Pompa Acqua Caldaia

problemi pompa caldaia

La pompa della caldaia, detta anche circolatore, è una pompa dell’acqua che consente il circolo dell’acqua all’interno dell’impianto. Vediamo come funziona e quali possono essere i guasti che la interessano.

Com’è fatta la pompa dell’acqua della caldaia

Come abbiamo già detto la pompa è il dispositivo che consente all’acqua di circolare nell’impianto e raggiungere i riscaldamenti e i rubinetti. Il circolatore della caldaia è perciò necessario per consentire lo scambio termico. Ogni modello di caldaia monta una propria pompa, che ha precise caratteristiche di potenza e prevalenza. La portata è la misura di litri di acqua al minuto (o mq all’ora) e la prevalenza, espressa in metri, rappresenta la misura entro cui la pompa garantisce una certa portata. All’aumentare della portata diminuisce la prevalenza. Nel caso di un impianto di riscaldamento si fa riferimento alla lunghezza di tutto l’impianto, compresi collettori, curve, salite, chiusure e valvole.

Nella caldaie più recenti ed evolute, ad esempio quelle a condensazione, la pompa dell’acqua è di tipo inverter, significa che può modulare i giri e i consumi di energia in funzione dell’effettiva richiesta da parte dell’utente.

Il circolatore è dotato anche di una valvola di sicurezza, tarata a una pressione di 3 bar, e di un pressostato, entrambi servono a interrompere il funzionamento della pompa, qualora la pressione sia troppo alta. Nello stesso modo un flussostato (o un pressostato) blocca il funzionamento della caldaia quando non rileva flusso, ovvero quando non c’è pressione sufficiente. Ricordiamo, infatti, che la pressione della caldaia deve essere compresa tra 1.5 e 2 bar, qualora sia maggiore o minore possono sopraggiungere guasti, che questi dispositivi aiutano ad evitare.

Guasti alla pompa della caldaia

Vediamo quali sono i guasti più comuni che possono interessare la pompa della caldaia. La cosa che accade più di frequente è il blocco della caldaia, infatti se la pompa non funziona la caldaia non si accende, poiché non circola l’acqua necessaria per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria. È frequente che accada specie in caldaie datate o dopo lunghi periodi in cui è stata spenta.

La prima cosa da fare è pulire la pompa, basta chiudere l’acqua di rete, girare la grande vita che si trova al centro della pompa e pulire all’interno. Con un cacciavite è quindi possibile tentare un avvio forzato della pompa. Qualora non sia sufficiente o la caldaia vada comunque in blocco, segnalando specifici codici di errore, è bene contattare un tecnico per valutare un danno o la possibile sostituzione.

I nostri esperti sono a disposizione. Chiama

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Contributo Caldaie Ecologiche: la Provincia di Roma conferma la proroga

Approfondimenti

LA PROVINCIA DI ROMA HA PROROGATO IL CONTRIBUTO DI  500 EURO PER PASSARE A CALDAIA ECOLOGICA.  Incentivare il risparmio e soprattutto migliorare la sicurezza nelle abitazioni e’ un obiettivo importante per l’amministrazione Zingaretti. Anche quest’anno e’ possibile richiedere il contributo per la sostituzione della caldaia, favorendo le persone con situazione economica piu’ svantaggiata. Infatti tutti…

Leggi tutto

Pronto Italy è Centro Assistenza Caldaie

Approfondimenti

In Pronto Italy ci occupiamo di assistenza caldaie multimarca operando con tecnici caldaisti specializzati. Siamo un centro assistenza caldaie, eseguiamo interventi a domicilio e impieghiamo solo ricambi originali.   Specializzati in Assistenza Caldaie In Pronto Italy eseguiamo tutti i servizi inerenti impianti e prodotti per il riscaldamento essendo un vero Centro di Assistenza Caldaie. Operiamo…

Leggi tutto

Servovalvola Caldaia a Gas

Approfondimenti

Abbiamo pensato potesse essere utile conoscere il funzionamento e il ruolo della servovalvola gas della vostra Caldaia. I suoi problemi si riflettono direttamente sul blocco o interruzioni di funzionamento generale.

Leggi tutto

Caldaia Immergas Victrix Recensione

Approfondimenti

Le proposte Immergas sulle caldaie pensili a condensazione hanno un nome: si chiamano Immergas Victrix. Esistono in diversi modelli e dimensioni con caratteristiche simili: pensili superior, pensili compatte, o con bollitore. Immergas Victrix è una gamma di caldaie pensili a condensazione nate dalla casa Immergas, azienda leader in Italia, ma anche all’estero, delle caldaie pensili…

Leggi tutto

Consumo condizionatori: alla scoperta dell’inverter

Approfondimenti

Parliamo di Consumo Condizionatore e della tecnologia inverter, la tecnologia che oggi accomuna moltissimi modelli per il  condizionamento domestico e che sembra fornire la miglior risposta a chi cerca risparmio dal punto di vista energetico. Qal’è il Consumo dei condizionatori? E’ questa la domanda che idealmente campeggia nella mente di tutti coloro che decidono di…

Leggi tutto

Detrazione 55% risparmio energetico: novità 2011

Approfondimenti

Importanti novità interessano l’ambito delle detrazioni del 55% risparmio energetico. Vediamo subito quali sono le novità per il 2011 in riferimento ai contenuti della legge finanziaria approvata per l’anno prossimo. Nuove Detrazioni 55% L’importante novità riguarda la detrazione 55% risparmio energetico su cui la Legge Finanziaria 2011 ha introdotte altre novità tra cui, la principale,…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato