Pressostato Acqua Caldaia

pressostato acqua della caldaia

Il pressostato dell’acqua della caldaia ha il compito di controllare la pressione dell’acqua della caldaia, affinché non scenda sotto un certo livello, causando così guasti e malfunzionamenti. Vediamo come funziona e quali sono i principali guasti che lo riguardano.

Come funziona il pressostato acqua della caldaia

Il pressostato è un dispositivo che funziona come un interruttore (aperto o chiuso) che gestisce la pressione di un fluido, nel caso specifico dell’acqua. Non può effettuare misurazioni, come il manometro, può semplicemente constatare uno stato, al disotto di una soglia di pressione (solitamente 0.5 bar) interrompe il flusso di acqua e la caldaia smette quindi di funzionare.

Altro compito del pressostato dell’acqua è dire alla caldaia quando cominciare a riscaldare. Ogni volta che si apre uno dei rubinetti della casa la pressione diminuisce e la membrana dentro al pressostato si sposta, attivando così la caldaia affinché riprenda a scaldare acqua.

La pressione a cui lavora il pressostato dipende dalla sua membrana interna, non è quindi regolabile e tra l’altro una sua variazione potrebbe causare seri danni al funzionamento generale dell’impianto, che è stato testato e messo in commercio a quelle specifiche condizioni.

Guasti legati al pressostato dell’acqua

Una serie di guasti e malfunzionamenti possono riguardare il pressostato dell’acqua.
La pressione bassa della caldaia è uno dei principali malfunzionamenti legati al pressostato. Come abbiamo visto il pressostato dell’acqua entra in funzione quando la pressione della caldaia è troppo bassa quindi generalmente tutte le volte che viene riportato un errore che riguarda il pressostato occorre intervenire sulla pressione. La pressione bassa può essere banalmente dovuta a un abbassamento di pressione dell’acqua di rete, in tal caso sarà sufficiente verificare dai rubinetti dell’acqua fredda se esce poca acqua.

Se il flusso è normale occorre indagare meglio su questi cali di pressione, specie se frequenti. La pressione infatti può calare sia quando c’è una perdita all’interno del circuito idraulico sia quando i tubi sono ostruiti, magari dalla presenza di calcare e residui. È chiaro che in entrambi i casi è necessario un intervento tecnico, sia per l’eventuale indagine sulla perdita, sia per la pulizia chimica della caldaia, che serve a eliminare il calcare incrostato.

Altri malfunzionamenti possono essere legati al pressostato stesso. Specie se si parla di caldaia che hanno diversi anni (più di 10) la membrana che regola la pressione potrebbe essersi irrigidita e non fare più il suo dovere. Ancora peggio la membrana potrebbe essersi rotta, causando continui blocchi della caldaia.

i nostri esperti sono a disposizione. Chiama

Potrebbero interessarti anche

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Pompa Acqua Caldaia

Approfondimenti

La pompa della caldaia è conosciuta anche come circolatore: il nostro tecnico ci aiuta a capirne la funzione e a capire cosa provoca alla caldaia se ha problemi o guasti definitivi

Leggi tutto

Caldaia a Condensazione: quale Risparmio

Approfondimenti

Fra i vari tipi di caldaie esistenti e in commercio, troviamo la caldaia a condensazione, apparecchiatura adatta al riscaldamento delle abitazioni che permette un grande risparmio energetico. Vediamo in che cosa consiste la caldaia a condensazione, le sue caratteristiche principali e le capacità energetiche. Caldaia a Condensazione: risparmio maggiore La caldaia a condensazione è un…

Leggi tutto

Come Installare il Digitale Terrestre

Approfondimenti

I televisori più moderni sono ormai tutti dotati di un decoder integrato in grado di ricevere direttamente i canali digitali. E se invece il tuo televisore non ne fosse provvisto? Come si esegue l’installazione del digitale terrestre? La Scelta del Decoder In questo caso bisogna prima di tutto procurarsi un decoder esterno da abbinare al…

Leggi tutto

Problemi di Ricezione TV

Approfondimenti

Problemi di ricezione tv digitale? Ecco come risolverli dopo aver subito il passaggio dalla televisione analogica tradizionale a quella digitale. Il digitale rappresenta il futuro della televisione, i suoi vantaggi sono innumerevoli ma allo stesso tempo sono vari i problemi in cui ci si può imbattere. Il collegamento dell’antenna al digitale terrestre Come fare l’installazione?…

Leggi tutto

Scegliere il Condizionatore

Approfondimenti

I consigli di chi installa quotidianamente nuovi condizionatori possono aiutarti a scegliere il tuo modello e a comprendere come posizionare bene lo split interno all’interno del tuo appartamento. Siamo a disposizione con i nostri tecnici per Informazioni e installazioni a domicilio. C’è bisogno del massimo aiuto Scegliere condizionatore:  è l’imperativo che risuona nella mente delle…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato