Solare vs Nucleare: novità importanti

Quale, tra le due forme di energia, hai costi di produzione più elevati? E quale, di conseguenza, rappresenta la strada da praticare per il futuro prossimo? Un’importante ricerca ha svelato interessanti colpi di scena!

Solare o Nucleare?
La notizia farà certamente far discutere molto i sostenitori dell’una o dell’altra forma di energia. Una ricerca statunitense, infatti, si è concentrata sul rapporto Solare vs Nucleare preoccupandosi di evidenziare quale, tra i procedimenti necessari nel primo o nel secondo caso, sia più dispendioso.
Lo studio a cui facciamo riferimento è quello condotto dal docente di economia della Duke University,     John Blackburn, il cui nocciolo è costituito dalla comprensione dei prezzi per la produzione si dell’energia nucleare sia di quella tratta dal sole. Lo studioso ha preso in considerazione i costi per la realizzazione delle nuove centrali nucleari previste per il Sud Carolina (costi tecnici che si riversano sulle casse pubbliche) e il prezzo in discesa (12,3 centesimi di dollaro) per la produzione di energia elettrica mediante la tecnologia solare.Da otto anni vince il solare
Sono diversi anni, ormai, che i costi per produrre energia solare sono in discesa in opposizione ai costi, passati da 3 a oltre 9 miliardi di dollari per realizzare una centrale nucleare.  In un precedente studio Blackburn aveva dimostrato che se solare e eolico lavorano in tandem possono tranquillamente far fronte alle esigenze energetiche di uno Stato come il Nord Carolina salvo, però, prevedere sistemi che evitino le possibili interruzioni di erogazione legate alla natura di questo tipo di fonti.Le previsioni per il futuro
Il docente della Duke University afferma anche che grazie soprattutto ai grandi progressi tecnologici attuali i costi per costruire e gestire impianti solari andranno ancora diminuendo spostando sempre più favore di quest’ultimi l’ago della bilancia del confronto Solare vs Nucleare.
Se a causa dei costi elevati sono state posticipate o ritardate le nuove centrali nucleari, progettare e installare nuovi parchi eolici o ad energia solare risulta essere più rapido e, soprattutto meno costoso.
Fonte: corriere.it

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Normativa Impianti Termici

Approfondimenti

[styled_image w=”400″ h=”300″ lightbox=”no” image=”http://cms.prontoitaly.it/wp-content/uploads/2011/11/87878-41.jpg”] Ci sono normative precise che riguardano i riscaldamenti domestici: interessano la loro manutenzione e la sicurezza. Vediamo come rispettare la Normativa degli Impianti Termici. Pronto Italy e la Sicurezza degli Impianti La normativa sugli Impianti termici è il punto di riferimento che ci poniamo sempre nel momento in cui dobbiamo…

Leggi tutto

Contributo Caldaie Ecologiche: la Provincia di Roma conferma la proroga

Approfondimenti

LA PROVINCIA DI ROMA HA PROROGATO IL CONTRIBUTO DI  500 EURO PER PASSARE A CALDAIA ECOLOGICA.  Incentivare il risparmio e soprattutto migliorare la sicurezza nelle abitazioni e’ un obiettivo importante per l’amministrazione Zingaretti. Anche quest’anno e’ possibile richiedere il contributo per la sostituzione della caldaia, favorendo le persone con situazione economica piu’ svantaggiata. Infatti tutti…

Leggi tutto

Caldaia Ariston Genus

Approfondimenti

La caldaia Ariston Genus è una caldaia murale progettata per garantire il migliore comfort ambientale e domestico e per massimizzare il risparmio. Genus garantisce silenziosità in tutte le modalità di funzionamento e risulta di facile installazione grazie alle dimensioni ridotte. Caratteristiche “Vantaggiose” La caldaia Ariston Genus è il top della gamma Ariston. Attraverso un display…

Leggi tutto

Bruciatore caldaia

Approfondimenti

Il nostro esperto ci aiuta a capire come mai se il bruciatore della caldaia funziona bene la caldaia produrrà regolarmente acqua calda. Inoltre, ci viene spiegato anche che alcuni problemi hanno serie ripercussioni sul funzionamento generale dell’impianto.

Leggi tutto

Funzionamento della Pompa di Calore

Approfondimenti

Molti condizionatori moderni applicano la tecnologia a Pompa di Calore. Per aiutarvi nella scelta di un nuovo condizionatore vi parliamo delle sua caratteristiche tentando ci evidenziare anche le peculiarità di questa tecnologia e dei benefici che offre in termini di comfort climatico Cos’è la Pompa di Calore Pompa di calore funzionamento: non si tratta di…

Leggi tutto

Come funziona il ripetitore digitale terrestre

Approfondimenti

Il passaggio dal segnale analogico al digitale è ormai concluso ma spesso possono esserci problemi di ricezione dei canali digitali. Se dopo aver verificato lo stato dell’antenna e il suo orientamento non si hanno miglioramenti, è possibile installare un ripetitore domestico. Per migliorare la copertura del segnale del digitale terrestre all’interno della propria abitazione è…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato