Pressostato Acqua Caldaia

pressostato acqua della caldaia

Il pressostato dell’acqua della caldaia ha il compito di controllare la pressione dell’acqua della caldaia, affinché non scenda sotto un certo livello, causando così guasti e malfunzionamenti. Vediamo come funziona e quali sono i principali guasti che lo riguardano.

Come funziona il pressostato acqua della caldaia

Il pressostato è un dispositivo che funziona come un interruttore (aperto o chiuso) che gestisce la pressione di un fluido, nel caso specifico dell’acqua. Non può effettuare misurazioni, come il manometro, può semplicemente constatare uno stato, al disotto di una soglia di pressione (solitamente 0.5 bar) interrompe il flusso di acqua e la caldaia smette quindi di funzionare.

Altro compito del pressostato dell’acqua è dire alla caldaia quando cominciare a riscaldare. Ogni volta che si apre uno dei rubinetti della casa la pressione diminuisce e la membrana dentro al pressostato si sposta, attivando così la caldaia affinché riprenda a scaldare acqua.

La pressione a cui lavora il pressostato dipende dalla sua membrana interna, non è quindi regolabile e tra l’altro una sua variazione potrebbe causare seri danni al funzionamento generale dell’impianto, che è stato testato e messo in commercio a quelle specifiche condizioni.

Guasti legati al pressostato dell’acqua

Una serie di guasti e malfunzionamenti possono riguardare il pressostato dell’acqua.
La pressione bassa della caldaia è uno dei principali malfunzionamenti legati al pressostato. Come abbiamo visto il pressostato dell’acqua entra in funzione quando la pressione della caldaia è troppo bassa quindi generalmente tutte le volte che viene riportato un errore che riguarda il pressostato occorre intervenire sulla pressione. La pressione bassa può essere banalmente dovuta a un abbassamento di pressione dell’acqua di rete, in tal caso sarà sufficiente verificare dai rubinetti dell’acqua fredda se esce poca acqua.

Se il flusso è normale occorre indagare meglio su questi cali di pressione, specie se frequenti. La pressione infatti può calare sia quando c’è una perdita all’interno del circuito idraulico sia quando i tubi sono ostruiti, magari dalla presenza di calcare e residui. È chiaro che in entrambi i casi è necessario un intervento tecnico, sia per l’eventuale indagine sulla perdita, sia per la pulizia chimica della caldaia, che serve a eliminare il calcare incrostato.

Altri malfunzionamenti possono essere legati al pressostato stesso. Specie se si parla di caldaia che hanno diversi anni (più di 10) la membrana che regola la pressione potrebbe essersi irrigidita e non fare più il suo dovere. Ancora peggio la membrana potrebbe essersi rotta, causando continui blocchi della caldaia.

i nostri esperti sono a disposizione. Chiama

Potrebbero interessarti anche

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Il Calcare nella Caldaia

Approfondimenti

Il calcare nella caldaia può essere uno dei motivi per cui la nostra caldaia non funziona. Eccessivo rumore, scarsa pressione dell’acqua calda, parti della caldaia che si rovinano in fretta, tutto può essere causato da cattiva pulizia e presenza di calcare nella caldaia. Per ovviare a questo problema si può eseguire un lavaggio chimico, ideale…

Leggi tutto

Caldaia Ariston Genus

Approfondimenti

La caldaia Ariston Genus è una caldaia murale progettata per garantire il migliore comfort ambientale e domestico e per massimizzare il risparmio. Genus garantisce silenziosità in tutte le modalità di funzionamento e risulta di facile installazione grazie alle dimensioni ridotte. Caratteristiche “Vantaggiose” La caldaia Ariston Genus è il top della gamma Ariston. Attraverso un display…

Leggi tutto

Regolazione Pressione Caldaia

Approfondimenti

Ci occupiamo della tua caldaia regolandone la pressione e il funzionamento. Interveniamo a domicilio con tecnici specializzati e regolarizziamo la pressione della caldaia. La Pressione della Caldaia La caldaia domestica è una macchina complessa che funziona bruciando del combustibile, costituito in genere da gas, e riscaldando acqua che sarà inviata verso l’impianto di riscaldamento o…

Leggi tutto

Messa a Terra Fotovoltaico

Approfondimenti

Anche l’impianto fotovoltaico deve essere corredato da un sistema di sicurezza per la dispersione dell’energia elettrica nel suolo. Affidiamo a tecnici qualificati esperti del settore l’installazione e la manutenzione della messa a terra dell’impianto fotovoltaico. L’energia solare si trasforma in energia elettrica La cella fotovoltaica in silicio è il dispositivo che opera la conversione dell’energia…

Leggi tutto

Vaillant Ecoblock: comfort in famiglia

Approfondimenti

Una caldaia ideale per chi cerca il risparmio è Vaillant Ecoblock: grazie a una moderna tecnologia che permette di avere consumi ridotti e grande comfort. Vediamo insieme le caratteristiche di questa caldaia ideale per tutte le famiglie. La gamma Vaillant EcoBlock comprende Ecoblock Plus, la Ecoblock Pro e la Ecoblock Exclusiv, accomunate dalla riduzione dei…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato