Caldaia Vaillant Blocco motorino fumi

caldaia vaillant blocco motorino fumi

Blocco motorino fumi: caldaia Vaillant non parte

Quando un cliente ci contatta denunciando un blocco alla caldaia, telefonicamente non siamo purtroppo in grado di fornire diagnosi a causa del vasto numero di situazioni anomale che lo provocano . Di seguito, invece, proviamo a fornire spunti utili provenienti dal caso reale di un nostro cliente. Con i nostri servizi di assistenza tecnica alle caldaie, infatti, operiamo a domicilio in diverse città Italiane

Cos’è il motorino per l’estrazione dei fumi della caldaia

Come tutti sappiamo le caldaie, nel produrre acqua calda utile al riscaldamento delle abitazioni, producono anche sostanze di scarto che vengono espulse sotto forma di fumo da un’apposita canna fumaria. Per essere incanalate verso la canna fumaria è necessario un motorino per l’estrazione dei fumi della caldaia. Tale motorino, denominato anche estrattore dei fumi o ventilatore, è una vera e propria ventola di dimensioni ridotte che spinge i fumi di scarto verso l’esterno.

La sua funzione è di sicurezza, se i fumi si accumulano, infatti, si va incontro al rischio di esplosione. Qualora venga rilevato un accumulo di fumi nell’impianto le caldaie sono progettate per bloccarsi, in maniera da garantire la sicurezza dei suoi utilizzatori. Per tale ragione è assolutamente sconsigliato manomettere il motorino di estrazione, consigliabile è invece contattare un tecnico specializzato che sappia intervenire adeguatamente senza compromettere la sicurezza dell’impianto.

Tornando al nostro motorino, il suo funzionamento è strettamente legato al pressostato fumi della caldaia. Il pressostato ha il compito di rilevare la differenza di pressione tra prima e dopo l’avviamento dell’estrattore. Il dato rilevato viene quindi inviato alla scheda madre, se è nella norma la caldaia si avvia normalmente, se invece il valore risulta fuori norma la caldaia va in blocco e non si avvia.
Solitamente il motorino di estrazione dei fumi della caldaia presenta guasti legati alla sporcizia. Le sostanze di scarto, infatti, tendono a depositarsi e a lungo andare a impedire la normale funzione della ventola. Altro luogo in cui la sporcizia si annida sono i tubicini di collegamento con il pressostato. L’intervento necessario, sempre da parte di mani esperte, è fondamentalmente di pulizia. Se, come nel caso che vi abbiamo presentato, anche così non si dovessero avere risultati, allora è il motorino ad essere compromesso. In tal caso è necessaria la sua sostituzione, affinché la caldaia torni a funzionare correttamente e in tutta sicurezza.

La richiesta di Assistenza al Blocco della caldaia

Al primo contatto telefonico il cliente ci ha parlato del blocco della caldaia e che l’errore segnalato era relativo all’assenza di acqua. Il tecnico si è recato presso l’abitazione del cliente per verificare quale potesse essere il guasto. Al controllo della pressione, però, è risultato tutto regolare. A presentare problemi era invece il motorino per l’espulsione dei gas di scarico, che non funzionava correttamente. Abbiamo provato un’iniziale riparazione, che però non ha dato i risultati sperati, motivo per cui abbiamo proceduto con la sostituzione del pezzo.

Se la vostra problematica persiste, ricordate che rimaniamo a disposizione per assistenza caldaie Vaillant a Roma.

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Pressione Caldaia Vaillant

Guasti e Problemi

Parliamo del noioso problema degli sbalzi di pressione idrica nella caldaia. Il nostro esperto segnala quali dovrebbero essere sempre i parametri corretti oltre e fornire indicazioni sulla pressione alta e le possibili cause

Leggi tutto

La caldaia Vaillant non si spegne…

Guasti e Problemi

Questo post fornisce indicazioni su un problema strano, cioè quando la caldaia non si spegne. Con l’aiuto di un nostro tecnico abbiamo indicato alcune possibile cause riuscendo a darvi indicazioni per orientarvi davanti all’anomalia di funzionamento.

Leggi tutto

Vaillant F28

Guasti e Problemi

Le indicazioni di un tecnico in merito al codice di errore F28 della vostra Caldaia Vaillant. Un aiuto non solo per comprendere la natura del codice di errore, ma anche per indirizzare l’intervento dell’assistenza

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato