Videosorveglianza e Privacy

Il disciplinare relativo all’ambito della videosorveglianza prevede varie disposizioni sul rispetto della privacy dei soggetti ripresi dalle telecamere, regolando di conseguenza anche la fase di realizzazione dell’impianto. Vediamo quali sono le indicazioni principali stabilite dal Garante sulla videosorveglianza.

Telecamere: protezione ma anche rispetto del privato

Tutti esigiamo che la nostra privacy sia sempre tutelata e al tempo stesso desideriamo proteggere e controllare la nostra casa o il luogo di lavoro; essere ripresi da una telecamera di sorveglianza talvolta può sembrarci fastidioso ma riteniamo giusto riprendere coloro che potrebbero violare i nostri spazi privati. Cerchiamo di capire come conciliare entrambe le esigenze attenendoci alla normativa sulla videosorveglianza prescritta dal Garante della privacy.

Il provvedimento più recente del Garante sulla videosorveglianza è dell’8 aprile 2010 (link) e indica gli adempimenti applicabili a pubblici e privati e i principi generali sul trattamento dei dati personali in presenza di impianti di videosorveglianza.

Informativa e regole di base

Quale norma fondamentale sulla videosorveglianza il Garante individua l’obbligo di comunicare la presenza delle telecamere a coloro che saranno ripresi (anche nel caso di eventi pubblici come concerti o manifestazioni sportive): è necessario apporre un’informativa specifica visibile prima che gli interessati entrino nella zona videosorvegliata.

La registrazione e la conservazione delle immagini (quest’ultima deve rispettare tempi ben precisi, dopodiché le immagini devono essere cancellate) ha lo scopo di proteggere l’incolumità delle persone e delle proprietà e di fungere da prova nel caso di reati o di infrazioni in luoghi pubblici o privati. Qualora le telecamere siano installate in luoghi di lavoro, il Garante sulla videosorveglianza indica la necessità di fare riferimento allo Statuto dei Lavoratori per regolarne il funzionamento e la conseguente acquisizione delle immagini.

È bene ricordare che esistono sanzioni stabilite dal Codice Penale per chi utilizzi o acquisisca in modo improprio immagini relative alla vita privata dei cittadini. Nel corpo normativo sulla videosorveglianza il Garante fa riferimento all’articolo (615 bis) che prescrive queste sanzioni.

Conclusioni e consigli

In materia di videosorveglianza il Garante mette sostanzialmente sullo stesso piano privacy e ambiente domestico imponendo il rispetto obbligatorio di quest’ultimo come fulcro della normativa. Perciò conviene informarsi molto bene prima di installare e posizionare telecamere di videosorveglianza anche in luoghi privati (come ad esempio i condomini), preoccupandosi scrupolosamente di segnalarne la presenza.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Nuova Centrale Antifurto Paradox

Approfondimenti

[styled_image w=”350″ h=”290″ lightbox=”no” image=”http://cms.prontoitaly.it/wp-content/uploads/2011/10/tm4_2065.jpg”] Siamo sempre attenti alle innovazioni provenienti dal settore e seguiamo tutte le novità tecnologiche per la sicurezza di casa. La Paradox ha presentato la sua nuova centrale antifurto: noi la installiamo per la protezione di casa o del tuo locale commerciale Nuove Centrali Antifurto L’impianto antifurto è uno dei sistemi…

Leggi tutto

Filtri Condizionatori: consigli

Approfondimenti

Anche se i Condizionatori sono impiegati per pochi mesi l’anno, è fondamentale prendersi cura dei filtri dell’aria per evitare accumuli di sporcizia e batteri. Tutti i consigli dei nostri tecnici più esperti. Filtri condizionatori low-cost? no Grazie è di primaria importanza per la propria salute rimanere il più lontano da questa tipologia di offerta. Lo…

Leggi tutto

Spaziozero Plus System Boiler Recensione

Approfondimenti

Della serie Spaziozero della Hermann fa parte la caldaia da incasso ad accumulo remoto Spaziozero Plus System Boiler. Piccole per chi ha poco spazio, facili da installare e da regolare, vediamo quali sono le principali caratteristiche delle System Boiler. Le caldaie Spaziozero Plus System Boiler, progettate dalla Hermann, fanno parte della gamma Spaziozero. Come dice…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato