetiche. Caldaia a Condensazione: risparmio maggiore La caldaia a condensazione è un…

Leggi tutto

Configurazione modem

Approfondimenti

Dopo la fase di installazione, anche quella di configurazione del modem richiede un intervento mirato, anche e soprattutto nel caso in cui la configurazione presenti dei problemi legati al collegamento con il computer. Procedura di configurazione Qualunque sia la tipologia di modem che hai deciso di installare (ADSL, ISDN o analogico), la sua configurazione è…

Leggi tutto

Estrattore Fumi Caldaia

Approfondimenti

L’estrattore fumi ha una precisa funzione all’interno della caldaia e i suoi guasti possono bloccare l’impianto. Per questo, con l’aiuto di un nostro esperto, abbiamo deciso di parlarvene meglio.

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato