Pressostato caldaia Vaillant

pressostato acqua e fumi caldaia

Il pressostato è un dispositivo che serve a gestire e controllare la pressione di una sostanza che potrebbe essere un fluido, un gas, oppure aria. Nella caldaia il pressostato ha la funzione precisa di controllare acqua e fumi. Vediamo come funziona e quali sono i guasti più comuni.

Pressostato acqua della caldaia

Il pressostato acqua è un componente della caldaia che ha una funzione di sicurezza, poiché rileva la pressione delle caldaie murali e ne impedisce l’accensione qualora la pressione sia troppo bassa per il corretto funzionamento dell’impianto.

Si attiva quando l’idrometro segna una pressione al di sotto di 0,5 bar. Se non ci fosse il pressostato a bloccare la caldaia, con una pressione così alta è probabile che la caldaia andrebbe in ebollizione, creando accumuli di calcare nei circuiti e una più veloce usura di tutte le parti.

Pressostato fumi della caldaia

Il pressostato fumi serve a controllare la pressione dei fumi di scarico ed è di tipo differenziale, funziona analizzando la differenza tra due misurazioni. Se la differenza rilevata è corretta allora il pressostato fumi comunica con il piezoelettrico e il bruciatore principale si accende. Se la differenza rilevata è al di sotto di quanto dovrebbe il pressostato manda in blocco la caldaia.

Quando il pressostato è guasto

Se il pressostato fumi della caldaia è ha problemi oppure è guasto, come abbiamo già detto, la caldaia va in blocco e smette di funzionare. Ogni modello e ogni produttore ha un preciso codice di errore per i guasti legati al pressostato, quindi bisogna consultare il libretto di istruzioni e individuare errori e possibili cause.

In generale, quando l’errore è legato al pressostato fumi, la prima cosa da fare è pulire bene tutto. Il pressostato è collegato da tre fili elettrici e da due tubetti trasparenti collegati ai tubi fumi e aria. Basta staccare tutto e pulire attentamente con dell’alcool, quindi soffiare nei tubi fumi e aria, quindi riposizionare correttamente tutti i collegamenti e provare a vedere se la caldaia parte.

Se anche con la pulizia accurata la caldaia continua ad andare in blocco il problema potrebbe essere proprio il pressostato, ad esempio potrebbero essersi rotti la membrana o il microinterruttore, oppure la ventola potrebbe non funzionare correttamente. In tal caso è bene tentare la sostituzione del pressostato dei fumi oppure procedere con l’analisi del funzionamento della ventola.

In tutti i casi è bene rivolgersi a un tecnico specializzato, i problemi al pressostato dei fumi possono essere diversi e legati a svariate cause, che sono un professionista è in grado di valutare. Il nostro centro assistenza caldaie Vaillant rimane a disposizioni per valutazioni e diagnosi a domicilio.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

La centrale Notifier AM 2000

Approfondimenti

Per la sicurezza degli ambienti, come condomini, uffici, palazzine, centri commerciali, contro incendi o fughe di gas, un’ottima soluzione è data da Notifier AM 2000: una centrale analogica che riesce a controllare i problemi connessi agli incendi. Massimo supporto per nuove installazioni di allarmi per la casa   Notifier Italia è un’azienda specializzata nei sistemi…

Leggi tutto

Rinnai Infinity

Approfondimenti

Infinity è la linea di scaldabagni a gas Rinnai che rappresentano la nuova frontiera nella produzione d’acqua calda, ed è utilizzato dagli utenti sia per la loro semplicità di installazione, sia per il comfort e il risparmio che è in grado di garantire la Rinnai Infinity. Recensione Rinnai Infinity Una delle caratteristiche delle Rinnai Infinity…

Leggi tutto

Hermann Thesi: le caldaie per riscaldamento

Approfondimenti

Se si cerca una caldaia solo per il riscaldamento, Hermann Thesi R Condensing è il modello giusto. Alta performance e semplicità di installazione. Se si vuole il modello Thesi, con Thesi 3 si ha la possibilità del riscaldamento e della caldaia per acqua sanitaria. Vediamo quali sono le principali caratteristiche delle caldaie Hermann Thesi. Le…

Leggi tutto

Ariston Clas Premium: una caldaia innovativa

Approfondimenti

Un design unico con piccole dimensioni, la caldaia Clas Premium è perfetta per chi cerca un apparecchio funzionale per l’arredamento. Predisposta per la gestione del sistema solare, vediamo insieme alcune delle sue principali funzioni e caratteristiche.   Di dimensioni ridotte e progettato per essere bello ed elegante in qualsiasi ambiente, la caldaia murale a condensazione…

Leggi tutto

La caldaia Baxi Eco 3

Approfondimenti

La Baxi Eco 3 è una caldaia murale dalla tecnologia avanzata: nasce dall’esperienza trentennale di Baxi sui prodotti per il riscaldamento. I modelli si trovano sia per riscaldamento e produzione di acqua sanitaria che solo per riscaldamento. Baxi Eco è una caldaia a camera stagna e tiraggio forzato. Si caratterizza per la semplicità del suo…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato