Valvola di Sfogo Aria della Caldaia

valvola sfogo aria caldaia

Con l’aiuto dei nostri esperti affrontiamo alcuni aspetti tecnici che riguardano la valvola di sfogo aria perché questa è legata a determinati problemi di pressione della caldaia. Crediamo sarà utile conoscerli per comprendere come mai, a volte, la vostra caldaia Vaillant presenti determinati problemi di funzionamento.

La valvola di sfogo aria e la pressione della caldaia

La caldaia ha bisogno di funzionare con una pressione costante al suo interno. Questa pressione viene controllata dalla piccola valvola di sfogo aria della caldaia di cui andiamo a vedere insieme funzionalità e importanza per il funzionamento dell’impianto. Quali sono le anomalie che possono riguardarla?

Piccola ma importante: la valvola di sfogo dell’aria

La valvola di sfogo dell’aria della caldaia è un elemento dalle dimensioni ridotte che si colloca, all’interno dell’impianto di riscaldamento, a monte rispetto alla pompa che gestisce il flusso di acqua calda. Per riconoscerla occorre cercare un piccolo cilindro di ottone con un tappino, che di solito è di colore nero, posto in cima.

Il suo nome tecnico è valvola di sfogo dell’aria ma molto spesso viene identificata semplicemente come valvola “jolly”
Ora che sappiamo dove si colloca nella caldaia, cerchiamo di capire meglio come funziona. La valvola di sfogo dell’aria nella caldaia serve, come si intuisce dal nome, a far fuoriuscire l’aria in eccesso che può entrare e ristagnare all’interno del circuito dell’impianto.

La valvola funziona un po’ come tutto l’impianto di riscaldamento in base a movimenti di liquido che creano differenze di pressione. Nello specifico all’interno della valvola è presente un’astina attaccata a un galleggiante che si muove con l’acqua. Quando c’è necessità di far sfiatare l’aria questa esce dalla parte superiore della valvola e, nello stesso tempo, aumenta l’acqua al suo interno, finché il galleggiante non chiude il percorso di uscita dell’aria. In questo modo la valvola riesce a far uscire l’aria senza che però esca acqua.

Anomalie della valvola

Nonostante sembri un componente di secondo piano nell’economia generale dell’impianto date le dimensioni ridotte, la valvola di sfogo aria della caldaia è in realtà fondamentale perché l’impianto sia efficiente e non vi siano consumi eccessivi.
Gestendo l’aria presente nella caldaia infatti, la valvola di sfogo garantisce un riscaldamento sempre ottimale della casa. Se infatti è presente aria nell’impianto questa entra in circolo insieme all’acqua e si riscalda nei radiatori; aria presente in un radiatore equivale a un radiatore che non scalda perché l’aria impedisce all’acqua di scorrere e si verifica una situazione molto comune: radiatori con zone calde e fredde.

È possibile intervenire manualmente sul radiatore in cui è presente l’aria per risolvere immediatamente il problema di circolo dell’acqua ma se la situazione si ripete spesso è bene controllare anche il funzionamento della valvola di sfogo, che potrebbe essersi ostruita e non permettere la fuoriuscita dell’aria. Per tale controllo possiamo aiutarvi con il nostro centro assistenza anche su caldaie Vaillant.  Altre anomalie della valvola di sfogo dell’aria possono presentare perdite di pressione all’interno della caldaia, perdite che si manifestano con gocciolamenti dalla zona della valvola stessa.

I nostri esperti sono a disposizione. Chiama

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Obbligo Caldaie a Condensazione

Approfondimenti

Dal settembre 2015 vige un obbligo di produzione di caldaie a condensazione che ha, e avrà sempre più in futuro, ripercussione su chi deve sostituire la propria caldaia a gas domestica. Vi spieghiamo quale norma ha introdotto l’obbligo e come bisogna muoversi in caso di necessità nella sostituzione della propria caldaia a gas. Obbligo Caldaie…

Leggi tutto

Canne fumarie collettive

Approfondimenti

Le canne fumarie collettive sono quelle che vengono usate per convogliare gli scarichi di più caldaie, ad esempio a livello condominiale. Si tratta di sistemi che devono avere delle caratteristiche ben precise, che si rifanno a delle norme comunitarie altrettanto precise. Parliamo di canne fumarie collettive per strutture edilizie multi piano che facciano uso di…

Leggi tutto

Beretta Paros Recensione

Approfondimenti

La Beretta Paros nasce dalla storica esperienza di Beretta Clima nel mondo delle caldaie murali. La nuova gamma è stata studiata per offrire la massima versatilità. Vediamo insieme le caratteristiche principali. La Beretta Paros è stata studiata per offrire una combustione e un’elettronica altamente affidabili e vanta l’elevato grado di protezione elettrica. Le caldaie prevedono…

Leggi tutto

Hermann Thesi: le caldaie per riscaldamento

Approfondimenti

Se si cerca una caldaia solo per il riscaldamento, Hermann Thesi R Condensing è il modello giusto. Alta performance e semplicità di installazione. Se si vuole il modello Thesi, con Thesi 3 si ha la possibilità del riscaldamento e della caldaia per acqua sanitaria. Vediamo quali sono le principali caratteristiche delle caldaie Hermann Thesi. Le…

Leggi tutto

Nuova Centrale Antifurto Paradox

Approfondimenti

[styled_image w=”350″ h=”290″ lightbox=”no” image=”http://cms.prontoitaly.it/wp-content/uploads/2011/10/tm4_2065.jpg”] Siamo sempre attenti alle innovazioni provenienti dal settore e seguiamo tutte le novità tecnologiche per la sicurezza di casa. La Paradox ha presentato la sua nuova centrale antifurto: noi la installiamo per la protezione di casa o del tuo locale commerciale Nuove Centrali Antifurto L’impianto antifurto è uno dei sistemi…

Leggi tutto

Kit Videosorveglianza

Approfondimenti

    Materiali ed installazione standard compresa   Il Kit contiene: 2 Telecamere a colori alta risoluzione con illuminatore notturno incorporato 1 Videoregistratore digitale completo di Hard Disk 4 ingressi video – Porta TCP/IP per LAN Compressione H.264 – Motion Detection Registrazione video anche a distanza 1 Telecomando Software per il controllo a distanza  

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato