Sensore Temperatura Caldaia Vaillant

sensore temperatura caldaia

Gran parte del funzionamento delle caldaie è legato alla temperatura interna di acqua, camera di combustione o della temperatura generale di funzionamento della caldaia. Tra i componenti principali della caldaia, quindi, c’è il sensore di temperatura, che ha il compito di controllarla e regolarla perché l’acqua non divenga bollente o perché la caldaia stessa non superi i limiti di calore interno.

Cos’è il sensore di temperatura caldaia

I sensori di temperatura sono detti termistori o sonde o termoresistori e sono in diretta comunicazione con la scheda elettronica della caldaia. I sensori di temperatura che vengono installati nelle caldaie sono di tipo NTC, cioè negativo, la loro resistenza diminuisce all’aumentare della temperatura.

Sempre il sensore rileva la temperatura, la comunica tramite impulsi alla scheda elettronica e quest’ultima si occupa di regolare il funzionamento della caldaia e la relativa emissione di acqua calda, secondo le temperature impostate. Se però viene rilevata una temperatura non congrua e troppo alta la caldaia va in blocco.

I sensori di temperatura sono anche dispositivi di sicurezza, infatti una temperatura troppo alta può causare incidenti anche di grande entità, come fughe di gas ed esplosioni. Per tale ragione va sempre tenuto sotto controllo il loro funzionamento. Le caldaie sono progettate per restituire un errore anche qualora rilevino un guasto al termistore, mandando anche in questo caso la caldaia in blocco.

Se dovesse accadere occorre, attraverso un tester, valutare il funzionamento del termistore sia normalmente che con la vicinanza di una fonte di calore. Se non vengono rilevate attività bisogna provare prima a riposizionarlo e, se anche in questo non si ottengono successi, passare alla sostituzione del pezzo.

Possibili guasti legati al sensore di temperatura Caldaia

Se il bruciatore si spegne poco dopo l’accensione la ragione potrebbe essere legata al sensore di temperatura. Occorre controllare che il sensore e i cablaggi siano posizionati correttamente e che non siano danneggiati.

Se la caldaia funziona solo per il riscaldamento e non per l’acqua calda sanitaria una delle ragioni potrebbe essere il sensore di temperatura che non funziona correttamente, anche in questo caso occorre controllare che i cablaggi siano corretti e che il sensore non sia guasto.

Se l’acqua calda sanitaria ha una temperatura troppo bassa la ragione potrebbe essere nuovamente un guasto al sensore di temperatura, anche stavolta bisogna controllare prima i cablaggi e poi eventuali guasti alla sonda.

In tutti questi casi difficilmente una persona non esperta può valutare l’entità del danno, per questa ragione il consiglio è di rivolgersi sempre a un tencico specializzato.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Obbligo Caldaie a Condensazione

Approfondimenti

Dal settembre 2015 vige un obbligo di produzione di caldaie a condensazione che ha, e avrà sempre più in futuro, ripercussione su chi deve sostituire la propria caldaia a gas domestica. Vi spieghiamo quale norma ha introdotto l’obbligo e come bisogna muoversi in caso di necessità nella sostituzione della propria caldaia a gas. Obbligo Caldaie…

Leggi tutto

La caldaia Baxi Eco 3

Approfondimenti

La Baxi Eco 3 è una caldaia murale dalla tecnologia avanzata: nasce dall’esperienza trentennale di Baxi sui prodotti per il riscaldamento. I modelli si trovano sia per riscaldamento e produzione di acqua sanitaria che solo per riscaldamento. Baxi Eco è una caldaia a camera stagna e tiraggio forzato. Si caratterizza per la semplicità del suo…

Leggi tutto

Caldaia Ariston Egis Recensione

Approfondimenti

Piccola nelle dimensioni e leggera, la caldaia ad incasso Ariston Egis è l’ideale per chi cerca una caldaia facile da usare e dalle ottime prestazioni. Se avete bisogno di consigli per l’acquisto non esitate a rivolgervi a noi. Ariston ha progettato la caldaia murale Egis per tutti coloro che hanno esigenza di avere a disposizione…

Leggi tutto

Mitsubishi Kirigamine Recensione

Approfondimenti

Per chi cerca un climatizzatore che garantisca purezza dell’aria, bassi consumi, silenziosità e temperatura ideale, la risposta viene da Mitsubishi Kirigamine. L’esperienza tecnologica di Mitsubishi al servizio degli utenti più esigenti. I climatizzatori della Mitsubishi Kirigamine nascono dall’esperienza Mitsubishi in fatto di tecnologia ed efficienza energetica. Il nome nasce dalla città Kirigamine che, in Giappone,…

Leggi tutto

Problemi di Ricezione TV

Approfondimenti

Problemi di ricezione tv digitale? Ecco come risolverli dopo aver subito il passaggio dalla televisione analogica tradizionale a quella digitale. Il digitale rappresenta il futuro della televisione, i suoi vantaggi sono innumerevoli ma allo stesso tempo sono vari i problemi in cui ci si può imbattere. Il collegamento dell’antenna al digitale terrestre Come fare l’installazione?…

Leggi tutto

Quale Condizionatore per Casa?

Approfondimenti

Prima di scegliere il condizionatore per la propria Casa è giusto e consigliabile farsi una buona idea sulla varietà di modelli e tipologie esistenti. Le Marche sono numerose, anche se non molte quelle di grande qualità: la decisione e la scelta, però, dèvrebbe sempre partire dalla valutazione di quale tipologia fa più al proprio caso….

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato