Sensore Temperatura Caldaia Vaillant

sensore temperatura caldaia

Gran parte del funzionamento delle caldaie è legato alla temperatura interna di acqua, camera di combustione o della temperatura generale di funzionamento della caldaia. Tra i componenti principali della caldaia, quindi, c’è il sensore di temperatura, che ha il compito di controllarla e regolarla perché l’acqua non divenga bollente o perché la caldaia stessa non superi i limiti di calore interno.

Cos’è il sensore di temperatura caldaia

I sensori di temperatura sono detti termistori o sonde o termoresistori e sono in diretta comunicazione con la scheda elettronica della caldaia. I sensori di temperatura che vengono installati nelle caldaie sono di tipo NTC, cioè negativo, la loro resistenza diminuisce all’aumentare della temperatura.

Sempre il sensore rileva la temperatura, la comunica tramite impulsi alla scheda elettronica e quest’ultima si occupa di regolare il funzionamento della caldaia e la relativa emissione di acqua calda, secondo le temperature impostate. Se però viene rilevata una temperatura non congrua e troppo alta la caldaia va in blocco.

I sensori di temperatura sono anche dispositivi di sicurezza, infatti una temperatura troppo alta può causare incidenti anche di grande entità, come fughe di gas ed esplosioni. Per tale ragione va sempre tenuto sotto controllo il loro funzionamento. Le caldaie sono progettate per restituire un errore anche qualora rilevino un guasto al termistore, mandando anche in questo caso la caldaia in blocco.

Se dovesse accadere occorre, attraverso un tester, valutare il funzionamento del termistore sia normalmente che con la vicinanza di una fonte di calore. Se non vengono rilevate attività bisogna provare prima a riposizionarlo e, se anche in questo non si ottengono successi, passare alla sostituzione del pezzo.

Possibili guasti legati al sensore di temperatura Caldaia

Se il bruciatore si spegne poco dopo l’accensione la ragione potrebbe essere legata al sensore di temperatura. Occorre controllare che il sensore e i cablaggi siano posizionati correttamente e che non siano danneggiati.

Se la caldaia funziona solo per il riscaldamento e non per l’acqua calda sanitaria una delle ragioni potrebbe essere il sensore di temperatura che non funziona correttamente, anche in questo caso occorre controllare che i cablaggi siano corretti e che il sensore non sia guasto.

Se l’acqua calda sanitaria ha una temperatura troppo bassa la ragione potrebbe essere nuovamente un guasto al sensore di temperatura, anche stavolta bisogna controllare prima i cablaggi e poi eventuali guasti alla sonda.

In tutti questi casi difficilmente una persona non esperta può valutare l’entità del danno, per questa ragione il consiglio è di rivolgersi sempre a un tencico specializzato.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Spaziozero Basic Istantanea: la piccola caldaia murale

Approfondimenti

Della gamma Spaziozero della casa Hermann fa parte anche la Spaziozero Basic Istantanea: nata per l’installazione da esterno. Questa caldaia ha tantissime qualità ed è perfetta per chi ha la necessità di sfruttare al massimo gli spazi.   La gamma della Hermann Spaziozero ha un modello chiamato Spaziozero Basic Istantanea con piccole dimensioni e grandi…

Leggi tutto

Come Installare il Digitale Terrestre

Approfondimenti

I televisori più moderni sono ormai tutti dotati di un decoder integrato in grado di ricevere direttamente i canali digitali. E se invece il tuo televisore non ne fosse provvisto? Come si esegue l’installazione del digitale terrestre? La Scelta del Decoder In questo caso bisogna prima di tutto procurarsi un decoder esterno da abbinare al…

Leggi tutto

Le Caratteristiche del Condizionatore Fisso

Approfondimenti

Trattandosi della tipologia più diffusa, quella del condizionatore fisso deve essere valutata per le possibilità diversificate di installazione e le sue funzionalità ottimali a climatizzare abitazioni, uffici e locali. Il condizionatore fisso è la tipologia di climatizzatore più installato dai nostri operai specializzati. Scopriamo insieme nello specifico cosa è, come funzione e se si adatta…

Leggi tutto

Caldaia Beretta Exclusive

Approfondimenti

Una nuova gamma di caldaie viene proposta con Beretta Exclusive: massimo comfort, estetica moderna, innovativa interfaccia elettronica. Ecco alcuni suggerimenti per chi decide di acquistare le Exclusive. Beretta Exclusive si propone con una gamma di caldaie con modelli o solo per riscaldamento, o modelli combinati o anche con solo produzione di acqua sanitaria: Beretta Exclusive…

Leggi tutto

Junkers Cerapur Smart

Approfondimenti

Junkers è un’azienda che sapendo che il calore è un’esigenza primaria, ha la soluzione per la realizzazione di sistemi per il riscaldamento domestico adatto a tutte le esigenze. La caratteristica dei prodotti della Junkers oltre a il design moderno e all’eleganza è anche il loro alto rendimento. La caldaia a condensazione Cerapur Smart è adatta…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato