Servovalvola Caldaia a Gas

servovalvola caldaia gas

L’importanza della servovalvola Caldaia

Cos’è una servovalvola e cosa fe dentro una caldaia? La servovalvola nella caldaia gestisce il flusso di gas al corpo del bruciatore, di conseguenza è uno dei componenti che sono coinvolti più da vicino nelle fasi della combustione.

Individuare la servovalvola

Se volete innanzitutto individuare la servovalvola all’interno della caldaia, una volta rimosso il pannello frontale, troverete la valvola nella zona del corpo bruciatore. Si tratta di un parallelepipedo di metallo non dipinto, solitamente adagiato su un lato lungo che, a seconda del modello di caldaia, può essere accompagnato da un piccolo cilindro, solitamente di colore azzurro. La scatola di metallo è la servovalvola: al suo interno sono disposte due bobine che gestiscono fisicamente il flusso di gas e possono chiudersi se la scheda di gestione invia un segnale di anomalia.
Se, oltre alla servovalvola, è presente il cilindro azzurro siete di fronte a un modello di caldaia con modulatore. Il modulatore aiuta la valvola a gestire al meglio il gas per mantenerne alte le prestazioni senza andare a gravare troppo sulla bolletta del combustibile. Se la temperatura impostata, o la richiesta dell’utente, è limitata nel tempo e non prevede che la caldaia funzioni a pieno regime il modulatore diminuisce la quantità di gas che effettivamente raggiunge il corpo del bruciatore.

Anomalie della servovalvola

La servovalvola è, a causa della sua stessa funzione, soggetta a usura a causa del passaggio continuo del gas al suo interno. Come accade con le tubature che possono subire danni a causa del calcare, la valvola può corrodersi o incepparsi a causa dei residui che si trovano all’interno del gas che viene convogliato nella caldaia stessa.

Non è possibile ridurre le sostanze disciolte nel gas, come invece si può fare installando un addolcitore per ridurre il calcare nell’acqua, ed è quindi importante che venga svolta una corretta manutenzione della caldaia vaillant.

Se la servovalvola non funziona correttamente infatti la caldaia non si avvia. La scheda di gestione deve assicurarsi che le bobine della valvola si aprano e si chiudano ma se riscontra problemi non dà il consenso alla combustione. Questo comportamento di sicurezza nella caldaia si verifica sia nei modelli alimentati a metano sia in quelli alimentati a GPL. L’unica differenza tra i modelli si riscontra nel tipo di servovalvola, per distinguere se si tratta di servovalvola per metano o per GPL occorre controllare se l’etichetta è blu o verde: l’etichetta è blu per le valvole a metano e verde per le valvole a GPL.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Problemi di Ricezione TV

Approfondimenti

Problemi di ricezione tv digitale? Ecco come risolverli dopo aver subito il passaggio dalla televisione analogica tradizionale a quella digitale. Il digitale rappresenta il futuro della televisione, i suoi vantaggi sono innumerevoli ma allo stesso tempo sono vari i problemi in cui ci si può imbattere. Il collegamento dell’antenna al digitale terrestre Come fare l’installazione?…

Leggi tutto

Il Gas dei Condizionatori

Gas condizionatori: quali scegliere? Un neofita della climatizzazione non deve spaventarsi davanti questa domanda.  Se vi affidate a del personale specializzato come i nostri consulenti, sicuramente non avrete problemi a scegliere il condizionatore con il “miglior” gas possibile, adatto alla vostra refrigerazione e non nocivo per l’ambiente. Il gas bandito dal Commercio Sapevate che l’R22,…

Leggi tutto

Pompa Acqua Caldaia

Approfondimenti

La pompa della caldaia è conosciuta anche come circolatore: il nostro tecnico ci aiuta a capirne la funzione e a capire cosa provoca alla caldaia se ha problemi o guasti definitivi

Leggi tutto

Quale Condizionatore per Casa?

Approfondimenti

Prima di scegliere il condizionatore per la propria Casa è giusto e consigliabile farsi una buona idea sulla varietà di modelli e tipologie esistenti. Le Marche sono numerose, anche se non molte quelle di grande qualità: la decisione e la scelta, però, dèvrebbe sempre partire dalla valutazione di quale tipologia fa più al proprio caso….

Leggi tutto

Filtri Condizionatori: consigli

Approfondimenti

Anche se i Condizionatori sono impiegati per pochi mesi l’anno, è fondamentale prendersi cura dei filtri dell’aria per evitare accumuli di sporcizia e batteri. Tutti i consigli dei nostri tecnici più esperti. Filtri condizionatori low-cost? no Grazie è di primaria importanza per la propria salute rimanere il più lontano da questa tipologia di offerta. Lo…

Leggi tutto

Come funziona il ripetitore digitale terrestre

Approfondimenti

Il passaggio dal segnale analogico al digitale è ormai concluso ma spesso possono esserci problemi di ricezione dei canali digitali. Se dopo aver verificato lo stato dell’antenna e il suo orientamento non si hanno miglioramenti, è possibile installare un ripetitore domestico. Per migliorare la copertura del segnale del digitale terrestre all’interno della propria abitazione è…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato