Valvola Gas Caldaia

valvola gas caldaia

Fra i componenti principali della caldaia c’è la valvola del gas, vediamo cos’è e quali sono i principali guasti che la riguardano. Le possibili anomalie che limitano le funzioni della valvola gas della caldaia Vaillant.

Cos’è la valvola del gas della caldaia

La valvola del gas della caldaia, detta anche elettrovalvola, funziona con lo stesso principio di un rubinetto, aperta lascia passare il gas e chiusa ne interrompe il flusso. È costituita da due bobine, il passaggio di tensione nelle bobine determina il passaggio o meno del gas.

Questo componente è presente nelle caldaie moderne, nelle quali l’elettrovalvola funziona per ionizzazione e senza bisogno di fiamma pilota. L’apertura e la chiusura vengono gestite dalla scheda elettronica, ecco perché è correttamente chiamata elettrovalvola, che ne controlla anche il funzionamento e di conseguenza la sicurezza dell’impianto. Alcuni modelli di valvole del gas sono corredate anche da un modulatore, il quale consente di regolare la quantità di flusso di gas, sia per ciò che riguarda il massimo, sia il minimo.

Per le valvole a gas tradizionali a mantenere aperto il gas è la termocoppia, quest’ultima immersa nella fiamma pilota, genera una quantità di corrente sufficiente per attivare l’effetto magnetico che serve ad aprire l’elettrovalvola, grazie a un apposito pistoncino. Il primo passaggio avviene premendo il bottone di accensione della caldaia e poi il processo continua da solo. Se la fiamma che scalda la termocoppia si spegne non genera più corrente, perciò si interrompe il passaggio di gas.

Guasti collegati alla valvola gas Caldaia

Come abbiamo capito la valvola del gas fa passare il gas, che raggiunge il bruciatore e la caldaia si accende. Da questo consegue che tutti i guasti che riguardano la valvola del gas sono colegati con il bruciatore e con l‘accensione della caldaia.

  • Il bruciatore non si accende: fra le cause che non consentono al bruciatore di accendersi c’è il guasto della valvola del gas. Potrebbe essere rotta, oppure ostruita dalla sporcizia. Nel primo caso occorre, ovviamente, sostituirla. In ogni caso è consigliabile sempre, prima di passare alla sostituzione, pulire la valvola e poi controllare il suo funzionamento.
  • Il bruciatore non funziona in maniera continuativa: il bruciatore che si accende e spegne è sempre sintomo di un problema alla valvola del gas. Il problema potrebbe essere legato alla pressione del gas, che non è sufficiente e quindi non riesce ad attraversare la valvola e raggiungere il bruciatore.

I guasti alla valvola del gas devono essere rilevati e risolti da un tecnico esperto, poiché un malfunzionamento di tale dispositivo può essere un pericolo per la sicurezza dell’impianto. Per richiedere assistenza vai alla pagina dei contatti gratuiti.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Servovalvola Caldaia a Gas

Approfondimenti

Abbiamo pensato potesse essere utile conoscere il funzionamento e il ruolo della servovalvola gas della vostra Caldaia. I suoi problemi si riflettono direttamente sul blocco o interruzioni di funzionamento generale.

Leggi tutto

Come Installare il Digitale Terrestre

Approfondimenti

I televisori più moderni sono ormai tutti dotati di un decoder integrato in grado di ricevere direttamente i canali digitali. E se invece il tuo televisore non ne fosse provvisto? Come si esegue l’installazione del digitale terrestre? La Scelta del Decoder In questo caso bisogna prima di tutto procurarsi un decoder esterno da abbinare al…

Leggi tutto

Messa a Terra Fotovoltaico

Approfondimenti

Anche l’impianto fotovoltaico deve essere corredato da un sistema di sicurezza per la dispersione dell’energia elettrica nel suolo. Affidiamo a tecnici qualificati esperti del settore l’installazione e la manutenzione della messa a terra dell’impianto fotovoltaico. L’energia solare si trasforma in energia elettrica La cella fotovoltaica in silicio è il dispositivo che opera la conversione dell’energia…

Leggi tutto

Il Calcare nella Caldaia

Approfondimenti

Il calcare nella caldaia può essere uno dei motivi per cui la nostra caldaia non funziona. Eccessivo rumore, scarsa pressione dell’acqua calda, parti della caldaia che si rovinano in fretta, tutto può essere causato da cattiva pulizia e presenza di calcare nella caldaia. Per ovviare a questo problema si può eseguire un lavaggio chimico, ideale…

Leggi tutto

Dosatore polifosfati

Approfondimenti

Questo approfondimento vi fornisce alcuni spunti sia per comprendere il beneficio che i polifosfati danno alla caldaia, sia alcune implicazioni inevitabili che riguardano il consumo dell’acqua eventualmente trattata con il dosatore.

Leggi tutto

Caldaia ad Accumulo per tanta Acqua Calda

Approfondimenti

La tua casa ha un fabbisogno di acqua calda elevato? Scegli la caldaia ad accumulo e lasciati aiutare, nella scelta, dai nostri tecnici. Caldaia ad accumulo: caratteristiche La caldaia ad accumulo è la scelta ideale per le abitazioni di ampia metratura in cui sono presenti più sale da bagno ed elementi riscaldanti; studiata per garantire…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato