Certificazione caldaie

Se stai controllando nel libretto la tua certificazione caldaie significa che hai il dubbio concreto di doverla rifare per aver l’impianto perfettamente a norma. Se non riesce a capirci nulla tra “bollino blu”, “bollino verde” e le indicazioni della casa produttrice cerchiamo di fare un attimo chiarezza.

La Legge sulla Certificazione Caldaie

Per prima cosa togliamo ogni dubbio: la legge è chiara se il produttore nel libretto non ha dato indicazioni diverse e più severe e ristrette la certificazione caldaie (Bollino blu) segue il Dpr 74\2013.

Questo dispositivo legislativo prevede una distinzione tra:

  • generatori fino a 100 kw;
  • tipologia di combustibile;
  • caldaie e più semplici scaldacqua

La maggioranza degli impianti casalinghi hanno una potenza inferiore ai 35kW poiché in genere potenze superiori sono utilizzate nei riscaldamenti condominiali e non in quelli autonomi.

Per capire velocemente e facilmente se il tuo impianto ha bisogno di una certificazione caldaie comunque basterà sapere che tutti gli impianti che bruciano gas, oggi, devono ottenerla mediante analisi dei fumi e rilascio del bollino blu.

Per questo motivo, se possiedi una caldaia a gas domestica con potenza entro i 100 kw e alimentata da gas metano dovrai :

  • far eseguire la manutenzione ordinaria generale ogni due anni
  • aggiornare il libretto caldaia

ATTENZIONE: se la Casa costruttrice prescrive la necessità di manutenzione della caldaia annuale, diverrà obbligatorio rispettare tale prescrizione.

La certificazione con rilascio bollino blu deve essere richiesta ogni 4 anni per le caldaie con potenza fino a 100 kw

  • fai la manutenzione ordinaria
  • fai analizzare i fumi
  • ottieni la certificazione con bollino blu
  • Fai aggiornare il Libretto della caldaia

Se la tua caldaia ha potenza superiore a 100 kw oppure brucia combustibile liquido o solido, la certificazione della caldaia deve essere rilasciata ogni anno.

Esperienza Decennale con la Certificazione Caldaie

Se leggendo il libretto ti sei reso conto che la tua caldaia deve ricevere essere sottoposta ad un’analisi dei gas di scarico, non esitare a contattarci. Al telefono subito sarai indirizzato da uno dei nostri tecnici esperti in certificazione caldaie.
Da noi, infatti, troverai solamente chi in anni di lavoro ha maturato la giusta esperienza e competenza per rispondere a tutti i bisogni legati al tuo impianto: dai consigli per gli acquisti all’assistenza, manutenzione ed eventuale riparazione. Non esitare chiama per un preventivo gratuito.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Certificazione Caldaie

Caldaie

  Eseguiamo tutte le analisi utili a rilasciare la certificazione sulle caldaie domestiche. Si tratta di controlli specifici sulla combustione e l’emissione di sostanze inquinanti attraverso i gas di scarico.  A cosa serve la Certificazione La certificazione sulla caldaia è un’attestazione che è da noi rilasciata, secondo quanto stabilito dalla legge, solo dopo aver eseguito…

Leggi tutto

Sicurezza Impianti Elettrici: c’è scarsa informazione

Impianti elettrici

Sondaggi e ricerche hanno evidenziato dati preoccupanti circa la Sicurezza Impianti Elettrici: non solo moltissimi impianti, in  Italia, non sono a norma, ma tra la popolazione l’informazione non è affatto adeguata circa i rischi esistenti.     Prosiel, un’Associazione non lucrativa nata nel 2000, si occupa di effettuare ricerche e sensibilizzare i cittadini sull’importanza che…

Leggi tutto

Comando termostatico Caleffi

Termoidraulica

Se si abita in appartamenti che utilizzano l’impianto di riscaldamento centralizzato, molto utile e pratico sarà acquistare il comando termostatico elettronico della Caleffi. Vediamo insieme a cosa serve! Novità: Comando programmabile per Radiatori Il comando termostatico elettronico programmabile di Caleffi è un dispositivo che si applica sopra i radiatori di impianti di riscaldamento centralizzati. Un…

Leggi tutto

La Messa a Terra per la Sicurezza

Impianti elettrici

Il controllo dell’impianto di messa a terra è obbligatorio per legge e necessario per tutelare la sicurezza e il buon funzionamento dell’impianto elettrico. Impianti elettrici a norma nei luoghi di lavoro Con il D.p.r. 462/2001 (link) in Italia sono stati disciplinati i controlli di sicurezza sugli impianti elettrici di messa a terra, gli impianti elettrici…

Leggi tutto

Assistenza caldaie Torino

Caldaie

Affidatevi a professionisti di settore per assistenza caldaie Torino e provincia: con i nostri tecnici avrete pronta assistenza in caso di guasti urgenti e pianificherete tutti gli interventi di manutenzione per il corretto e prolungato funzionamento della vostra caldaia   Assistenza Caldaie Torino: siamo professionisti È sempre bene affidarsi a dei professionisti di settore quando…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato