Valvola di Sfogo Aria della Caldaia

valvola sfogo aria caldaia

Con l’aiuto dei nostri esperti affrontiamo alcuni aspetti tecnici che riguardano la valvola di sfogo aria perché questa è legata a determinati problemi di pressione della caldaia. Crediamo sarà utile conoscerli per comprendere come mai, a volte, la vostra caldaia Vaillant presenti determinati problemi di funzionamento.

La valvola di sfogo aria e la pressione della caldaia

La caldaia ha bisogno di funzionare con una pressione costante al suo interno. Questa pressione viene controllata dalla piccola valvola di sfogo aria della caldaia di cui andiamo a vedere insieme funzionalità e importanza per il funzionamento dell’impianto. Quali sono le anomalie che possono riguardarla?

Piccola ma importante: la valvola di sfogo dell’aria

La valvola di sfogo dell’aria della caldaia è un elemento dalle dimensioni ridotte che si colloca, all’interno dell’impianto di riscaldamento, a monte rispetto alla pompa che gestisce il flusso di acqua calda. Per riconoscerla occorre cercare un piccolo cilindro di ottone con un tappino, che di solito è di colore nero, posto in cima.

Il suo nome tecnico è valvola di sfogo dell’aria ma molto spesso viene identificata semplicemente come valvola “jolly”
Ora che sappiamo dove si colloca nella caldaia, cerchiamo di capire meglio come funziona. La valvola di sfogo dell’aria nella caldaia serve, come si intuisce dal nome, a far fuoriuscire l’aria in eccesso che può entrare e ristagnare all’interno del circuito dell’impianto.

La valvola funziona un po’ come tutto l’impianto di riscaldamento in base a movimenti di liquido che creano differenze di pressione. Nello specifico all’interno della valvola è presente un’astina attaccata a un galleggiante che si muove con l’acqua. Quando c’è necessità di far sfiatare l’aria questa esce dalla parte superiore della valvola e, nello stesso tempo, aumenta l’acqua al suo interno, finché il galleggiante non chiude il percorso di uscita dell’aria. In questo modo la valvola riesce a far uscire l’aria senza che però esca acqua.

Anomalie della valvola

Nonostante sembri un componente di secondo piano nell’economia generale dell’impianto date le dimensioni ridotte, la valvola di sfogo aria della caldaia è in realtà fondamentale perché l’impianto sia efficiente e non vi siano consumi eccessivi.
Gestendo l’aria presente nella caldaia infatti, la valvola di sfogo garantisce un riscaldamento sempre ottimale della casa. Se infatti è presente aria nell’impianto questa entra in circolo insieme all’acqua e si riscalda nei radiatori; aria presente in un radiatore equivale a un radiatore che non scalda perché l’aria impedisce all’acqua di scorrere e si verifica una situazione molto comune: radiatori con zone calde e fredde.

È possibile intervenire manualmente sul radiatore in cui è presente l’aria per risolvere immediatamente il problema di circolo dell’acqua ma se la situazione si ripete spesso è bene controllare anche il funzionamento della valvola di sfogo, che potrebbe essersi ostruita e non permettere la fuoriuscita dell’aria. Per tale controllo possiamo aiutarvi con il nostro centro assistenza anche su caldaie Vaillant.  Altre anomalie della valvola di sfogo dell’aria possono presentare perdite di pressione all’interno della caldaia, perdite che si manifestano con gocciolamenti dalla zona della valvola stessa.

I nostri esperti sono a disposizione. Chiama

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Climatizzatore Mitsubishi Compact Recensione

Approfondimenti

Un design compatto e moderno per piccoli ambienti fa di Mitsubishi Compact, il climatizzatore ideale per piccole case o negozi. Vediamo quali sono le principali caratteristiche.   Mitsubishi Compact nasce per gli ambienti piccoli esempio per le camere da letto, tinelli, angoli cottura e piccoli negozi. E’ stato pensato compatto e moderno, ma è anche…

Leggi tutto

Consumo condizionatori: alla scoperta dell’inverter

Approfondimenti

Parliamo di Consumo Condizionatore e della tecnologia inverter, la tecnologia che oggi accomuna moltissimi modelli per il  condizionamento domestico e che sembra fornire la miglior risposta a chi cerca risparmio dal punto di vista energetico. Qal’è il Consumo dei condizionatori? E’ questa la domanda che idealmente campeggia nella mente di tutti coloro che decidono di…

Leggi tutto

Servovalvola Caldaia a Gas

Approfondimenti

Abbiamo pensato potesse essere utile conoscere il funzionamento e il ruolo della servovalvola gas della vostra Caldaia. I suoi problemi si riflettono direttamente sul blocco o interruzioni di funzionamento generale.

Leggi tutto

Pronto Italy è Centro Assistenza Caldaie

Approfondimenti

In Pronto Italy ci occupiamo di assistenza caldaie multimarca operando con tecnici caldaisti specializzati. Siamo un centro assistenza caldaie, eseguiamo interventi a domicilio e impieghiamo solo ricambi originali.   Specializzati in Assistenza Caldaie In Pronto Italy eseguiamo tutti i servizi inerenti impianti e prodotti per il riscaldamento essendo un vero Centro di Assistenza Caldaie. Operiamo…

Leggi tutto

Funzionamento della Pompa di Calore

Approfondimenti

Molti condizionatori moderni applicano la tecnologia a Pompa di Calore. Per aiutarvi nella scelta di un nuovo condizionatore vi parliamo delle sua caratteristiche tentando ci evidenziare anche le peculiarità di questa tecnologia e dei benefici che offre in termini di comfort climatico Cos’è la Pompa di Calore Pompa di calore funzionamento: non si tratta di…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato