Sensore Temperatura Caldaia Vaillant

sensore temperatura caldaia

Gran parte del funzionamento delle caldaie è legato alla temperatura interna di acqua, camera di combustione o della temperatura generale di funzionamento della caldaia. Tra i componenti principali della caldaia, quindi, c’è il sensore di temperatura, che ha il compito di controllarla e regolarla perché l’acqua non divenga bollente o perché la caldaia stessa non superi i limiti di calore interno.

Cos’è il sensore di temperatura caldaia

I sensori di temperatura sono detti termistori o sonde o termoresistori e sono in diretta comunicazione con la scheda elettronica della caldaia. I sensori di temperatura che vengono installati nelle caldaie sono di tipo NTC, cioè negativo, la loro resistenza diminuisce all’aumentare della temperatura.

Sempre il sensore rileva la temperatura, la comunica tramite impulsi alla scheda elettronica e quest’ultima si occupa di regolare il funzionamento della caldaia e la relativa emissione di acqua calda, secondo le temperature impostate. Se però viene rilevata una temperatura non congrua e troppo alta la caldaia va in blocco.

I sensori di temperatura sono anche dispositivi di sicurezza, infatti una temperatura troppo alta può causare incidenti anche di grande entità, come fughe di gas ed esplosioni. Per tale ragione va sempre tenuto sotto controllo il loro funzionamento. Le caldaie sono progettate per restituire un errore anche qualora rilevino un guasto al termistore, mandando anche in questo caso la caldaia in blocco.

Se dovesse accadere occorre, attraverso un tester, valutare il funzionamento del termistore sia normalmente che con la vicinanza di una fonte di calore. Se non vengono rilevate attività bisogna provare prima a riposizionarlo e, se anche in questo non si ottengono successi, passare alla sostituzione del pezzo.

Possibili guasti legati al sensore di temperatura Caldaia

Se il bruciatore si spegne poco dopo l’accensione la ragione potrebbe essere legata al sensore di temperatura. Occorre controllare che il sensore e i cablaggi siano posizionati correttamente e che non siano danneggiati.

Se la caldaia funziona solo per il riscaldamento e non per l’acqua calda sanitaria una delle ragioni potrebbe essere il sensore di temperatura che non funziona correttamente, anche in questo caso occorre controllare che i cablaggi siano corretti e che il sensore non sia guasto.

Se l’acqua calda sanitaria ha una temperatura troppo bassa la ragione potrebbe essere nuovamente un guasto al sensore di temperatura, anche stavolta bisogna controllare prima i cablaggi e poi eventuali guasti alla sonda.

In tutti questi casi difficilmente una persona non esperta può valutare l’entità del danno, per questa ragione il consiglio è di rivolgersi sempre a un tencico specializzato.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Regole recupero gas fluorurato Condizionatori

Approfondimenti

  Nuove regole sono state introdotte in ambito della manutenzione ai condizionatori: regole che riguardano l’impiego, smaltimento e recupero dei gas refrigeranti, nocivi per l’ambiente. Il nostro centro Tecnico opera nel rispetto delle Norme ed è già certificato ed in possesso del PATENTINO FRIGORISTI per eseguire manutenzioni e ricariche di GAS. Regole recupero gas fluorurato…

Leggi tutto

Vaillant Ecoblock: comfort in famiglia

Approfondimenti

Una caldaia ideale per chi cerca il risparmio è Vaillant Ecoblock: grazie a una moderna tecnologia che permette di avere consumi ridotti e grande comfort. Vediamo insieme le caratteristiche di questa caldaia ideale per tutte le famiglie. La gamma Vaillant EcoBlock comprende Ecoblock Plus, la Ecoblock Pro e la Ecoblock Exclusiv, accomunate dalla riduzione dei…

Leggi tutto

Ariston Clas Premium: una caldaia innovativa

Approfondimenti

Un design unico con piccole dimensioni, la caldaia Clas Premium è perfetta per chi cerca un apparecchio funzionale per l’arredamento. Predisposta per la gestione del sistema solare, vediamo insieme alcune delle sue principali funzioni e caratteristiche.   Di dimensioni ridotte e progettato per essere bello ed elegante in qualsiasi ambiente, la caldaia murale a condensazione…

Leggi tutto

Caldaia a Condensazione: quale Risparmio

Approfondimenti

Fra i vari tipi di caldaie esistenti e in commercio, troviamo la caldaia a condensazione, apparecchiatura adatta al riscaldamento delle abitazioni che permette un grande risparmio energetico. Vediamo in che cosa consiste la caldaia a condensazione, le sue caratteristiche principali e le capacità energetiche. Caldaia a Condensazione: risparmio maggiore La caldaia a condensazione è un…

Leggi tutto

Telecomandi per Condizionatori

Approfondimenti

Ci occupiamo dei telecomandi per condizionatori di cui eseguiamo, quando possibile, la riparazione e per cui siamo disponibili alla sostituzione con pezzi originali o prodotti compatibili ed economici. Telecomandi condizionatori? Non abbiate paura se quello originale del vostro climatizzatore smette di funzionare. Non di rado i nostri tecnici si sono trovati davanti questo problema. Talvolta…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato