Sanzioni gestione gas condizionatori

Il regolamento europeo (CE) 842/2006 su i gas fluoruranti ad effetto serra prevede, nel caso in cui vengano violati gli obblighi derivanti dalla violazione degli articoli, delle sanzioni sulla gestione dei gas condizionatori. Sono diverse le sanzioni a cui gli operatori potrebbero andare incontro se non seguono gli obblighi del regolamento sulla gestione dei gas dei condizionatori.

 

  • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per gli operatori che non ottemperano gli obblighi di controllo delle perdite dei gas dei condizionatori;
  • Sanzione amministrativa da 10.000 euro a 100.000 euro per le aziende che nell’attività di controllo di perdite non si avvalgono di personale in possesso del patentino frigoristi;
  • Sanzione amministrativa da 10.000 euro a 100.000 euro per le aziende che nell’attività di riparazione delle perdite non si avvalgono di personale in possesso del patentino frigoristi;
  • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per l’azienda che non ha il registro dell’apparecchiatura sottoposta al controllo della gestione dei gas refrigeranti fluorurati;
  • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per l’azienda che ha i registri incompleti o non conformi alle disposizioni previste dal regolamento sulla gestione dei gas refrigeranti fluorurati;
  • Sanzione amministrativa da 500 euro a 5.000 euro qualora l’azienda non mettesse a disposizione del Ministero dell’Ambiente i registri sulla gestione dei gas dei condizionatori.

 

Ci sono dunque diversi i casi in cui le aziende o i tecnici specializzati possono incorrere a delle sanzioni pecuniarie fino ad arrivare ad una multa di 100.000 euro. E’ importante non solo essere a conoscenza del regolamento europeo 842/2006 relativo alla gestione dei gas fluoruranti ad effetto serra, tipici, dei condizionatori, ma anche delle sanzioni a cui si potrebbe essere sottoposti qualora venissero violati alcuni obblighi previsti dallo stesso per la ricarica dei condizionatori domestici. Il rispetto degli obblighi non solo evita di essere sanzionati ma rappresenta una garanzia per il cliente nella gestione dei gas fluoruranti ad effetto serra.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Caldaia Vaillant Plus Recensione

Approfondimenti

Per chi cerca un il meglio nell’acquisto di una caldaia, le Vaillant Plus sono la scelta giusta. Plus perché offrono prestazioni altissime. Vediamo insieme le caratteristiche principali di queste caldaie. Dall’esperienza della casa tedesca Vaillant, una delle più importanti aziende nel campo del riscaldamento e del condizionamento domestico, nascono le Vaillant Plus. Caldaie che offrono…

Leggi tutto

Caldaia Beretta Exclusive

Approfondimenti

Una nuova gamma di caldaie viene proposta con Beretta Exclusive: massimo comfort, estetica moderna, innovativa interfaccia elettronica. Ecco alcuni suggerimenti per chi decide di acquistare le Exclusive. Beretta Exclusive si propone con una gamma di caldaie con modelli o solo per riscaldamento, o modelli combinati o anche con solo produzione di acqua sanitaria: Beretta Exclusive…

Leggi tutto

Diritto di Recesso

Pronto Italy è un Marchio registrato attraverso cui ITC srl gestisce servizi di intervento e assistenza Tecnica per Privati e Attività Commerciali. Come previsto dalle Norme, in particolare il più recente D.lgs. 206/2005, e nel rispetto delle stesse ITC rende pubblica l’informativa con cui sono specificate le modalità che ogni proprio Cliente può applicare per…

Leggi tutto

Caldaia Ariston Egis Recensione

Approfondimenti

Piccola nelle dimensioni e leggera, la caldaia ad incasso Ariston Egis è l’ideale per chi cerca una caldaia facile da usare e dalle ottime prestazioni. Se avete bisogno di consigli per l’acquisto non esitate a rivolgervi a noi. Ariston ha progettato la caldaia murale Egis per tutti coloro che hanno esigenza di avere a disposizione…

Leggi tutto

Caldaia Immergas Hercules Recensione

Approfondimenti

Se state cercando una caldaia a condensazione integrata con circuito solare, la soluzione si può trovare con Immergas Hercules Solar 200 Condensing. In questo articolo alcune caratteristiche generali e tecniche. La caldaia Immergas Hercules Solar 200 è una caldaia a condensazione a camera stagna: nata dall’esperienza Immergas sulle caldaie. Oltre al design elegante nel classico…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato