Spaziozero Plus System Boiler Recensione

Della serie Spaziozero della Hermann fa parte la caldaia da incasso ad accumulo remoto Spaziozero Plus System Boiler. Piccole per chi ha poco spazio, facili da installare e da regolare, vediamo quali sono le principali caratteristiche delle System Boiler.

Le caldaie Spaziozero Plus System Boiler, progettate dalla Hermann, fanno parte della gamma Spaziozero. Come dice il nome stesso, questo tipo di caldaie si adatta perfettamente a chi ha esigenze di caldaie funzionali e di alto livello in poco spazio. Infatti questa caldaia da incasso per esterni ha bisogno solo di 25 cm per essere montata.

La Spaziozero Plus System Boiler ad accumulo remoto viene installata mediante un sistema di accoppiamento tra la caldaia e il bollitore remoto. In che senso accumulo remoto? In pratica si hanno a disposizione 2 boiler di diversa grandezza: uno di 100 e uno di 150 litri. Questo permette di gestire al meglio la disponibilità dell’acqua calda. Ad esempio l’utilizzo del boiler da 150 litri sarà indicato per una vasca da idromassaggio; mentre quella da 100 litri per una normale vasca.

Il collegamento al bollitore remoto è stato fatto grazie ad una valvola deviatrice a tre vie. Questa caldaia è a camera di combustione in acciaio inox, con protezione antigelo che arriva fino a – 15 ° C. Il telecomando, che, nel caso delle Spaziozero, viene chiamato crono comando, si regola tutto da remoto all’interno. Un’altra caratteristica di questa caldaia è la funzione antilegionella: la temperatura dell’acqua sanitaria è costantemente mantenuta sopra i 60 ° C proprio per evitare la formazione dei batteri che, normalmente, si formano a una temperatura tiepida.

Caratteristiche principali e tecniche

  • Classe energetica 3 stelle secondo la 92 / 42 / CEE
  • Protezione antigelo a – 15 ° C
  • Riempimento della caldaia in maniera automatica
  • Funzione antibatterica e antilegionella
  • Caldaia da incasso con 25 cm di profondità
  • Valvola deviatrice per attuare il collegamento tra bollitore remoto e caldaia

Supporto e risoluzione ai problemi chiedetelo attraverso il nostro servizio di Assistenza a Caldaie Hermann

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Sanzioni gestione gas condizionatori

Approfondimenti

Il regolamento europeo (CE) 842/2006 su i gas fluoruranti ad effetto serra prevede, nel caso in cui vengano violati gli obblighi derivanti dalla violazione degli articoli, delle sanzioni sulla gestione dei gas condizionatori. Sono diverse le sanzioni a cui gli operatori potrebbero andare incontro se non seguono gli obblighi del regolamento sulla gestione dei gas…

Leggi tutto

Obbligo iscrizione Registro Ispra Centri Tecnici

Approfondimenti

Le persone e le imprese che svolgono il controllo delle perdite dei condizionatori o delle apparecchiature che contengono gas fluorurati ad effetto serra hanno l’obbligo di iscrizione al Registro Ispra, ovvero il registro nazionale delle persone e delle imprese certificate. Al registro possono accedere l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), le…

Leggi tutto

Regolamento CE 842\2006 gas fluorurati

Approfondimenti

Nuove regole Europee e Nazionali dettano le linee guida per i centri tecnici che impiegano i gas fluorurati per la ricarica e manutenzione dei condizionatori. Il regolamento CE 842 del 2006 è nostro riferimento: operiamo nel massimo rispetto delle norme.   Nuovo Regolamento ce 842\2006 gas fluorurati Il regolamento europeo (CE) 842/2006 ha come obiettivo…

Leggi tutto

Regolamento ce 1516/2007

Approfondimenti

Il regolamento europeo (CE) 1516/2007 stabilisce i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti 3 chilogrammi o più di gas fluoruranti ad effetto serra. Si compone di 10 articoli in cui vengono spiegati nel dettaglio i requisiti da rispettare durante i controlli delle…

Leggi tutto

Regole recupero gas fluorurato Condizionatori

Approfondimenti

  Nuove regole sono state introdotte in ambito della manutenzione ai condizionatori: regole che riguardano l’impiego, smaltimento e recupero dei gas refrigeranti, nocivi per l’ambiente. Il nostro centro Tecnico opera nel rispetto delle Norme ed è già certificato ed in possesso del PATENTINO FRIGORISTI per eseguire manutenzioni e ricariche di GAS. Regole recupero gas fluorurato…

Leggi tutto

Caldaia Ariston Clas

Approfondimenti

La caldaia murale Clas con il suo design innovativo, per le sue dimensioni ridotte (adatta perciò ad ogni tipo di ambiente) garantisce comfort domestico e una perfetta efficienza. La caldaia Clas, firmata Ariston, è disponibile nella versione riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria in 3 potenze: 24 KW (camera aperta) e 24-28 KW (camera…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato