Servovalvola Caldaia a Gas

servovalvola caldaia gas

L’importanza della servovalvola Caldaia

Cos’è una servovalvola e cosa fe dentro una caldaia? La servovalvola nella caldaia gestisce il flusso di gas al corpo del bruciatore, di conseguenza è uno dei componenti che sono coinvolti più da vicino nelle fasi della combustione.

Individuare la servovalvola

Se volete innanzitutto individuare la servovalvola all’interno della caldaia, una volta rimosso il pannello frontale, troverete la valvola nella zona del corpo bruciatore. Si tratta di un parallelepipedo di metallo non dipinto, solitamente adagiato su un lato lungo che, a seconda del modello di caldaia, può essere accompagnato da un piccolo cilindro, solitamente di colore azzurro. La scatola di metallo è la servovalvola: al suo interno sono disposte due bobine che gestiscono fisicamente il flusso di gas e possono chiudersi se la scheda di gestione invia un segnale di anomalia.
Se, oltre alla servovalvola, è presente il cilindro azzurro siete di fronte a un modello di caldaia con modulatore. Il modulatore aiuta la valvola a gestire al meglio il gas per mantenerne alte le prestazioni senza andare a gravare troppo sulla bolletta del combustibile. Se la temperatura impostata, o la richiesta dell’utente, è limitata nel tempo e non prevede che la caldaia funzioni a pieno regime il modulatore diminuisce la quantità di gas che effettivamente raggiunge il corpo del bruciatore.

Anomalie della servovalvola

La servovalvola è, a causa della sua stessa funzione, soggetta a usura a causa del passaggio continuo del gas al suo interno. Come accade con le tubature che possono subire danni a causa del calcare, la valvola può corrodersi o incepparsi a causa dei residui che si trovano all’interno del gas che viene convogliato nella caldaia stessa.

Non è possibile ridurre le sostanze disciolte nel gas, come invece si può fare installando un addolcitore per ridurre il calcare nell’acqua, ed è quindi importante che venga svolta una corretta manutenzione della caldaia vaillant.

Se la servovalvola non funziona correttamente infatti la caldaia non si avvia. La scheda di gestione deve assicurarsi che le bobine della valvola si aprano e si chiudano ma se riscontra problemi non dà il consenso alla combustione. Questo comportamento di sicurezza nella caldaia si verifica sia nei modelli alimentati a metano sia in quelli alimentati a GPL. L’unica differenza tra i modelli si riscontra nel tipo di servovalvola, per distinguere se si tratta di servovalvola per metano o per GPL occorre controllare se l’etichetta è blu o verde: l’etichetta è blu per le valvole a metano e verde per le valvole a GPL.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Scegliere il Condizionatore

Approfondimenti

I consigli di chi installa quotidianamente nuovi condizionatori possono aiutarti a scegliere il tuo modello e a comprendere come posizionare bene lo split interno all’interno del tuo appartamento. Siamo a disposizione con i nostri tecnici per Informazioni e installazioni a domicilio. C’è bisogno del massimo aiuto Scegliere condizionatore:  è l’imperativo che risuona nella mente delle…

Leggi tutto

Rinnai Infinity

Approfondimenti

Infinity è la linea di scaldabagni a gas Rinnai che rappresentano la nuova frontiera nella produzione d’acqua calda, ed è utilizzato dagli utenti sia per la loro semplicità di installazione, sia per il comfort e il risparmio che è in grado di garantire la Rinnai Infinity. Recensione Rinnai Infinity Una delle caratteristiche delle Rinnai Infinity…

Leggi tutto

Nuova Centrale Antifurto Paradox

Approfondimenti

[styled_image w=”350″ h=”290″ lightbox=”no” image=”http://cms.prontoitaly.it/wp-content/uploads/2011/10/tm4_2065.jpg”] Siamo sempre attenti alle innovazioni provenienti dal settore e seguiamo tutte le novità tecnologiche per la sicurezza di casa. La Paradox ha presentato la sua nuova centrale antifurto: noi la installiamo per la protezione di casa o del tuo locale commerciale Nuove Centrali Antifurto L’impianto antifurto è uno dei sistemi…

Leggi tutto

Canne fumarie collettive

Approfondimenti

Le canne fumarie collettive sono quelle che vengono usate per convogliare gli scarichi di più caldaie, ad esempio a livello condominiale. Si tratta di sistemi che devono avere delle caratteristiche ben precise, che si rifanno a delle norme comunitarie altrettanto precise. Parliamo di canne fumarie collettive per strutture edilizie multi piano che facciano uso di…

Leggi tutto

Sensore NTC caldaia Vaillant

Approfondimenti

Questo approfondimento è dedicato al sensore ntc della caldaia, molto importante per il funzionamento dell’impianto. Oltre a indicarvi cosa fa il sensori vi aiutiamo a capire quali problemi può causare alla caldaia

Leggi tutto

Vaillant Ecoblock: comfort in famiglia

Approfondimenti

Una caldaia ideale per chi cerca il risparmio è Vaillant Ecoblock: grazie a una moderna tecnologia che permette di avere consumi ridotti e grande comfort. Vediamo insieme le caratteristiche di questa caldaia ideale per tutte le famiglie. La gamma Vaillant EcoBlock comprende Ecoblock Plus, la Ecoblock Pro e la Ecoblock Exclusiv, accomunate dalla riduzione dei…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato