Valvola gas caldaia Vaillant

valvola gas caldaia

Fra i componenti principali della caldaia Vaillant c’è la valvola del gas, vediamo cos’è e quali sono i principali guasti che la riguardano. I nostri tecnici sono disponibili per assistenza caldaie a Roma per risolvere anomali tecniche.

Cos’è la valvola gas caldaia

La valvola del gas della caldaia, detta anche elettrovalvola, funziona con lo stesso principio di un rubinetto, aperta lascia passare il gas e chiusa ne interrompe il flusso. È costituita da due bobine, il passaggio di tensione nelle bobine determina il passaggio o meno del gas. Questo componente è presente nelle caldaie moderne, nelle quali l’elettrovalvola funziona per ionizzazione e senza bisogno di fiamma pilota. L’apertura e la chiusura vengono gestite dalla scheda elettronica, ecco perché è correttamente chiamata elettrovalvola, che ne controlla anche il funzionamento e di conseguenza la sicurezza dell’impianto. Alcuni modelli di valvole del gas sono corredate anche da un modulatore, il quale consente di regolare la quantità di flusso di gas, sia per ciò che riguarda il massimo, sia il minimo.

Per le valvole a gas tradizionali a mantenere aperto il gas è la termocoppia, quest’ultima immersa nella fiamma pilota, genera una quantità di corrente sufficiente per attivare l’effetto magnetico che serve ad aprire l’elettrovalvola, grazie a un apposito pistoncino. Il primo passaggio avviene premendo il bottone di accensione della caldaia e poi il processo continua da solo. Se la fiamma che scalda la termocoppia si spegne non genera più corrente, perciò si interrompe il passaggio di gas.

Guasti Imputabili alla valvola gas Caldaia

Come abbiamo visto la valvola del gas fa passare il gas, che raggiunge il bruciatore e la caldaia si accende. Da questo consegue che tutti i guasti che riguardano la valvola del gas sono collegati con il bruciatore della caldaia e con l‘accensione della caldaia.

  • Il bruciatore non si accende: fra le cause che non consentono al bruciatore di accendersi c’è il guasto della valvola del gas. Potrebbe essere rotta, oppure ostruita dalla sporcizia. Nel primo caso occorre, ovviamente, sostituirla. In ogni caso è consigliabile sempre, prima di passare alla sostituzione, pulire la valvola e poi controllare il suo funzionamento.
  • Il bruciatore non funziona in maniera continuativa: il bruciatore che si accende e spegne è sempre sintomo di un problema alla valvola del gas. Il problema potrebbe essere legato alla pressione del gas, che non è sufficiente e quindi non riesce ad attraversare la valvola e raggiungere il bruciatore.

I guasti alla valvola del gas devono essere rilevati e risolti da un tecnico esperto, poiché un malfunzionamento di tale dispositivo può essere un pericolo per la sicurezza dell’impianto.

Potrebbe interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Impianti Elettrici a Norma

Approfondimenti

Disinformazione e negligenza sono spesso cause che portano a trascurare la messa in sicurezza degli impianti elettrici, obbligatoria per legge e necessaria per la tutela degli utilizzatori dell’impianto. Ecco le ragioni per cui ti consigliamo di pretendere che gli impianti elettrici con i quali hai a che fare siano a norma. Impianti elettrici a norma…

Leggi tutto

Le Caratteristiche del Condizionatore Fisso

Approfondimenti

Trattandosi della tipologia più diffusa, quella del condizionatore fisso deve essere valutata per le possibilità diversificate di installazione e le sue funzionalità ottimali a climatizzare abitazioni, uffici e locali. Il condizionatore fisso è la tipologia di climatizzatore più installato dai nostri operai specializzati. Scopriamo insieme nello specifico cosa è, come funzione e se si adatta…

Leggi tutto

Immergas Eolo: caldaia Classica, ma affidabile

Approfondimenti

La Gamma Immergas Eolo con le sue caldaie convenzionali è disponibile in vari modelli adatti a tutte le esigenze. Solo riscaldamento o anche riscaldamento e acqua sanitaria, vediamo quali sono le caratteristiche principali di queste caldaie. Della gamma delle caldaie Immergas Eolo fanno parte una serie di modelli tutti convenzionali: ovvero con bruciatore atmosferico. Alcuni…

Leggi tutto

Climatizzatore Mitsubishi Compact Recensione

Approfondimenti

Un design compatto e moderno per piccoli ambienti fa di Mitsubishi Compact, il climatizzatore ideale per piccole case o negozi. Vediamo quali sono le principali caratteristiche.   Mitsubishi Compact nasce per gli ambienti piccoli esempio per le camere da letto, tinelli, angoli cottura e piccoli negozi. E’ stato pensato compatto e moderno, ma è anche…

Leggi tutto

Centrale Combivox Amica Recensione

Approfondimenti

Combivox ha prodotto la nuova centrale Amica che è in grado di offrire il massimo delle prestazioni di una centrale con GSM integrato, la prima espandibile realizzata per il mercato italiano. Combivox Amica ha prestazioni e funzioni innovative grazie ai nuovi dispositivi domotici via filo e wireless i quali consentono una gestione integrata del proprio…

Leggi tutto

Caldaia Vaillant Turboblock Recensione

Approfondimenti

Dalla casa Vaillant arrivano le caldaie Turboblock: comfort e sicurezza per la casa con caratteristiche di elevato livello. Massimo rendimento, ecco quali sono i consigli per chi desidera acquistare questo tipo di caldaia. Le caldaie murali Vaillant Turboblock plus hanno prestazioni e caratteristiche di grandissima innovazione tecnologica. Cosa che le rende molto interessanti per un…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato