Sanzioni libretto condizionatore

Il libretto del condizionatore è previsto dal regolamento europeo (CE) 1516/2007 e stabilisce i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti i i gas fluoruranti ad effetto serra. Oltre ai requisiti sono indicate anche le relative sanzioni qualora vengano violati gli obblighi previsti.Il Libretto Condizionatore è reso obbligatorio, in Italia, dal DM del 10\02\2014

obblighi libretto condizionatore

Libretto Condizionatore: a cosa serve

Il Libretto di impianto di condizionamento è frutto delle su citate norme che hanno l’obiettivo di far dotate le abitazioni e gli uffici di un documento con informazioni su tutti gli impianti di climatizzazione (caldaie + condizionatori)

Il Libretto raccoglie le informazioni tecniche sulla configurazione e tipologia degli impianti, ma tiene nota anche delle manutenzioni eseguite e del loro esito.

Non hai il  Libretto Condizionatore?

Per la mancata predisposizione del libretto del condizionatore o la tenuta dello stesso in maniera incompleta, inesatta o non riportante tutti i dati previsti, i tecnici del freddo rischiano una multa fino a 100.000 euro.

Ecco nello specifico per quale motivo si potrebbe incorrere a una sanzione e i relativi importi:

    • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per i tecnici del freddo che non ottemperano gli obblighi di controllo delle perdite dei gas dei condizionatori;

    • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per i tecnici del freddo che non hanno il libretto del condizionatore sottoposto al controllo della gestione dei gas refrigeranti fluorurati;
    • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per i tecnici del freddo che hanno il libretto del condizionatore incompleto o non conforme alle disposizioni previste dal regolamento sulla gestione dei gas refrigeranti fluorurati;
    • Sanzione amministrativa da 500 euro a 5.000 euro per i tecnici del freddo che non mettessero a disposizione del Ministero dell’Ambiente il libretto del condizionatore.

Sono dunque diverse le sanzioni pecuniarie a cui i tecnici del freddo possono incorrere se non predispongono di un libretto del condizionatore con tutte le informazioni richieste dal regolamento che stabilisce i requisiti per questo genere di apparecchiatura. Si può arrivare fino ad una multa 100.000 euro.

E’ importante essere a conoscenza degli obblighi previsti dal regolamento europeo 1516/2007 che stabilisce non solo l’obbligo di possedere il libretto del condizionatore ma anche quali sono le informazioni che esse deve contenere, altrimenti il tecnico del freddo sarà sottoposto al pagamento di sanzioni pecuniarie.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Kit Videosorveglianza

Approfondimenti

    Materiali ed installazione standard compresa   Il Kit contiene: 2 Telecamere a colori alta risoluzione con illuminatore notturno incorporato 1 Videoregistratore digitale completo di Hard Disk 4 ingressi video – Porta TCP/IP per LAN Compressione H.264 – Motion Detection Registrazione video anche a distanza 1 Telecomando Software per il controllo a distanza  

Leggi tutto

Scegliere il Condizionatore

Approfondimenti

I consigli di chi installa quotidianamente nuovi condizionatori possono aiutarti a scegliere il tuo modello e a comprendere come posizionare bene lo split interno all’interno del tuo appartamento. Siamo a disposizione con i nostri tecnici per Informazioni e installazioni a domicilio. C’è bisogno del massimo aiuto Scegliere condizionatore:  è l’imperativo che risuona nella mente delle…

Leggi tutto

Ariston Clas Premium: una caldaia innovativa

Approfondimenti

Un design unico con piccole dimensioni, la caldaia Clas Premium è perfetta per chi cerca un apparecchio funzionale per l’arredamento. Predisposta per la gestione del sistema solare, vediamo insieme alcune delle sue principali funzioni e caratteristiche.   Di dimensioni ridotte e progettato per essere bello ed elegante in qualsiasi ambiente, la caldaia murale a condensazione…

Leggi tutto

Le Caratteristiche del Condizionatore Fisso

Approfondimenti

Trattandosi della tipologia più diffusa, quella del condizionatore fisso deve essere valutata per le possibilità diversificate di installazione e le sue funzionalità ottimali a climatizzare abitazioni, uffici e locali. Il condizionatore fisso è la tipologia di climatizzatore più installato dai nostri operai specializzati. Scopriamo insieme nello specifico cosa è, come funzione e se si adatta…

Leggi tutto

Normativa Impianti Termici

Approfondimenti

[styled_image w=”400″ h=”300″ lightbox=”no” image=”http://cms.prontoitaly.it/wp-content/uploads/2011/11/87878-41.jpg”] Ci sono normative precise che riguardano i riscaldamenti domestici: interessano la loro manutenzione e la sicurezza. Vediamo come rispettare la Normativa degli Impianti Termici. Pronto Italy e la Sicurezza degli Impianti La normativa sugli Impianti termici è il punto di riferimento che ci poniamo sempre nel momento in cui dobbiamo…

Leggi tutto

Il Calcare nella Caldaia

Approfondimenti

Il calcare nella caldaia può essere uno dei motivi per cui la nostra caldaia non funziona. Eccessivo rumore, scarsa pressione dell’acqua calda, parti della caldaia che si rovinano in fretta, tutto può essere causato da cattiva pulizia e presenza di calcare nella caldaia. Per ovviare a questo problema si può eseguire un lavaggio chimico, ideale…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato