Denuncia Impianto Messa a Terra

Un breve vademecum per eseguire il procedimento di denuncia dell’impianto di messa a terra rispettando la normativa attualmente in vigore.

Adempimenti di legge da rispettare

Dal 2002 è entrato in vigore nel nostro paese un decreto (D.p.r. 462/01) che introduce innovazioni importanti in materia di sicurezza relativa agli impianti elettrici, in particolare per gli impianti installati nei luoghi esposti a pericolo di esplosione, per i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e per gli impianti di messa a terra. Tale decreto (link) comprende anche il disciplinare concernente la denuncia dell’impianto di messa a terra.

Differenze e modifiche: quali sono?

Le principali novità rispetto alle direttive legislative preesistenti sono le seguenti:

  • nel caso di impianti di messa a terra e di dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche la Dichiarazione di Conformità (legge 46/90) viene equiparata all’omologazione, effettuata dall’installatore (mentre invece sono esclusivamente l’ASL o l’ARPA ad effettuare l’omologazione per gli impianti installati in luoghi soggetti a pericolo di esplosione. In questi casi l’omologazione avviene dopo la prima verifica di controllo e cioè soltanto successivamente al conseguimento della Dichiarazione di Conformità).
  • sono aboliti i modelli A, B e C.
  • i controlli periodici possono essere eseguiti, oltre che da enti quali ASL e ARPA, anche da organismi abilitati dal Ministero delle Attività Produttive.
  • entro un mese dalla messa in funzione dell’impianto di messa a terra è necessario inviare agli enti territoriali competenti (ASL, ARPA o ISPESL) la Dichiarazione di Conformità.
  • se nel comune dove si risiede è attivo lo sportello unico per le attività produttive, la Dichiarazione può essere inviata ad esso invece che agli enti territoriali sopra indicati.
  • La denuncia dell’impianto di messa a terra è obbligatoria secondo le nuove modalità anche qualora non fosse stata effettuata in precedenza in base alle indicazioni del D.p.r. 547/1955.

Affidaci l’omologazione e i controlli periodici del tuo impianto

Con i nostri tecnici elettricisti eseguiamo  installazioni completamente a norma rispetto alle attuali leggi vigenti.  Inoltre, siamo abilitati ad eseguire servizi di installazione di sistemi di scarico a terra. Chiamaci per maggiori informazioni sui servizi connessi di stesura  denuncia delle certificazioni messa a norma dell’impianto elettrico.

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Contratto Manutenzione Impianti Elettrici

Impianti elettrici

Il contratto di manutenzione stabilisce e regola, in base alla legislazione nazionale, i criteri e le responsabilità dei tecnici manutentori e dei loro clienti quando occorre effettuare una manutenzione dell’impianto. Ricordati che la manutenzione non solo è consigliata, ma è anche necessaria per qualunque tipo di impianto. Specifiche dei contratti in base alle normative locali…

Leggi tutto

Guasti elettrici

Impianti elettrici

L’interruttore si è rotto, il portalampade non funziona e non c’è più luce in camera, la lampadina si è fulminata, hai inciampato in un filo e la presa collegata è fuoriuscita dal muro… questi sono solo alcuni dei possibili piccoli guasti elettrici che si possono verificare in ambito domestico. Supporto mirato, a domicilio, in ufficio…

Leggi tutto

Pronto intervento elettrico

Impianti elettrici

Sbalzi di tensione, black out, guasti all’impianto elettrico o qualsiasi altro problema che disturbi la tua tranquillità, a casa come sul posto di lavoro, può essere risolto con il servizio di pronto intervento elettrico, comodamente a domicilio. Servizi e operatività Un pronto intervento elettrico che possa definirsi tale mette al primo posto la rapidità, oltre…

Leggi tutto

Impianto Elettrico di Casa

Impianti elettrici

Ci occupiamo della realizzazione, messa a norme e manutenzione di ogni impianto elettrico domestico. Ti raggiungiamo a casa con elettricisti specializzati per risolvere ogni problema di natura tecnica. Impianto elettrico di casa: come progettarlo? Con l’aiuto di un tecnico specializzato senz’altro! In fase di progettazione dell’appartamento purtroppo si presta poca attenzione all’impianto elettrico e questo…

Leggi tutto

Manutenzioni Elettriche

Impianti elettrici

Ognuno di noi utilizza ogni giorno decine di apparecchi elettrici, ma se l’impianto che li gestisce è danneggiato dall’usura o da un guasto, essi possono a loro volta deteriorarsi definitivamente oppure esporci a pericoli altrimenti evitabili grazie a delle manutenzioni elettriche mirate. Controlli impianto elettrico: fondamentali per la sicurezza Quando sei in casa, o a…

Leggi tutto

La Temporizzazione per Luci delle Scale

Impianti elettrici

Nei condomini è ormai utilizzata da tempo: la temporizzazione della luce nelle scale consente di risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica comune degli inquilini, evitando sprechi inutili, magari dovuti alla distrazione di chi potrebbe dimenticare di spegnere la luce dopo essere arrivato in casa.   Dispositivi temporizzazione luce Nell’ambito dell’impiantistica il controllo del tempo ha varie…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato