Solare vs Nucleare: novità importanti

Quale, tra le due forme di energia, hai costi di produzione più elevati? E quale, di conseguenza, rappresenta la strada da praticare per il futuro prossimo? Un’importante ricerca ha svelato interessanti colpi di scena!

Solare o Nucleare?
La notizia farà certamente far discutere molto i sostenitori dell’una o dell’altra forma di energia. Una ricerca statunitense, infatti, si è concentrata sul rapporto Solare vs Nucleare preoccupandosi di evidenziare quale, tra i procedimenti necessari nel primo o nel secondo caso, sia più dispendioso.
Lo studio a cui facciamo riferimento è quello condotto dal docente di economia della Duke University,     John Blackburn, il cui nocciolo è costituito dalla comprensione dei prezzi per la produzione si dell’energia nucleare sia di quella tratta dal sole. Lo studioso ha preso in considerazione i costi per la realizzazione delle nuove centrali nucleari previste per il Sud Carolina (costi tecnici che si riversano sulle casse pubbliche) e il prezzo in discesa (12,3 centesimi di dollaro) per la produzione di energia elettrica mediante la tecnologia solare.Da otto anni vince il solare
Sono diversi anni, ormai, che i costi per produrre energia solare sono in discesa in opposizione ai costi, passati da 3 a oltre 9 miliardi di dollari per realizzare una centrale nucleare.  In un precedente studio Blackburn aveva dimostrato che se solare e eolico lavorano in tandem possono tranquillamente far fronte alle esigenze energetiche di uno Stato come il Nord Carolina salvo, però, prevedere sistemi che evitino le possibili interruzioni di erogazione legate alla natura di questo tipo di fonti.Le previsioni per il futuro
Il docente della Duke University afferma anche che grazie soprattutto ai grandi progressi tecnologici attuali i costi per costruire e gestire impianti solari andranno ancora diminuendo spostando sempre più favore di quest’ultimi l’ago della bilancia del confronto Solare vs Nucleare.
Se a causa dei costi elevati sono state posticipate o ritardate le nuove centrali nucleari, progettare e installare nuovi parchi eolici o ad energia solare risulta essere più rapido e, soprattutto meno costoso.
Fonte: corriere.it

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Filtri Condizionatori: consigli

Approfondimenti

Anche se i Condizionatori sono impiegati per pochi mesi l’anno, è fondamentale prendersi cura dei filtri dell’aria per evitare accumuli di sporcizia e batteri. Tutti i consigli dei nostri tecnici più esperti. Filtri condizionatori low-cost? no Grazie è di primaria importanza per la propria salute rimanere il più lontano da questa tipologia di offerta. Lo…

Leggi tutto

Rinnai Infinity

Approfondimenti

Infinity è la linea di scaldabagni a gas Rinnai che rappresentano la nuova frontiera nella produzione d’acqua calda, ed è utilizzato dagli utenti sia per la loro semplicità di installazione, sia per il comfort e il risparmio che è in grado di garantire la Rinnai Infinity. Recensione Rinnai Infinity Una delle caratteristiche delle Rinnai Infinity…

Leggi tutto

Regolamento CE 842\2006 gas fluorurati

Approfondimenti

Nuove regole Europee e Nazionali dettano le linee guida per i centri tecnici che impiegano i gas fluorurati per la ricarica e manutenzione dei condizionatori. Il regolamento CE 842 del 2006 è nostro riferimento: operiamo nel massimo rispetto delle norme.   Nuovo Regolamento ce 842\2006 gas fluorurati Il regolamento europeo (CE) 842/2006 ha come obiettivo…

Leggi tutto

Pressostato Acqua Caldaia

Approfondimenti

Approfondiamo il funzionamento della componente pressostato acqua con l’aiuto di un nostro esperto. Ti spieghiamo l’importanza che ricopre per la caldaia e cosa provoca all’impianto in caso di guasto

Leggi tutto

Normativa Impianti Termici

Approfondimenti

[styled_image w=”400″ h=”300″ lightbox=”no” image=”http://cms.prontoitaly.it/wp-content/uploads/2011/11/87878-41.jpg”] Ci sono normative precise che riguardano i riscaldamenti domestici: interessano la loro manutenzione e la sicurezza. Vediamo come rispettare la Normativa degli Impianti Termici. Pronto Italy e la Sicurezza degli Impianti La normativa sugli Impianti termici è il punto di riferimento che ci poniamo sempre nel momento in cui dobbiamo…

Leggi tutto

Gli Sbalzi di Tensione

Approfondimenti

Gli sbalzi di tensione, più comunemente detti sbalzi di corrente, sono eventi che quasi ogni giorno si verificano in casa, in ufficio e in tutti i luoghi dove avviene l’erogazione della corrente elettrica. Se sono troppo forti o si ripetono con molta frequenza, possono provocare danni agli elettrodomestici e a tutti gli apparecchi collegati alla…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato