Sanzioni libretto condizionatore

Il libretto del condizionatore è previsto dal regolamento europeo (CE) 1516/2007 e stabilisce i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti i i gas fluoruranti ad effetto serra. Oltre ai requisiti sono indicate anche le relative sanzioni qualora vengano violati gli obblighi previsti.Il Libretto Condizionatore è reso obbligatorio, in Italia, dal DM del 10\02\2014

obblighi libretto condizionatore

Libretto Condizionatore: a cosa serve

Il Libretto di impianto di condizionamento è frutto delle su citate norme che hanno l’obiettivo di far dotate le abitazioni e gli uffici di un documento con informazioni su tutti gli impianti di climatizzazione (caldaie + condizionatori)

Il Libretto raccoglie le informazioni tecniche sulla configurazione e tipologia degli impianti, ma tiene nota anche delle manutenzioni eseguite e del loro esito.

Non hai il  Libretto Condizionatore?

Per la mancata predisposizione del libretto del condizionatore o la tenuta dello stesso in maniera incompleta, inesatta o non riportante tutti i dati previsti, i tecnici del freddo rischiano una multa fino a 100.000 euro.

Ecco nello specifico per quale motivo si potrebbe incorrere a una sanzione e i relativi importi:

    • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per i tecnici del freddo che non ottemperano gli obblighi di controllo delle perdite dei gas dei condizionatori;

    • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per i tecnici del freddo che non hanno il libretto del condizionatore sottoposto al controllo della gestione dei gas refrigeranti fluorurati;
    • Sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro per i tecnici del freddo che hanno il libretto del condizionatore incompleto o non conforme alle disposizioni previste dal regolamento sulla gestione dei gas refrigeranti fluorurati;
    • Sanzione amministrativa da 500 euro a 5.000 euro per i tecnici del freddo che non mettessero a disposizione del Ministero dell’Ambiente il libretto del condizionatore.

Sono dunque diverse le sanzioni pecuniarie a cui i tecnici del freddo possono incorrere se non predispongono di un libretto del condizionatore con tutte le informazioni richieste dal regolamento che stabilisce i requisiti per questo genere di apparecchiatura. Si può arrivare fino ad una multa 100.000 euro.

E’ importante essere a conoscenza degli obblighi previsti dal regolamento europeo 1516/2007 che stabilisce non solo l’obbligo di possedere il libretto del condizionatore ma anche quali sono le informazioni che esse deve contenere, altrimenti il tecnico del freddo sarà sottoposto al pagamento di sanzioni pecuniarie.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Regolamento ce 1516/2007

Approfondimenti

Il regolamento europeo (CE) 1516/2007 stabilisce i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti 3 chilogrammi o più di gas fluoruranti ad effetto serra. Si compone di 10 articoli in cui vengono spiegati nel dettaglio i requisiti da rispettare durante i controlli delle…

Leggi tutto

Pronto Italy è Centro Assistenza Caldaie

Approfondimenti

In Pronto Italy ci occupiamo di assistenza caldaie multimarca operando con tecnici caldaisti specializzati. Siamo un centro assistenza caldaie, eseguiamo interventi a domicilio e impieghiamo solo ricambi originali.   Specializzati in Assistenza Caldaie In Pronto Italy eseguiamo tutti i servizi inerenti impianti e prodotti per il riscaldamento essendo un vero Centro di Assistenza Caldaie. Operiamo…

Leggi tutto

Cosmogas Aguadens

Approfondimenti

Tutta la nuova tecnologia relativa alla condensazione si concentra nel nuovo Cosmogas Aguadens, potrai infatti avere acqua calda sanitaria in ogni momento della giornata con il nuovo scaldabagno a condensazione del noto marchio di apparecchi domestici e impianti.   Cosmogas Aguadens: acqua calda “a Condensazione” Cosmogas Aguadens consente di fornire acqua calda per la tua…

Leggi tutto

Caldaia Vaillant Plus Recensione

Approfondimenti

Per chi cerca un il meglio nell’acquisto di una caldaia, le Vaillant Plus sono la scelta giusta. Plus perché offrono prestazioni altissime. Vediamo insieme le caratteristiche principali di queste caldaie. Dall’esperienza della casa tedesca Vaillant, una delle più importanti aziende nel campo del riscaldamento e del condizionamento domestico, nascono le Vaillant Plus. Caldaie che offrono…

Leggi tutto

Caldaia Ariston Genus

Approfondimenti

La caldaia Ariston Genus è una caldaia murale progettata per garantire il migliore comfort ambientale e domestico e per massimizzare il risparmio. Genus garantisce silenziosità in tutte le modalità di funzionamento e risulta di facile installazione grazie alle dimensioni ridotte. Caratteristiche “Vantaggiose” La caldaia Ariston Genus è il top della gamma Ariston. Attraverso un display…

Leggi tutto

Obbligo iscrizione Registro Ispra Centri Tecnici

Approfondimenti

Le persone e le imprese che svolgono il controllo delle perdite dei condizionatori o delle apparecchiature che contengono gas fluorurati ad effetto serra hanno l’obbligo di iscrizione al Registro Ispra, ovvero il registro nazionale delle persone e delle imprese certificate. Al registro possono accedere l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), le…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato