Servovalvola Caldaia a Gas

servovalvola caldaia gas

L’importanza della servovalvola Caldaia

Cos’è una servovalvola e cosa fe dentro una caldaia? La servovalvola nella caldaia gestisce il flusso di gas al corpo del bruciatore, di conseguenza è uno dei componenti che sono coinvolti più da vicino nelle fasi della combustione.

Individuare la servovalvola

Se volete innanzitutto individuare la servovalvola all’interno della caldaia, una volta rimosso il pannello frontale, troverete la valvola nella zona del corpo bruciatore. Si tratta di un parallelepipedo di metallo non dipinto, solitamente adagiato su un lato lungo che, a seconda del modello di caldaia, può essere accompagnato da un piccolo cilindro, solitamente di colore azzurro. La scatola di metallo è la servovalvola: al suo interno sono disposte due bobine che gestiscono fisicamente il flusso di gas e possono chiudersi se la scheda di gestione invia un segnale di anomalia.
Se, oltre alla servovalvola, è presente il cilindro azzurro siete di fronte a un modello di caldaia con modulatore. Il modulatore aiuta la valvola a gestire al meglio il gas per mantenerne alte le prestazioni senza andare a gravare troppo sulla bolletta del combustibile. Se la temperatura impostata, o la richiesta dell’utente, è limitata nel tempo e non prevede che la caldaia funzioni a pieno regime il modulatore diminuisce la quantità di gas che effettivamente raggiunge il corpo del bruciatore.

Anomalie della servovalvola

La servovalvola è, a causa della sua stessa funzione, soggetta a usura a causa del passaggio continuo del gas al suo interno. Come accade con le tubature che possono subire danni a causa del calcare, la valvola può corrodersi o incepparsi a causa dei residui che si trovano all’interno del gas che viene convogliato nella caldaia stessa.

Non è possibile ridurre le sostanze disciolte nel gas, come invece si può fare installando un addolcitore per ridurre il calcare nell’acqua, ed è quindi importante che venga svolta una corretta manutenzione della caldaia vaillant.

Se la servovalvola non funziona correttamente infatti la caldaia non si avvia. La scheda di gestione deve assicurarsi che le bobine della valvola si aprano e si chiudano ma se riscontra problemi non dà il consenso alla combustione. Questo comportamento di sicurezza nella caldaia si verifica sia nei modelli alimentati a metano sia in quelli alimentati a GPL. L’unica differenza tra i modelli si riscontra nel tipo di servovalvola, per distinguere se si tratta di servovalvola per metano o per GPL occorre controllare se l’etichetta è blu o verde: l’etichetta è blu per le valvole a metano e verde per le valvole a GPL.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Caldaia Vaillant Atmo

Approfondimenti

La gestione personalizzata dell’acqua calda, l’alta sicurezza, la facilità d’utilizzo e di installazione, le dimensioni compatte, l’attenzione al risparmio energetico rendono la caldaia Vaillant Atmo un acquisto sicuro, affidabile, produttivo ed efficiente. Tutto questo perché il marchio Vaillant, uno fra i maggiori produttori europei del settore del riscaldamento, è in grado di offrire la più…

Leggi tutto

Pulizia Filtri Condizionatori domestici

Approfondimenti

E’ sempre consigliato eseguire la pulizia dei filtri fin dai primi mesi di funzionamento di un condizionatore. Poiché raccolgono polvere, acari e sporcizia, è importante evitare la contaminazione delle nostre vie respiratorie. La Pulizia elimina Polvere, Acari e Batteri Ogni condizionatore, trattando aria accumula al suo interno molta sporcizia. I filtri in particolare, da momento…

Leggi tutto

La centrale Notifier AM 2000

Approfondimenti

Per la sicurezza degli ambienti, come condomini, uffici, palazzine, centri commerciali, contro incendi o fughe di gas, un’ottima soluzione è data da Notifier AM 2000: una centrale analogica che riesce a controllare i problemi connessi agli incendi. Massimo supporto per nuove installazioni di allarmi per la casa   Notifier Italia è un’azienda specializzata nei sistemi…

Leggi tutto

Telecomandi per Condizionatori

Approfondimenti

Ci occupiamo dei telecomandi per condizionatori di cui eseguiamo, quando possibile, la riparazione e per cui siamo disponibili alla sostituzione con pezzi originali o prodotti compatibili ed economici. Telecomandi condizionatori? Non abbiate paura se quello originale del vostro climatizzatore smette di funzionare. Non di rado i nostri tecnici si sono trovati davanti questo problema. Talvolta…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato