Regole recupero gas fluorurato Condizionatori

 

Nuove regole sono state introdotte in ambito della manutenzione ai condizionatori: regole che riguardano l’impiego, smaltimento e recupero dei gas refrigeranti, nocivi per l’ambiente. Il nostro centro Tecnico opera nel rispetto delle Norme ed è già certificato ed in possesso del PATENTINO FRIGORISTI per eseguire manutenzioni e ricariche di GAS.

Regole recupero gas fluorurato

Gli operatori e le imprese, in base a quanto stabilito dal regolamento europeo (CE) 842/2006 hanno l’obbligo di seguire delle regole per il recupero del gas fluorurato nell’ambito delle attività di riciclaggio, rigenerazione o distruzione:

  • delle apparecchiature di refrigerazione, condizionamento d’aria e di pompe di calore
  • apparecchiature contenenti solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra;
  • impianti di protezione antincendio ed estintori;
  • commutatori ad alta tensione.

Nello specifico le regole contenute all’interno del regolamento europeo (CE) 842/2006 indicano che quando un contenitore contenente gas fluorurato è giunto a fine vita, la persona che lo ha utilizzato a scopo di trasporto o stoccaggio ha la responsabilità di predisporre il corretto recupero di eventuali gas residui in esso contenuti, al fine di assicurarne il riciclaggio, la rigenerazione o la distruzione.

I gas fluorurati ad effetto serra contenuti in altri prodotti e apparecchiature, comprese le apparecchiature mobili per quanto ciò sia tecnicamente fattibile e non comporti costi sproporzionati, sono recuperati da personale adeguatamente qualificato, al fine di assicurarne il riciclaggio, la rigenerazione o la distruzione.

Si tratta della corretta modalità operativa che Pronto Italy doverosamente attua in fase di ricarica dei condizionatori domestici e industriali dei propri clienti

Cosa impongono le Regole di recupero gas fluorurato

In base alle regole stabilite il recupero, a scopo di riciclaggio, rigenerazione o distruzione dei gas fluorurati ad effetto serra deve essere effettuato prima della distruzione definitiva dell’apparecchiatura e durante la sua riparazione e manutenzione.

Oltre a seguire le regole per il recupero dei gas fluorurati gli operatori devono avvalersi di personale in possesso del certificato dei frigoristi al fine di assicurare una corretta attività di riciclaggio, rigenerazione e distruzione dei gas. In caso contrario rischiano una sanzione pecuniaria amministrativa da 10.000 euro a 100.000 euro.

Anche per le imprese che effettuano il recupero dei gas fluorurati degli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore che non impiegano personale in possesso della certificazione richiesta dal regolamento europeo 842/2006 rischiano, anche in questo caso, una multa a partire da 7.000 euro fino ad arrivare a 100.000 euro.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Dosatore polifosfati

Approfondimenti

Questo approfondimento vi fornisce alcuni spunti sia per comprendere il beneficio che i polifosfati danno alla caldaia, sia alcune implicazioni inevitabili che riguardano il consumo dell’acqua eventualmente trattata con il dosatore.

Leggi tutto

Daikin Ururu Sarara Recensione

Approfondimenti

Rinnovare l’aria e controllare il livello di umidità al 95 %: questo è quello che fa il climatizzatore Daikin Ururu Sarara. Per chi sente il bisogno di aria pulita, oltre che di benessere dell’aria, il climatizzatore ideale è Ururu Sarara. Attenzione al Filtraggio dell’aria L’aria nelle case, negli appartamenti, negli uffici è, spesso, inquinata: da…

Leggi tutto

Caldaia Vaillant Turboblock Recensione

Approfondimenti

Dalla casa Vaillant arrivano le caldaie Turboblock: comfort e sicurezza per la casa con caratteristiche di elevato livello. Massimo rendimento, ecco quali sono i consigli per chi desidera acquistare questo tipo di caldaia. Le caldaie murali Vaillant Turboblock plus hanno prestazioni e caratteristiche di grandissima innovazione tecnologica. Cosa che le rende molto interessanti per un…

Leggi tutto

Il Gas dei Condizionatori

Gas condizionatori: quali scegliere? Un neofita della climatizzazione non deve spaventarsi davanti questa domanda.  Se vi affidate a del personale specializzato come i nostri consulenti, sicuramente non avrete problemi a scegliere il condizionatore con il “miglior” gas possibile, adatto alla vostra refrigerazione e non nocivo per l’ambiente. Il gas bandito dal Commercio Sapevate che l’R22,…

Leggi tutto

Scegliere il Condizionatore

Approfondimenti

I consigli di chi installa quotidianamente nuovi condizionatori possono aiutarti a scegliere il tuo modello e a comprendere come posizionare bene lo split interno all’interno del tuo appartamento. Siamo a disposizione con i nostri tecnici per Informazioni e installazioni a domicilio. C’è bisogno del massimo aiuto Scegliere condizionatore:  è l’imperativo che risuona nella mente delle…

Leggi tutto

Caldaia a Condensazione: quale Risparmio

Approfondimenti

Fra i vari tipi di caldaie esistenti e in commercio, troviamo la caldaia a condensazione, apparecchiatura adatta al riscaldamento delle abitazioni che permette un grande risparmio energetico. Vediamo in che cosa consiste la caldaia a condensazione, le sue caratteristiche principali e le capacità energetiche. Caldaia a Condensazione: risparmio maggiore La caldaia a condensazione è un…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato