Termistore caldaia Vaillant

termistore caldaia

Con termistore si indica quel componente della caldaia la cui resistenza varia con il variare della temperatura. I termistori o termoresistori vengono impiegati in diversi campi, nel caso della caldaia fungono da controllo della temperatura e il loro funzionamento è fondamentale al punto che una anomali potrebbe provocare il blocco dell’impianto o problemi di fornitura di acqua calda e riscaldamenti.

termistore caldaia Vaillant: come funziona

I termistori che si trovano in una caldaia sono dei veri e propri sensori che si occupano di regolare e controllare la temperatura dei riscaldamenti e dell’acqua calda sanitaria. Detti anche sonde o sensori esistono di due tipi: PTC e NTC. I primi sono termistori positivi e vengono usati generalmente nei circuiti elettrici per monitorare la temperatura, in questo caso la resistenza aumenta con l’aumentare della temperatura. I termistori NTC sono quelli usati nelle caldaie e sono sensori negativi, ovvero la loro resistenza diminuisce con l’aumento della temperatura.

Se le temperature rilevate dal termistore sono errate, cioè non corrispondono a quelle impostate dalla casa madre, la caldaia va in blocco e mostra un errore, diverso a seconda di modello e produttore. I termistori rilevano la temperatura e la traducono in un segnale comprensibile per la scheda elettronica che governa il funzionamento della caldaia. Sarà proprio la scheda a effettuare il confronto e se necessario bloccare il funzionamento della caldaia.

Guasti al termistore della caldaia

Il termistore è anche un dispositivo di sicurezza, temperature troppo alte, infatti, possono causare gravi incidenti, tra cui fughe di gas ed esplosioni. Per questa ragione la caldaia è programmata anche per rilevare un guasto al termistore e segnalarlo tramite codice di errore. Le soluzioni a un guasto del termistore sono due: si riposiziona perché il guasto può essere dovuto a un collegamento errato, si cambia il termistore perché è ormai rotto. Per capire se un termistore funziona bisogna utilizzare un tester in Ohm, se il tester rileva attività bisogna fare una prova anche con un cambio di temperatura (avvicinando un phon o un’altra fonte di calore) e se il termistore funziona deve essere una variazione. Se invece non viene rilevata alcuna attività bisogna prima provare a collegarlo nuovamente, seguendo gli schemi proposti dal libretto di installazione. Se anche così non si ottengono risultati occorre cambiare il pezzo, con uno nuovo e funzionante.

Il funzionamento corretto del termistore della caldaia è molto importante, per tale ragione qualsiasi intervento dovrebbe essere eseguito da un centro di assistenza caldaie qualificato, che conosce sicuramente meglio le procedure di verifica e installazione, e sa valutare quando è il caso di sostituire il pezzo ormai usurato o guasto.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Telecomandi per Condizionatori

Approfondimenti

Ci occupiamo dei telecomandi per condizionatori di cui eseguiamo, quando possibile, la riparazione e per cui siamo disponibili alla sostituzione con pezzi originali o prodotti compatibili ed economici. Telecomandi condizionatori? Non abbiate paura se quello originale del vostro climatizzatore smette di funzionare. Non di rado i nostri tecnici si sono trovati davanti questo problema. Talvolta…

Leggi tutto

Certificazione Caldaie: Norme e Gas di scarico

Approfondimenti

In Pronto Italy eseguiamo tutte le analisi utili a rilasciare la certificazione sulle caldaie domestiche. Si tratta di controlli specifici sulla combustione e l’emissione di sostanze inquinanti attraverso i gas di scarico. A cosa serve la Certificazione La certificazione sulla caldaia è un’attestazione che è da noi rilasciata, secondo quanto stabilito dalla legge, solo dopo…

Leggi tutto

Climatizzatore Mitsubishi Compact Recensione

Approfondimenti

Un design compatto e moderno per piccoli ambienti fa di Mitsubishi Compact, il climatizzatore ideale per piccole case o negozi. Vediamo quali sono le principali caratteristiche.   Mitsubishi Compact nasce per gli ambienti piccoli esempio per le camere da letto, tinelli, angoli cottura e piccoli negozi. E’ stato pensato compatto e moderno, ma è anche…

Leggi tutto

Sonda Ntc Caldaia

Approfondimenti

Tra le diverse sonde presenti, la Ntc ha un ruolo specifico che il nostro tecnico Daniele ci ha aiutato a descrivervi. Leggendo il post avrete spunti anche per capire la natura di eventuali problemi.

Leggi tutto

Caldaia ad Accumulo per tanta Acqua Calda

Approfondimenti

La tua casa ha un fabbisogno di acqua calda elevato? Scegli la caldaia ad accumulo e lasciati aiutare, nella scelta, dai nostri tecnici. Caldaia ad accumulo: caratteristiche La caldaia ad accumulo è la scelta ideale per le abitazioni di ampia metratura in cui sono presenti più sale da bagno ed elementi riscaldanti; studiata per garantire…

Leggi tutto

Condizionatore Panasonic Aquarea

Approfondimenti

All’avanguardia nel settore dell’innovazione energetica, i nuovi modelli Aquarea si pongono in evidenza come sistemi “verdi” per il riscaldamento e la climatizzazione. I sistemi Aquarea infatti rappresentano un’alternativa conveniente alle tradizionali caldaie, utilizzando una fonte energetica gratuita e rinnovabile: l’aria. Installazione e manutenzione Una delle caratteristiche di Panasonic Aquarea è la sua facile installazione sia…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato