Pressostato Acqua Caldaia

pressostato acqua della caldaia

Il pressostato dell’acqua della caldaia ha il compito di controllare la pressione dell’acqua della caldaia, affinché non scenda sotto un certo livello, causando così guasti e malfunzionamenti. Vediamo come funziona e quali sono i principali guasti che lo riguardano.

Come funziona il pressostato acqua della caldaia

Il pressostato è un dispositivo che funziona come un interruttore (aperto o chiuso) che gestisce la pressione di un fluido, nel caso specifico dell’acqua. Non può effettuare misurazioni, come il manometro, può semplicemente constatare uno stato, al disotto di una soglia di pressione (solitamente 0.5 bar) interrompe il flusso di acqua e la caldaia smette quindi di funzionare.

Altro compito del pressostato dell’acqua è dire alla caldaia quando cominciare a riscaldare. Ogni volta che si apre uno dei rubinetti della casa la pressione diminuisce e la membrana dentro al pressostato si sposta, attivando così la caldaia affinché riprenda a scaldare acqua.

La pressione a cui lavora il pressostato dipende dalla sua membrana interna, non è quindi regolabile e tra l’altro una sua variazione potrebbe causare seri danni al funzionamento generale dell’impianto, che è stato testato e messo in commercio a quelle specifiche condizioni.

Guasti legati al pressostato dell’acqua

Una serie di guasti e malfunzionamenti possono riguardare il pressostato dell’acqua.
La pressione bassa della caldaia è uno dei principali malfunzionamenti legati al pressostato. Come abbiamo visto il pressostato dell’acqua entra in funzione quando la pressione della caldaia è troppo bassa quindi generalmente tutte le volte che viene riportato un errore che riguarda il pressostato occorre intervenire sulla pressione. La pressione bassa può essere banalmente dovuta a un abbassamento di pressione dell’acqua di rete, in tal caso sarà sufficiente verificare dai rubinetti dell’acqua fredda se esce poca acqua.

Se il flusso è normale occorre indagare meglio su questi cali di pressione, specie se frequenti. La pressione infatti può calare sia quando c’è una perdita all’interno del circuito idraulico sia quando i tubi sono ostruiti, magari dalla presenza di calcare e residui. È chiaro che in entrambi i casi è necessario un intervento tecnico, sia per l’eventuale indagine sulla perdita, sia per la pulizia chimica della caldaia, che serve a eliminare il calcare incrostato.

Altri malfunzionamenti possono essere legati al pressostato stesso. Specie se si parla di caldaia che hanno diversi anni (più di 10) la membrana che regola la pressione potrebbe essersi irrigidita e non fare più il suo dovere. Ancora peggio la membrana potrebbe essersi rotta, causando continui blocchi della caldaia.

i nostri esperti sono a disposizione. Chiama

Potrebbero interessarti anche

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Climatizzatore Mitsubishi Compact Recensione

Approfondimenti

Un design compatto e moderno per piccoli ambienti fa di Mitsubishi Compact, il climatizzatore ideale per piccole case o negozi. Vediamo quali sono le principali caratteristiche.   Mitsubishi Compact nasce per gli ambienti piccoli esempio per le camere da letto, tinelli, angoli cottura e piccoli negozi. E’ stato pensato compatto e moderno, ma è anche…

Leggi tutto

Nuova Centrale Antifurto Paradox

Approfondimenti

[styled_image w=”350″ h=”290″ lightbox=”no” image=”http://cms.prontoitaly.it/wp-content/uploads/2011/10/tm4_2065.jpg”] Siamo sempre attenti alle innovazioni provenienti dal settore e seguiamo tutte le novità tecnologiche per la sicurezza di casa. La Paradox ha presentato la sua nuova centrale antifurto: noi la installiamo per la protezione di casa o del tuo locale commerciale Nuove Centrali Antifurto L’impianto antifurto è uno dei sistemi…

Leggi tutto

Scegliere il Condizionatore

Approfondimenti

I consigli di chi installa quotidianamente nuovi condizionatori possono aiutarti a scegliere il tuo modello e a comprendere come posizionare bene lo split interno all’interno del tuo appartamento. Siamo a disposizione con i nostri tecnici per Informazioni e installazioni a domicilio. C’è bisogno del massimo aiuto Scegliere condizionatore:  è l’imperativo che risuona nella mente delle…

Leggi tutto

Configurazione modem

Approfondimenti

Dopo la fase di installazione, anche quella di configurazione del modem richiede un intervento mirato, anche e soprattutto nel caso in cui la configurazione presenti dei problemi legati al collegamento con il computer. Procedura di configurazione Qualunque sia la tipologia di modem che hai deciso di installare (ADSL, ISDN o analogico), la sua configurazione è…

Leggi tutto

Scaldacqua Ariston Velis

Approfondimenti

Lo scaldacqua Ariston Velis è pensato per tutti quelli che cercano un design inimitabile e un prodotto dalle prestazioni innovative. Vediamo insieme le caratteristiche principali di questo scaldacqua.   Recensione Scaldacqua Ariston Velis Lo scaldacqua Ariston Velis ha un design talmente particolare che ha la possibilità di essere installato sia verticalmente che orizzontalmente. Tre sono…

Leggi tutto

Quale Condizionatore per Casa?

Approfondimenti

Prima di scegliere il condizionatore per la propria Casa è giusto e consigliabile farsi una buona idea sulla varietà di modelli e tipologie esistenti. Le Marche sono numerose, anche se non molte quelle di grande qualità: la decisione e la scelta, però, dèvrebbe sempre partire dalla valutazione di quale tipologia fa più al proprio caso….

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato