Pressostato caldaia Vaillant

pressostato acqua e fumi caldaia

Il pressostato è un dispositivo che serve a gestire e controllare la pressione di una sostanza che potrebbe essere un fluido, un gas, oppure aria. Nella caldaia il pressostato ha la funzione precisa di controllare acqua e fumi. Vediamo come funziona e quali sono i guasti più comuni.

Pressostato acqua della caldaia

Il pressostato acqua è un componente della caldaia che ha una funzione di sicurezza, poiché rileva la pressione delle caldaie murali e ne impedisce l’accensione qualora la pressione sia troppo bassa per il corretto funzionamento dell’impianto.

Si attiva quando l’idrometro segna una pressione al di sotto di 0,5 bar. Se non ci fosse il pressostato a bloccare la caldaia, con una pressione così alta è probabile che la caldaia andrebbe in ebollizione, creando accumuli di calcare nei circuiti e una più veloce usura di tutte le parti.

Pressostato fumi della caldaia

Il pressostato fumi serve a controllare la pressione dei fumi di scarico ed è di tipo differenziale, funziona analizzando la differenza tra due misurazioni. Se la differenza rilevata è corretta allora il pressostato fumi comunica con il piezoelettrico e il bruciatore principale si accende. Se la differenza rilevata è al di sotto di quanto dovrebbe il pressostato manda in blocco la caldaia.

Quando il pressostato è guasto

Se il pressostato fumi della caldaia è ha problemi oppure è guasto, come abbiamo già detto, la caldaia va in blocco e smette di funzionare. Ogni modello e ogni produttore ha un preciso codice di errore per i guasti legati al pressostato, quindi bisogna consultare il libretto di istruzioni e individuare errori e possibili cause.

In generale, quando l’errore è legato al pressostato fumi, la prima cosa da fare è pulire bene tutto. Il pressostato è collegato da tre fili elettrici e da due tubetti trasparenti collegati ai tubi fumi e aria. Basta staccare tutto e pulire attentamente con dell’alcool, quindi soffiare nei tubi fumi e aria, quindi riposizionare correttamente tutti i collegamenti e provare a vedere se la caldaia parte.

Se anche con la pulizia accurata la caldaia continua ad andare in blocco il problema potrebbe essere proprio il pressostato, ad esempio potrebbero essersi rotti la membrana o il microinterruttore, oppure la ventola potrebbe non funzionare correttamente. In tal caso è bene tentare la sostituzione del pressostato dei fumi oppure procedere con l’analisi del funzionamento della ventola.

In tutti i casi è bene rivolgersi a un tecnico specializzato, i problemi al pressostato dei fumi possono essere diversi e legati a svariate cause, che sono un professionista è in grado di valutare. Il nostro centro assistenza caldaie Vaillant rimane a disposizioni per valutazioni e diagnosi a domicilio.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Regolamento CE 842\2006 gas fluorurati

Approfondimenti

Nuove regole Europee e Nazionali dettano le linee guida per i centri tecnici che impiegano i gas fluorurati per la ricarica e manutenzione dei condizionatori. Il regolamento CE 842 del 2006 è nostro riferimento: operiamo nel massimo rispetto delle norme.   Nuovo Regolamento ce 842\2006 gas fluorurati Il regolamento europeo (CE) 842/2006 ha come obiettivo…

Leggi tutto

Climatizzatore Mitsubishi Compact Recensione

Approfondimenti

Un design compatto e moderno per piccoli ambienti fa di Mitsubishi Compact, il climatizzatore ideale per piccole case o negozi. Vediamo quali sono le principali caratteristiche.   Mitsubishi Compact nasce per gli ambienti piccoli esempio per le camere da letto, tinelli, angoli cottura e piccoli negozi. E’ stato pensato compatto e moderno, ma è anche…

Leggi tutto

Sensore NTC caldaia Vaillant

Approfondimenti

Questo approfondimento è dedicato al sensore ntc della caldaia, molto importante per il funzionamento dell’impianto. Oltre a indicarvi cosa fa il sensori vi aiutiamo a capire quali problemi può causare alla caldaia

Leggi tutto

Deumidificatore o Condizionatore?

Approfondimenti

Quello della deumidificazione è un problema affrontato quotidianamente da migliaia di proprietari di casa. Ma c’è differenza a seconda che l’umidità sia strutturale o legata al clima che si crea in in ambiente chiuso.Un deumidificatore o un condizionatore (con funzione deumidificazione) possono assolvere a diversi scopi assecondando le diverse esigenze. Scelta tra “Deumidificare” o “Condizionare”…

Leggi tutto

Le Caratteristiche del Condizionatore Fisso

Approfondimenti

Trattandosi della tipologia più diffusa, quella del condizionatore fisso deve essere valutata per le possibilità diversificate di installazione e le sue funzionalità ottimali a climatizzare abitazioni, uffici e locali. Il condizionatore fisso è la tipologia di climatizzatore più installato dai nostri operai specializzati. Scopriamo insieme nello specifico cosa è, come funzione e se si adatta…

Leggi tutto

Caldaia Spaziozero Tekno

Approfondimenti

Spaziozero tekno istantanea serve in modo particolare per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria istantanea. Vediamo le caratteristiche principali della Caldaia a marchio Hermann. La caldaia Spaziozero Tekno è una soluzione flessibile e giovane all’insegna della più alta tecnologia, con il rispetto dell’ambiente e del massimo risparmio. Ed è la perfetta sintesi delle esigenze…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato